Si è chiuso oggi sul meraviglioso campo di regata di Gaeta (14 nodi da 230 gradi) il terzo appuntamento stagionale con la Melges World League che ha visto ancora una volta protagoniste le flotte dei Melges 32, Melges 20 e Melges 14. L’evento è stato organizzato da Melges Europe in collaborazione con Yacht Club Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia.
Il Gaeta Grand Prix per i Melges 20 vede i successi ancora una volta di colui che di fatto è il dominatore della stagione, l’italiano Fremito d’Arja di Dario Levi come sempre affiancato alla tattica da Stefano Cherin. Fremito d’Arja continua a difendere così la propria imbattibilità in questa stagione allungando ulteriormente la propria striscia vincente con tre vittorie in tutti i Melges 20 Grand Prix fin qui disputati (Marina di Scarlino, Porto San Giorgio e Gaeta) nell’ambito della Melges World League 2022.
Dopo i 4 primi posti nelle prove disputate nei giorni scorsi quest’oggi di fatto si regatava per decidere i restanti gradini del podio la cui sfida si è trasformata in un duello serrato tra due team corinthian: ad avere la meglio è l’equipaggio di Neodent di Marco Nannini autore di due bullet quest’oggi. Con questa prestazione Neodent riesce cosi a precedere Kindako di Stefano Visintin ormai abituato a frequentare i piani alti della classifica.
Tra i Melges 14 che disputavano a Gaeta il secondo evento di stagione il successo va a Traiana Nautica di Luca Angelini che con tre primi di giornata quest’oggi ribalta la classifica di ieri superando Vanitè XXS di Mario Aquila il vincitore del primo appuntamento a Marina di Scarlino. Il podio nella classe Melges 14 è completato da Kermit di Andrea Gemini.
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails, Garmin, Madonna di Campiglio così come i technical partner Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai, La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess e le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata