mercoledí, 17 settembre 2025

GARDA

Garda: comunque tante regate nel bilancio di questo "strano" 2020

garda comunque tante regate nel bilancio di questo quot strano quot 2020
redazione

Il 2020 va in archivio. Giusto ricordarlo con i fatti principali del Garda "a vela". La stagione è iniziata con le giornate del "Vela Days", un forte messaggio di promozione per tutti. A giugno le scuole, a luglio le prime regate proprio con gli Optimist a Campione, poi i monotipi classici nel golfo di Salò con Dolphin e Protagonist, lo spettacolo a Gargnano e Malesine delle macchine volanti del Persico 69F, la serie infinita di gare internazionali nell'alto Garda Trentino con Arco, Riva Torbole, prima degli appuntamenti storici, su tutti una "Legend Edition" dei 70 anni della Centomiglia. I riuscitissimi Campionati Italiani Giovanili (tra Arco, Torbole e Malcesine).

"Comunque sia, si è andati avanti, tutti insieme", ha detto il presidente della XIV Zona di Federvela, Rodolfo Bergamaschi. A sottolineare il rapporto con il territorio e il comparto turistico è stato Marco Polettini, presidente di "Visit Brescia-Brescia Tourism", la Destination Management Organization che promuove il turismo di Brescia e della sua provincia, che sta promuovendo e coordinando la ripartenza dei laghi di Garda, Iseo, Idro. “Dopo l'esperienza maturata in occasione del Campionato Italiano Classi Olimpiche 2019 (CICO), Il Campionato Mondiale del Kite Surf, e l'Europeo L 30 della nuova flotta olimpica Offshore, anche quest’anno Visit Brescia ha rinnovato il proprio sostegno alle iniziative messe in campo dalla XIV Zona della Federazione Italiana Vela. In qualità di Presidente di Visit Brescia tengo a sottolineare come, da sempre, la vela sia tra le attività/attrazioni simbolo dei nostri laghi e del territorio, in grado di richiamare turisti, sportivi e appassionati dall’Italia e dal Mondo”. Il rilancio delle scuole veliche di Federvela ha visto lungo la riva della West Coast della Lombardia anche il coinvolgimento del Consorzio degli operatori turistici GardaLombardia e il progetto sulla mobilità elettrica "Eway" della multiutily gardesana Garda Uno, grazie al suo Lab dedicato ai giovani.
Il consorzio di Lago di Garda Lombardia e il Circolo Vela Gargnano hanno anche promosso un Video dedicato agli sport dell'acqua con Vela, Canottaggio, Kite e Surf, e l'head line: "Il Lago più bello del Mondo".

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


27/12/2020 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci