martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

RS FEVA

Follonica: partiti i Campionati Mondiali del doppio giovanile RS Feva

follonica partiti campionati mondiali del doppio giovanile rs feva
redazione

Con la sfilata e la cerimonia d’apertura nel centro di Follonica si sono ufficialmente aperti domenica sera i Campionati Mondiali del doppio giovanile RS Feva. Mondiale record con  200 equipaggi iscritti grazie alla scelta di una località che ha combinato più fattori richiesti dalla classe RS Feva Internazionale, che non sono stati solo tecnici e organizzativi, ma anche logistici per poter offrire oltre a spazi adeguati per i numerosi iscritti, una località che potesse attirare anche le famiglie dei regatanti, che spesso approfittano della manifestazione per abbinare una vacanza insieme. Ed è così che con l’unione di Lega Navale e Circolo Nautico di Follonica insieme a Circolo Nautico Scarlino è stato possibile non solo avere questo mondiale a Follonica, ma attirare così tanti equipaggi, alcuni dei quali dall’altra parte del globo, come Australia, Nuova Zelanda, Cina, Hong Kong, Giappone. Gran Bretagna la flotta più numerosa, a seguire l’Italia con una cinquantina di equipaggi provenienti da molte regioni, isole comprese. L’Italia ha vinto un mondiale RS FEVA nel 2012 con Gianluca Virgenti e nel 2013 categoria femminile con Andrea Francesca D’Allora: entrambi erano presenti alla cerimonia d’apertura di Follonica, sebbene ora impegnati rispettivamente come velista professionista e istruttrice del Circolo Vela Gargnano.

 

Domenica quasi tutti i Team hanno svolto gli ultimi allenamenti per provare il campo di regata per poi prepararsi alla cerimonia di apertura, che ha portato nel centro di Follonica almeno 500 persone, tra regatanti, coach e i tantissimi genitori. Un’atmosfera di festa che ha creato interesse tra i cittadini e un’occasione per vedere una sana gioventù vivere insieme un’esperienza che rimarrà nei ricordi di tutti i presenti. Sul palco a fare gli onori di casa in rappresentanza del Comitato organizzatore il Direttore tecnico della Lega Navale di Follonica Bruno Tamburini e il Sindaco che ha dato il benvenuto a regatanti e parenti per poi passare la parola al Consigliere FIV Domenico Foschini, che ha portato il saluto della Federazione Italiana Vela. Infine il rappresentante del cantiere RS Jon Partridge, si è dimostrato molto contento di aver riportato il Mondiale in Toscana, regione che evidentemente piace a tutti i velisti stranieri dato che il record di partecipazione risaliva al 2013 con il Mondiale organizzato a Marina di Grosseto, con 177 barche al via.

 

Da oggi, lunedì 22 luglio, il vento termico del Golfo di Follonica dovrà fare il suo “dovere” per accontentare la flotta e permettere di disputare un mondiale appassionante anche dal punto di vista tecnico e agonistico. 

 


22/07/2019 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci