martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

GARDA

Garda: nel week end il Vela Day di Federvela

garda nel week end il vela day di federvela
redazione

L'oro olimpico Alessandra Sensini è il fumetto "Ale Surfini", mentre il Benàco ha calato come testimonial il brasiliano Robert Scheidt (5 medaglie olimpiche e 15 titoli mondiali), oramai da 10 anni cittadino gardesano, il giovane surfista trentino Nicolò Renna, il Campione Mondiale Nacra 17, l'altro trentino Ruggi Tita. Ritrova la bussola“ è l'head line della Federazione Vela e delle sue scuole veliche italiane, 750 Circoli di tutta la penisola impegnati in questa iniziativa. L'area lacustre bresciana della XIV Zona più il Sebino con l'Ans di Sulzano, che fa parte della XV Zona , più i laghi alpini di Idro e Ledro. Sul grande lago le scuole più blasonate sono la Fraglia Desenzano, gli altri desenzanesi con Lega Navale e Diavoli Rossi, i Club di Moniga (con Nauticlub-Vela Club Desenzano e Associazione Vela Crema), Nautico Portese, la Canottieri Garda di Salò, con la sua grande attenzione per il Parasport, il Circolo Vela Gargnano e il Cv Toscolano-Maderno, le località di Campione e Limone con le scuole di Kite e Surf, il Vela Club Campione, Univela dove ha sede la Simpson Foudation Inglese. L'area della XIV Zona comprende poi le rive venete e trentine, i laghetti alpini di Caldaro, Caldonazzo, Resia e altri ancora A coordinare questa serie di iniziative sono due dirigenti bresciani: Domenico Foschini (Responsabile nazionale della attività dei giovani), Rodolfo Bergamaschi (Presidente della 14a Zona, area che comprende il Garda e il suo ampio entroterra). Si è iniziato a giugno ma lo "start" ufficiale sarà nel Weekend 26-28 giugno arrivano le giornate del Vela Days Lo spirito dell'iniziativa è un forte messaggio di promozione della stagione estiva delle Scuole Vela FIV in tutta Italia, come esempio concreto di possibile ripartenza attraverso uno sport formativo, sicuro e immerso in un ambiente salubre. A giugno le scuole, a luglio le prime regate proprio con gli Optimist a Campione, poi i monotipi classici nel golfo di Salò con Dolphin e Protagonist, a Gargnano con le macchine volanti del Persico 69F, prima degli apputamenti classici, su tutti una "Legend Edition"per i 70 anni della Centomiglia (5-6 settembre con il giro del lago), che si annuncia solo italiana con poche Special Guest straniere causa la situazione creata dal Covid 19. Comunque sia si va a vanti, tutti insieme. A sottolinaere questo rapporto con il territorio e il comparto turistico è Marco Polettini, presidente di Visit Brescia-Brescia Tourism, la Destination Management Organization che promuove il turismo di Brescia e della sua provincia, che sta promuovendo e coordinando la ripartenza dei laghi di Garda, Iseo, Idro. “Dopo l'esperienza maturata in occasione del Campionato Italiano Classi Olimpiche 2019 (CICO) e Il Campionato Mondiale del Kite Surf, anche quest’anno Visit Brescia rinnova il proprio sostegno alle iniziative messe in campo dalla XIV Zona della Federazione Italiana Vela. In qualità di Presidente di Visit Brescia, albergatore gardesano e velista tengo a sottolineare come, da sempre, la vela sia tra le attività/attrazioni simbolo dei nostri laghi e del territorio, in grado di richiamare turisti, sportivi e appassionati dall’Italia e dal mondo. Le manifestazioni connesse a questo sport sono parte della nostra ampia offerta, nonché un veicolo in grado di attrarre flussi turistici. Caratteristica oggi più che mai fondamentale per incentivare la ripartenza di entrambi comparti, sportivo e della ricettività turistica”. Il rilancio delle scuole veliche di Federvela ha visto anche il coinvolgimento del Consorzio degli operatori lacustri di Garda Lombardia e il progetto sulla mobilità elettrica Eway della multiutily gardesana Garda Uno, grazie al suo Lab dedicato ai giovani. Garda Lombardia promuoverà una Video dedicato agli sport dell'acqua con Vela, Canottaggio, Kite e Surf. Il tutto avviene con la scuole di vela già in attività, grazie al progetto “Ritrova la bussola” con 750 Club in tutta Italia, mentre la Federazione Italiana Vela ha stanziato 700 mila Euro in favore dei suoi associati, Club, Scuole, Istruttori, Atleti. E' nel fine settimana. L'appuntamento con la vela è dunque dal 26 al 28 luglio sul Garda, sul Sebino e lungo tutte le coste dell'Italia, sempre nel rispetto delle normative anti-Covid.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci