Amici in banchina oltre che in barca, planate, partenze con poco vento e bel vento teso, momenti di bonaccia alternati a divertenti bordi ora di bolina, ora di poppa. La Trans Benaco 2019 riassunta nel video finale (sulla pagina FB di ItaliaVela Video finale della Trans Benaco #33 ), in cui si è cercato di trasmettere i valori dell'unica cruise race di 20 miglia per tratta, organizzata dal Circolo Nautico Portese e Limone Garda Sailing in collaborazione con Circolo Vela Toscolano Maderno e Circolo Vela Torbole insieme alla XIV Zona FIV.
Una nuova sfida: la Trans Benaco X 2
Ma gli appuntamenti della Trans Benaco #33 non sono finiti: il 24 agosto in programma la 1^ Trans Benaco X 2, una nuova sfida parte dal Circolo Nautico Portese e da Limone Garda Sailing nel percorso Portese-Limone per soli equipaggi X 2, cercando di replicare alcuni format diffusi finora solo al mare. Chi ha già partecipato alla 33^ Trans Benaco, potrà usufruire della tassa di iscrizione agevolata. Venerdì 23 agosto dalle ore 09:00 alle ore 12:00 iscrizioni presso sede Circolo Nautico Portese, mentre le PRE_iscrizioni via mail si chiuderanno venerdì alle ore 12. Sabato 24 agosto 2019 previsto segnale di avviso alle ore 08,00.
Premiazioni e Trofei
Domenica 25 agosto è prevista al Circolo Nautico Portese la premiazione finale della 33^ Trans Benaco, insieme alla PER DUE, con la consegna dei tanti Trofei e Premi in palio: Black Arrow di Walter Caldonazzi con Oscar Tonoli alla barra, per la prima volta nell'albo d'oro della manifestazione per aver vinto il Trofeo Trans Benaco Cruise race, come prima imbarcazione in tempo reale sulle due prove (Portese-Torbole e Torbole-Portese); Trofeo Mattia Manovali all'equipaggio di Gonfi Gonfi, armata da Claudio Pinter (LNI Riva) con timoniere Luigi Rigatti - prima imbarcazione in tempo reale sulle due prove, categoria diporto; ECLISSE di Pietro Bovolato sarà premiata con il Trofeo in carbonio realizzato da Fausto Mondini (Avant Garde) per la prima imbarcazione della categoria Hi Tech in tempo reale sulle due prove ; Stefano Foschini ritirerà il Trofeo Risposta, come 1° timoniere/armatore della classe Dolphin: Stefano ha vinto con il suo “Risposta”; Luca Nassini ritirerà invece il Trofeo Nando Pozzi come 1° timoniere-armatore in tempo reale sulle due prove. Luca ha partecipato alla Trans Benaco #33 con la sua Old&Young e ritirerà anche il Trofeo AIDO S. Felice, per aver vinto con il suo Dolphin 81 Achab tra i monotipi più numerosi, in tempo reale sulle due prove (Carlo Fracassoli al timone); infine Fabio Larcher potrà alzare al cielo il trofeo AW Color, come timoniere più giovane della Trans Benaco #33, al timone dell'imbarcazione Hi tech BLACKY, vincitrice in tempo reale della 2^ prova Torbole-Portese. Non mancheranno i premi per i primi tre dei raggruppamenti ORC.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca