venerdí, 28 novembre 2025

PRESS

Firenze: a maggio i Florence Paddle Games

firenze maggio florence paddle games
redazione

Mancano poche settimane all’evento clou della stagione 2019 di Stand Up Paddle internazionale. Da venerdì 10 a domenica 12 maggio tornano a Firenze i Florence Paddle Games! Il capoluogo toscano diventerà per tre giorni la capitale del SUP, accogliendo i migliori atleti del mondo e centinaia di appassionati. Quest’anno l’evento sarà infatti parte delle EU Qualifier Series di APP World Tour, il circuito professionale di SUP, che dopo Firenze volerà a Londra, New York, San Francisco e Parigi. Oltre ai professionisti della tavola e pagaia sono attesi anche moltissimi sportivi che si confronteranno nelle categorie amatoriale, open e junior. 

Il programma dei Florence Paddle Games 2019

Sarà una tre giorni molto ricca e intensa: venerdì 10 maggio ci sarà l'apertura del Race Village alla Urban River Beach di Firenze, sotto la Torre San Nicolò. Per l'occasione si terranno clinic, test in acqua e allenamenti, con la possibilità per tutti di provare questo bellissimo sport grazie al materiale messo a disposizione dall’organizzazione e dagli sponsor tecnici coinvolti nella manifestazione. Partner della manifestazione è Human Company, gruppo fiorentino leader in Italia nel turismo open air, che ospiterà sportivi e organizzatori al Firenze Camping in Town  dove alle 18.00 si terrà la cerimonia di apertura con gli accrediti e un aperitivo di benvenuto.

Il sabato sarà il momento di passare all’azione con tutta la giornata dedicata alle Sprint Race, gare brevi e spettacolari suddivise in heats da 300 metri. Domenica sarà la volta della storica Long Distance. Il percorso, come avvenuto negli anni passati, si svolgerà tra i bellissimi ponti di Firenze con il famoso passaggio sotto Ponte Vecchio e gli affascinanti giri di boa. Per i professionisti sono previsti cinque lap per un totale di 15 km, mentre saranno “solo” due i giri per le categorie amatoriali e junior. Lo spettacolo sulle rive dell’Arno è quindi garantito per la tre giorni di SUP mondiale nella culla del Rinascimento. 

Oltre agli eventi sportivi sono previsti programmi di intrattenimento grazie allo staff di Cast 4, inoltre la competizione porrà quest'anno grande attenzione alla sostenibilità, grazie alla collaborazione con Treedom verranno piantati i primi 30 alberi della Florence Paddle Games Forest, destinata ad arricchirsi anche in futuro con le prossime edizioni. 

 


19/03/2019 17:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci