Sono iniziate ieri le regate del Campionato Europeo RS:X a Sopot, in Polonia, il 2018 RS:X Windsurfing Europeans and youth Europeans & Open Trophy, con una classifica riservata agli Under 17.
Durante la Cerimonia d’Apertura i 223 velisti in rappresentanza di ben 30 nazioni, sono stati ospitati sotto la tenda ’igloo’ della regata, dove gli organizzatori hanno dato ufficialmente il via all’evento.
Oggi alle 11 è partita la prima delle tre prove in programma per ogni giorno fino a sabato 25 agosto quando ci saranno le Medal Race per i 10 migliori di ogni flotta.
I 223 velisti sono divisi in quattro categorie, Youth Men, Youth Women, Senior Men e Senior Women che corrono su due campi, Senior e Youth. Sono tutti divisi in diverse batterie, che affronteranno una prima serie di regate di qualificazione cui seguirà la fase finale che si concluderà venerdì 24 agosto, un giorno prima delle Medal Race di sabato.
Per l’Italia, una della nazioni più rappresentate, ci sono 18 atleti.
Nei Senior Men: Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre), Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza), Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia), Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia), Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari), Antonino Cangemi (CC Roggero di Lauria) e Daniele Gallo (LNI Civitavecchia).
Nel gruppo Senior Women: Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) e Veronica Fanciulli (CS Aeronautica Militare).
Negli Youth Women: Giorgia Speciale (SEF Stamura), Allegra Ardizzone (CC Roggero di Lauria) e Lerisen Di Leo (LNI Ostia).
Tra gli Youth Men: Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole), Alex Gasser (Kalterer Sportverein Windsurfing), Giorgio Stancampiano (CC Roggero di Lauria), Simone Montanucci (LNI Civitavecchia), Carlo Maria Cipriani (SEF Stamura) e Riccardo Alberti Borghi (SEF Stamura).
Nelle prime tre prove di ieri si sono distinti nella flotta maschile Mattia Camboni che è secondo con i parziali 4, 1, 3, Daniele Benedetti, quinto con i parziali 2, 4, 4, e Carlo Ciabatti settimo (7, 6, 8). Nelle ragazze della classifica Open, Marta Maggetti è terza con 3, 7 e 9, e Veronica Fanciulli è 17esima con 17, 13, 16.
Nella classifica Youth Men Simone Montanucci è 11esimo (13, 7 , 9) e in quella femminile Youth la nostra Giorgia Speciale è in testa con i parziali 8, 5 e 2, e Lerisen Di Leo è nona (17, 15,7).
Oggi si torna in acqua per altre tre prove in programma dalle 11.
ph: International RS:X Olympic Windsurfing Class Association
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici