Continuano i successi di Francesco Bruni nella competitiva classe Moth. Alla Foiling Week 2019, conclusasi ieri a Malcesine, sul lago di Garda, Checco ha conquistato il primo posto in una flotta di oltre 80 Moth.
Tre prove al giorno per tre giorni di regata con Ora – la tipica termica pomeridiana del Garda – sui 9/15 nodi: condizioni ideali per il piccolo mezzo volante in continua crescita in tutto il mondo, e che già da diversi anni ha conquistato il palermitano Bruni, diventato qualche settimana fa Campionato Europeo di classe.
“Dopo l’Europeo in Portogallo – dice Checco – era questo il secondo evento più importante dell’anno per la mia stagione ‘in singolo’ che dovrebbe concludersi con il Mondiale a dicembre a Perth, in Australia, il mio vero grande obiettivo personale per il 2019.”
Il campo di regata coincideva con quello del Mondiale 2017 con oltre 200 iscritti, quando Bruni chiuse in 11esima posizione, davanti a Carlo De Paoli, proprio come questa settimana. De Paoli, infatti, è stato il velista con la serie di risultati più costante dopo Checco, da cui dista solo tre punti. Più lontano invece il terzo, l’irlandese Dave Kenefik, a 30 punti dal palermitano.
“Ero veloce ed in forma, è stata una settimana di belle prove, ma non mi devo illudere, credo che alcuni degli stranieri non fossero al top della loro forma – continua Bruni – è stato interessante vedere Stefano Ferrighi con la loro nuova barca, il Manta Moth di disegno e produzione made in Italy, è molto bella e veloce, ma come ogni nuovo progetto va ottimizzato e provato più volte.”
Francesco Bruni è oggi rientrato a Cagliari alla base di Luna Rossa, dove riprenderà la preparazione con il team italiano Challenger of Record della Coppa America 2021, con il primo evento di avvicinamento in programma proprio a Cagliari il prossimo aprile. Per Checco però, impegni di Coppa permettendo, ci sarà prima l’International Moth Worlds 2019.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati