Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare e Jeppesen, leader di mercato nella fornitura di servizi di navigazione e soluzioni di digital navigation annunciano un'importante alleanza strategica nel campo della cartografia marina.
Jeppesen fornirà mappe dettagliate per la cartografia BlueChart g2 e g2 Vision dei chart plotter Garmin . In questa fase iniziale, Garmin fornirà ai propri clienti le ultime mappe Jeppesen per il Mediterraneo e l’oceano Indiano, oltre alla copertura aggiornata delle Bahamas.
"In qualità di leader mondiale nella navigazione satellitare ci siamo impegnati a fornire ai nostri clienti le migliori soluzioni di cartografia per i nostri chartplotter", ha detto Andrea D'Amato Sales & Marketing Manager Italia Marine, “La cooperazione con Jeppesen, rappresenta un’ importante scelta strategica per garantire ai clienti BlueChart Garmin di beneficiare attuale della migliore cartografia disponibile al momento.. Garmin vede un enorme potenziale in questa collaborazione e non vediamo l'ora di estendere la cooperazione nella stagione 2013 e oltre ".
James Detar, Marine Portfolio Management Director di Jeppesen ha dichiarato: "Questo accordo allargato tra Jeppesen e Garmin segue il successo della passata collaborazione tra le due aziende e ribadisce l'intenzione di Jeppesen di collaborare strategicamente nella diffusione delle proprie informazioni di navigazione di alta qualità”.
Grazie a questa strategia Garmin fornirà, - ulteriori mappe elettroniche Jeppesen con contenuti per l'Italia, l'India e le Bahamas, in licenza per la cartografia Garmin BlueChart In Italia, le carte includono 440 porti aggiornati ed informazione cartografiche relative ad altre aree del nostro Paese, tra cui molti nuovi porti turistici nelle aree di Ravenna, Venezia, Sardegna e Sicilia. Per l'India, sono state aggiunte più di 270 mappe , di cui più di 150 sono mappe di grandi dimensioni (scala 1:40.000 ed oltre ), più di 60 mape di dettaglio intermedio (tra 1:150,000 e 1:40.000) ed ancora di 50 mappe in scala più ridotta (inferiori a 1:150,000). Nelle Bahamas, la copertura cartografica esistente è stata completamente sostituita dal contenuto cartografico fornito da Jeppesen. La nuova cartografia è disponibile a partire dal 1 Agosto 2012 come Garmin “BlueChart v2012.5”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django