domenica, 2 novembre 2025

MELGES

Gaeta, Melges World League: vincono Fremito d'Arja e Traiana Nautica

gaeta melges world league vincono fremito arja traiana nautica
Roberto Imbastaro

Si è chiuso oggi sul meraviglioso campo di regata di Gaeta (14 nodi da 230 gradi) il terzo appuntamento stagionale con la Melges World League che ha visto ancora una volta protagoniste le flotte dei Melges 32, Melges 20 e Melges 14. L’evento è stato organizzato da Melges Europe in collaborazione con Yacht Club Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia.
 
Il Gaeta Grand Prix per i Melges 20 vede i successi ancora una volta di colui che di fatto è il dominatore della stagione, l’italiano Fremito d’Arja di Dario Levi come sempre affiancato alla tattica da Stefano Cherin. Fremito d’Arja continua a difendere così la propria imbattibilità in questa stagione allungando ulteriormente la propria striscia vincente con tre vittorie in tutti i Melges 20 Grand Prix fin qui disputati (Marina di Scarlino, Porto San Giorgio e Gaeta) nell’ambito della Melges World League 2022.
 
Dopo i 4 primi posti nelle prove disputate nei giorni scorsi quest’oggi di fatto si regatava per decidere i restanti gradini del podio la cui sfida si è trasformata in un duello serrato tra due team corinthian: ad avere la meglio è l’equipaggio di Neodent di Marco Nannini autore di due bullet quest’oggi. Con questa prestazione Neodent riesce cosi a precedere Kindako di Stefano Visintin ormai abituato a frequentare i piani alti della classifica.
 
Tra i Melges 14 che disputavano a Gaeta il secondo evento di stagione il successo va a Traiana Nautica di Luca Angelini
che con tre primi di giornata quest’oggi ribalta la classifica di ieri superando Vanitè XXS di Mario Aquila il vincitore del primo appuntamento a Marina di Scarlino. Il podio nella classe Melges 14 è completato da Kermit di Andrea Gemini.

Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails, Garmin, Madonna di Campiglio così come i technical partner Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai, La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess e le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.

P { margin-bottom: 0.21cm }


12/06/2022 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci