martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

DOLPHIN

Fantastica ancora Campione d'Italia Dolphin

fantastica ancora campione italia dolphin
redazione

"Fantastica" delle sorelle bresciane Anna e Giulia Navoni (Fraglia Vela Desenzano) con Davide Bianchini (Canottieri Garda) al timone (equipaggio  Alessandro Agostinelli, Cesare Claudani, Alessandro Marchioro, Giulia Navoni e Agnese Zampieri) ha vinto il Campionato Italiano della classe Dolphin. Per Fantastica e le Navoni è una vera doppietta, dopo l'affermazione dello scorso anno al Cv Gargnano. La parola fine alle sfide l'ha messa la signora Carla Malavolta, capo dei Guidici di Regata, che hanno lavorato in acqua e anche a terra con una protesta finale che vedeva coinvolte proprio le prime barche della classifica. Alla fine primo posto confermato per Fantastica dopo 7 regate. Le ultime tre nella giornata finale che si sono corse  un bellissimo Pelèr, il classico vento da nord del Garda che ha anche superato i 20 nodi. In gara 5 affermazione per "Risposta Karmat" di Dognini e il timoniere Pierluigi Omboni; in gara 6 il ritorno di Baraimbo con Giò Pizzatti e alla tattica Andrea "Tano" Felci, in gara 7 "Risposta Zero Uno", il primo Dolphin della serie costruita dalla Maxi Dolphin, e condotta da Mattia Pagani. La classifica finale dopo Bianchini vede sul podio i due "Risposta", "Karmat" con Omboni-Dognini (Cv Gargnano e Cn Portese) e terzo "Zero Uno" di Mattia Pagani (Fraglia Desenzano). Appena giù dal podio troviamo "30 Nodi" con Paolo Masserdotti e il tattico Chicco Fonda , "Flipper" con Umbertino Grumelli e Niki Borzani,  poi il "Baraimbo" di Giò Pizzatti con alti e bassi e un fiocco rotto. Settimi  sono i primi armatori Nicola Marini e Giovanni Perani di "Isolente" che vincono il loro tricolore 2018 contro i fratelli Luca e Pietro Nassini di "Achab - Azimuth", tornati nuovamente nella flotta, 9° (terzo armatore) il bravo Francesco Crippa, anima di questa classe, 10° Stefano Gidoni. La pattuglia dei Dolphin ha navigato tra Malcesine e Limone, ospite della bella base della Fraglia Vela Malcesine del presidente Gianni Testa.


03/06/2018 22:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci