Mancano poche settimane all’evento clou della stagione 2019 di Stand Up Paddle internazionale. Da venerdì 10 a domenica 12 maggio tornano a Firenze i Florence Paddle Games! Il capoluogo toscano diventerà per tre giorni la capitale del SUP, accogliendo i migliori atleti del mondo e centinaia di appassionati. Quest’anno l’evento sarà infatti parte delle EU Qualifier Series di APP World Tour, il circuito professionale di SUP, che dopo Firenze volerà a Londra, New York, San Francisco e Parigi. Oltre ai professionisti della tavola e pagaia sono attesi anche moltissimi sportivi che si confronteranno nelle categorie amatoriale, open e junior.
Il programma dei Florence Paddle Games 2019
Sarà una tre giorni molto ricca e intensa: venerdì 10 maggio ci sarà l'apertura del Race Village alla Urban River Beach di Firenze, sotto la Torre San Nicolò. Per l'occasione si terranno clinic, test in acqua e allenamenti, con la possibilità per tutti di provare questo bellissimo sport grazie al materiale messo a disposizione dall’organizzazione e dagli sponsor tecnici coinvolti nella manifestazione. Partner della manifestazione è Human Company, gruppo fiorentino leader in Italia nel turismo open air, che ospiterà sportivi e organizzatori al Firenze Camping in Town dove alle 18.00 si terrà la cerimonia di apertura con gli accrediti e un aperitivo di benvenuto.
Il sabato sarà il momento di passare all’azione con tutta la giornata dedicata alle Sprint Race, gare brevi e spettacolari suddivise in heats da 300 metri. Domenica sarà la volta della storica Long Distance. Il percorso, come avvenuto negli anni passati, si svolgerà tra i bellissimi ponti di Firenze con il famoso passaggio sotto Ponte Vecchio e gli affascinanti giri di boa. Per i professionisti sono previsti cinque lap per un totale di 15 km, mentre saranno “solo” due i giri per le categorie amatoriali e junior. Lo spettacolo sulle rive dell’Arno è quindi garantito per la tre giorni di SUP mondiale nella culla del Rinascimento.
Oltre agli eventi sportivi sono previsti programmi di intrattenimento grazie allo staff di Cast 4, inoltre la competizione porrà quest'anno grande attenzione alla sostenibilità, grazie alla collaborazione con Treedom verranno piantati i primi 30 alberi della Florence Paddle Games Forest, destinata ad arricchirsi anche in futuro con le prossime edizioni.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!