sabato, 19 luglio 2025

RS FEVA

Follonica: partiti i Campionati Mondiali del doppio giovanile RS Feva

follonica partiti campionati mondiali del doppio giovanile rs feva
redazione

Con la sfilata e la cerimonia d’apertura nel centro di Follonica si sono ufficialmente aperti domenica sera i Campionati Mondiali del doppio giovanile RS Feva. Mondiale record con  200 equipaggi iscritti grazie alla scelta di una località che ha combinato più fattori richiesti dalla classe RS Feva Internazionale, che non sono stati solo tecnici e organizzativi, ma anche logistici per poter offrire oltre a spazi adeguati per i numerosi iscritti, una località che potesse attirare anche le famiglie dei regatanti, che spesso approfittano della manifestazione per abbinare una vacanza insieme. Ed è così che con l’unione di Lega Navale e Circolo Nautico di Follonica insieme a Circolo Nautico Scarlino è stato possibile non solo avere questo mondiale a Follonica, ma attirare così tanti equipaggi, alcuni dei quali dall’altra parte del globo, come Australia, Nuova Zelanda, Cina, Hong Kong, Giappone. Gran Bretagna la flotta più numerosa, a seguire l’Italia con una cinquantina di equipaggi provenienti da molte regioni, isole comprese. L’Italia ha vinto un mondiale RS FEVA nel 2012 con Gianluca Virgenti e nel 2013 categoria femminile con Andrea Francesca D’Allora: entrambi erano presenti alla cerimonia d’apertura di Follonica, sebbene ora impegnati rispettivamente come velista professionista e istruttrice del Circolo Vela Gargnano.

 

Domenica quasi tutti i Team hanno svolto gli ultimi allenamenti per provare il campo di regata per poi prepararsi alla cerimonia di apertura, che ha portato nel centro di Follonica almeno 500 persone, tra regatanti, coach e i tantissimi genitori. Un’atmosfera di festa che ha creato interesse tra i cittadini e un’occasione per vedere una sana gioventù vivere insieme un’esperienza che rimarrà nei ricordi di tutti i presenti. Sul palco a fare gli onori di casa in rappresentanza del Comitato organizzatore il Direttore tecnico della Lega Navale di Follonica Bruno Tamburini e il Sindaco che ha dato il benvenuto a regatanti e parenti per poi passare la parola al Consigliere FIV Domenico Foschini, che ha portato il saluto della Federazione Italiana Vela. Infine il rappresentante del cantiere RS Jon Partridge, si è dimostrato molto contento di aver riportato il Mondiale in Toscana, regione che evidentemente piace a tutti i velisti stranieri dato che il record di partecipazione risaliva al 2013 con il Mondiale organizzato a Marina di Grosseto, con 177 barche al via.

 

Da oggi, lunedì 22 luglio, il vento termico del Golfo di Follonica dovrà fare il suo “dovere” per accontentare la flotta e permettere di disputare un mondiale appassionante anche dal punto di vista tecnico e agonistico. 

 


22/07/2019 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci