Per l’appuntamento con il Salone di Genova, Glomex, azienda ravennate, da quasi trent’anni leader nella produzione di antenne e sistemi di intrattenimento per la nutica, si affida ai propri prodotti di riconosciuta qualità divenuti ormai best seller sia per i diportisti di tutto il mondo sia per i migliori cantieri navali internazionali.
Protagoniste di un importante restyling sono Nashira -V9112/12- e Talitha -V9125/12- le due antenne omnidirezionali della rinnovata gamma Glomex più apprezzate per performance e affidabilità. Nashira e Talitha godono infatti dell’esclusiva garanzia a vita Glomex, conferma della grande qualità dei prodotti e dei materiali utilizzati nel processo produttivo, accuratamente selezionati e testati anche in mare grazie al Glomex Test Lab – l’imbarcazione allestita con tutta la strumentazione necessaria per collaudare l’affidabilità delle antenne. Questa scrupolosa attenzione consente a Glomex di garantire ottime performance e integrità estetica con il passare degli anni.
Le nuove Talitha e Nashira sono accomunate da un design innovativo: sul radome superiore, dalle linee areodinamiche, è installato uno stilo verticale per la ricezione dei segnali in polarizzazione verticale. Lo stilo è inserito in una accattivante appendice a “pinna di squalo” che ne completa la struttura. Inoltre la ricezione dei segnali in entrambe le polarizzazioni, orizzontale e verticale, è senza dubbio la soluzione ideale per qualsiasi tipo di imbarcazione, a vela o a motore.
Nashira, forte di 25 anni di leadership come antenna televisiva marina terrestre più venduta al mondo quindi si rinnova, mantenendo allo stesso tempo dimensioni compatte (diametro 370 mm/14”) e materiali costruttivi di altissima qualità. Un classico della gamma Glomex apprezzato da sempre per la capacità di integrarsi magnificamente su ogni tipo di imbarcazione. La nuova base rinforzata, abbinata all’esclusivo supporto in acciaio inox microfuso, elettrolucidato e lucidato a mano cod. V9172, garantiscono la massima stabilità dell’antenna in qualsiasi condizione di navigazione. La qualità della ricezione dei segnali televisivi analogici e digitali terrestri dipende anche dalla scelta dell’amplificatore. Nashira è disponibile con 3 diversi amplificatori: 50023/98, 50023/98EC e 50023/98SR12 A/B (l’amplificatore fornito determina la versione dell’antenna). Se abbinata ad uno splitter V9147 (2 way, opzionale) installato tra l’antenna e l’amplificatore, può ricevere anche le frequenze radio AM-FM.
Anche Talitha si rinnova, mantenendo inalterate le sue dimensioni compatte (diametro 250 mm/10”) e la qualità dei suoi materiali costruttivi. Il nuovo design, caratterizzato dall’appendice a pinna di squalo per la ricezione dei segnali in polarizzazione verticale, si integra perfettamente sul radome superiore grazie alle linee areodinamiche appositamente studiate. Talitha è dotata dell’amplificatore 50023/98EC che consente di regolare l’intensità del guadagno sul segnale ricevuto. Se abbinata ad uno splitter V9147 (2 way, opzionale) installato tra l’antenna e l’amplificatore, può ricevere anche le frequenze radio AM-FM.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio