mercoledí, 17 settembre 2025

RS FEVA

Follonica: ai Mondiale RS Feva i migliori vanno in Gold Fleet

follonica ai mondiale rs feva migliori vanno in gold fleet
redazione

Prosegue a gonfie vele il Mondiale RS Feva in svolgimento sul Golfo di Follonica: con ulteriori 3 regate del secondo giorno -portando a 6 il numero di prove totali - è già stato possibile selezionare la flotta di 200 equipaggi con i migliori 67 che entrano in gold fleet e poter così proseguire il mondiale con ulteriori possibili 8 regate, vedendo i migliori in campo regatare nella stessa batteria. Lo staff dei circoli organizzatori GV LNI Follonica, Club Nautico Follonica e Club Nautico Scarlino, insieme agli ufficiali di regata FIV e alla giuria internazionale - ha messo in campo un team affiatato di volontari e addetti ai lavori che sta offrendo ai tantissimi ospiti regatatanti e familiari un’accoglienza e un’operatività straordinaria. Anche nella seconda giornata di martedì le condizioni meteo sono state buone con bel sole e vento che dopo un calo nella quarta regata- prima di giornata, si è ripreso stabilendosi sui 10 nodi. Nelle prime posizioni mantiene la testa della classifica l’equipaggio kiwi Cook-Masfen (1-2-1-4-1-1), mentre la numerosa flotta britannica ha cominciato a farsi avanti, conquistando - anche grazie all’inserimento dello scarto della prova peggiore, la seconda e terza posizione della classifica provvisoria con Berry-Peters (5-1-2-12-1-1) e Nevile-Ralph e Kate, primo equipaggio “family” con padre e figlia (7-2-5-3-1-1). La flotta  britannica ha ben 13 equipaggi nei primi 20, mentre l’Italia dopo questa prima fase in cui l’obbiettivo era entrare in Gold fleet, è la seconda nazione dopo la Gran Bretagna ad avere il maggior numero di equipaggi tra i primi 67, limite previsto per conquistare la Gold Fleet: con 8 barche si presenta nella seconda fase del Campionato consapevole di aver tanto da imparare, ma anche di avere qualche possibilità in più se scende in acqua con equipaggi più aggressivi e coesi. Primo equipaggio azzurro è il toscano Gentili-Cusimano del CN Carrara, ventiquattresimi con tre settimi e un sesto come migliori prestazioni; Torroni-Gatta (CN del Savio) nella seconda giornata hanno sofferto un po' di più e sono trentaduesimi. Gli altri sei equipaggi sono Gabbicci-Sampieri, Beltrando-China Bino, Andreoli-Rossi, Ragnolini-Orlandi, Trucchi Francesco e Raffaella della categoria family, e Tonoli-Folonari. Brucia essere fuori dalla gold fleet per 1 solo punto per i romagnoli Werpers-D’Apote. Nella classifica generale primo equipaggio “ladies” le britanniche Irish-Green, che nonostante un a squalifica in partenza, sono quinte in generale con due primi, un terzo, un quarto e un quinto.

 


24/07/2019 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci