La Centomiglia è pronta. Domani alla 8 e 30 salperà da Bogliasco. I multiscafi lo faranno 10 minuti prima da Toscolano Maderno, dove oggi stanno correndo le varie prove dell'M2 Speed Tour. I due trofei assoluti saranno il Conte Alessandro Bettoni per i monoscafi con altre due trofei assoluti, il Regione Lombardia (per i Medi), Comune di Gargnano (per i Piccoli); poi la MultiCento con il Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople con al via molti progetti di vela terapia come Hyak Onlus del Cps di Salò. Da ricordare sono poi la Cento Kite di domenica (sul percorso Gargnano-Campione-Gargnano, partenza ore 9), quando ci sarà il giovane neo campione del mondo dell’Rs Feva Gianluca Virgenti che correrà tra gli "amatori". La grande sorpresa sembra essere la presenza di equipaggi svizzeri che anche oggi hanno affollato lo spazio riservato alle iscrizioni presso la sede del Circolo Vela Gargnano. Difficile, quindi, dare numeri certi visto che alcuni skipper hanno annunciato l'arrivo fino a tarda sera. Le varie regate supereranno comunque abbondantemente i 200 iscritti, più i Kiter ed i surfisti. Sarà dunque una festa corale per ogni tipo di vela.Il 22-23 settembre sarà la volta della "Childrenwindcup" dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico che lavora all'interno dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, che diventerà la “Centomiglia dei ragazzi” grazie ai Campioni del Mondo della squadra Garda-Sebino.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate