martedí, 16 settembre 2025

RS FEVA

Follonica: partiti i Campionati Mondiali del doppio giovanile RS Feva

follonica partiti campionati mondiali del doppio giovanile rs feva
redazione

Con la sfilata e la cerimonia d’apertura nel centro di Follonica si sono ufficialmente aperti domenica sera i Campionati Mondiali del doppio giovanile RS Feva. Mondiale record con  200 equipaggi iscritti grazie alla scelta di una località che ha combinato più fattori richiesti dalla classe RS Feva Internazionale, che non sono stati solo tecnici e organizzativi, ma anche logistici per poter offrire oltre a spazi adeguati per i numerosi iscritti, una località che potesse attirare anche le famiglie dei regatanti, che spesso approfittano della manifestazione per abbinare una vacanza insieme. Ed è così che con l’unione di Lega Navale e Circolo Nautico di Follonica insieme a Circolo Nautico Scarlino è stato possibile non solo avere questo mondiale a Follonica, ma attirare così tanti equipaggi, alcuni dei quali dall’altra parte del globo, come Australia, Nuova Zelanda, Cina, Hong Kong, Giappone. Gran Bretagna la flotta più numerosa, a seguire l’Italia con una cinquantina di equipaggi provenienti da molte regioni, isole comprese. L’Italia ha vinto un mondiale RS FEVA nel 2012 con Gianluca Virgenti e nel 2013 categoria femminile con Andrea Francesca D’Allora: entrambi erano presenti alla cerimonia d’apertura di Follonica, sebbene ora impegnati rispettivamente come velista professionista e istruttrice del Circolo Vela Gargnano.

 

Domenica quasi tutti i Team hanno svolto gli ultimi allenamenti per provare il campo di regata per poi prepararsi alla cerimonia di apertura, che ha portato nel centro di Follonica almeno 500 persone, tra regatanti, coach e i tantissimi genitori. Un’atmosfera di festa che ha creato interesse tra i cittadini e un’occasione per vedere una sana gioventù vivere insieme un’esperienza che rimarrà nei ricordi di tutti i presenti. Sul palco a fare gli onori di casa in rappresentanza del Comitato organizzatore il Direttore tecnico della Lega Navale di Follonica Bruno Tamburini e il Sindaco che ha dato il benvenuto a regatanti e parenti per poi passare la parola al Consigliere FIV Domenico Foschini, che ha portato il saluto della Federazione Italiana Vela. Infine il rappresentante del cantiere RS Jon Partridge, si è dimostrato molto contento di aver riportato il Mondiale in Toscana, regione che evidentemente piace a tutti i velisti stranieri dato che il record di partecipazione risaliva al 2013 con il Mondiale organizzato a Marina di Grosseto, con 177 barche al via.

 

Da oggi, lunedì 22 luglio, il vento termico del Golfo di Follonica dovrà fare il suo “dovere” per accontentare la flotta e permettere di disputare un mondiale appassionante anche dal punto di vista tecnico e agonistico. 

 


22/07/2019 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci