Per l’appuntamento con il Salone di Genova, Glomex, azienda ravennate, da quasi trent’anni leader nella produzione di antenne e sistemi di intrattenimento per la nutica, si affida ai propri prodotti di riconosciuta qualità divenuti ormai best seller sia per i diportisti di tutto il mondo sia per i migliori cantieri navali internazionali.
Protagoniste di un importante restyling sono Nashira -V9112/12- e Talitha -V9125/12- le due antenne omnidirezionali della rinnovata gamma Glomex più apprezzate per performance e affidabilità. Nashira e Talitha godono infatti dell’esclusiva garanzia a vita Glomex, conferma della grande qualità dei prodotti e dei materiali utilizzati nel processo produttivo, accuratamente selezionati e testati anche in mare grazie al Glomex Test Lab – l’imbarcazione allestita con tutta la strumentazione necessaria per collaudare l’affidabilità delle antenne. Questa scrupolosa attenzione consente a Glomex di garantire ottime performance e integrità estetica con il passare degli anni.
Le nuove Talitha e Nashira sono accomunate da un design innovativo: sul radome superiore, dalle linee areodinamiche, è installato uno stilo verticale per la ricezione dei segnali in polarizzazione verticale. Lo stilo è inserito in una accattivante appendice a “pinna di squalo” che ne completa la struttura. Inoltre la ricezione dei segnali in entrambe le polarizzazioni, orizzontale e verticale, è senza dubbio la soluzione ideale per qualsiasi tipo di imbarcazione, a vela o a motore.
Nashira, forte di 25 anni di leadership come antenna televisiva marina terrestre più venduta al mondo quindi si rinnova, mantenendo allo stesso tempo dimensioni compatte (diametro 370 mm/14”) e materiali costruttivi di altissima qualità. Un classico della gamma Glomex apprezzato da sempre per la capacità di integrarsi magnificamente su ogni tipo di imbarcazione. La nuova base rinforzata, abbinata all’esclusivo supporto in acciaio inox microfuso, elettrolucidato e lucidato a mano cod. V9172, garantiscono la massima stabilità dell’antenna in qualsiasi condizione di navigazione. La qualità della ricezione dei segnali televisivi analogici e digitali terrestri dipende anche dalla scelta dell’amplificatore. Nashira è disponibile con 3 diversi amplificatori: 50023/98, 50023/98EC e 50023/98SR12 A/B (l’amplificatore fornito determina la versione dell’antenna). Se abbinata ad uno splitter V9147 (2 way, opzionale) installato tra l’antenna e l’amplificatore, può ricevere anche le frequenze radio AM-FM.
Anche Talitha si rinnova, mantenendo inalterate le sue dimensioni compatte (diametro 250 mm/10”) e la qualità dei suoi materiali costruttivi. Il nuovo design, caratterizzato dall’appendice a pinna di squalo per la ricezione dei segnali in polarizzazione verticale, si integra perfettamente sul radome superiore grazie alle linee areodinamiche appositamente studiate. Talitha è dotata dell’amplificatore 50023/98EC che consente di regolare l’intensità del guadagno sul segnale ricevuto. Se abbinata ad uno splitter V9147 (2 way, opzionale) installato tra l’antenna e l’amplificatore, può ricevere anche le frequenze radio AM-FM.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti