lunedí, 20 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica    the ocean race    convegni    regate    mini 650    j24    normative    attualità    the ocean race - genova grand finale   

ILCA

Europeo ILCA, Hyères: giornata lunga con tre prove per donne e uomini

europeo ilca hy 232 res giornata lunga con tre prove per donne uomini
redazione

Domenica intensa per gli atleti impegnati a Hyères per i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7. Si sono disputate tutte le prove in programma (tre) che stanno dando una forma abbastanza delineata alle classifiche. Oggi in programma tre prove per le donne e due per gli uomini.

ILCA 6

Classifica dopo 9 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Barwinska (POL)
2° Bouwmeester (NED)
3° Jayet (SUI)

Le italiane in gara:
14° Benini Floriani (ITA)
16° Zennaro (ITA)
34° Albano (ITA)
39° Cattarozzi (ITA)
45° Savelli (ITA)
49° Della Valle (ITA)
56° Talluri (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Chiara Benini Floriani: “Oggi finalmente siamo usciti a fare tre prove con un vento sempre da terra, maestrale, molto difficile da interpretare con oscillazioni quasi imprevedibili. Era importante portare a casa meno punti possibile. Domani ci aspetta ancora una giornata lunga con tre prove, tutto può quindi ancora succedere: avanti tutta!”

Il tecnico FIV Egon Vigna: “Anche oggi è stata una lunga giornata che ci ha visto impegnati da prima delle nove di questa mattina fino a oltre le sedici. Il campo di regata è stato posizionato molto distante dalla costa e ci ha permesso di disputare le prime due prove con vento da nord nord/ovest intorno ai dodici/quattordici nodi. Poi lo scenario è cambiato, il vento è andato calando e girando costringendo il comitato a spostare il campo verso la sinistra della baia. Ovviamente c’è stata anche una discreta attesa affinchè si stabilizzasse per poter così disputare la terza prova: ovviamente questo tempo ha spezzato un po’ il ritmo ed è stata un’attesa pesante. Bene in tutte le prove Benini Floriani che coglie risultati utili a risalire la classifica, Zennaro e Albano hanno fatto due buone prime prove patendo poi la terza. Domani ultimo giorno, nuovamente molto lungo; saranno in programma altre tre prove con vento leggermente più intenso di oggi.”


ILCA 7

Classifica dopo 10 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Kontides (CYP)
2° Beckett (GBR)
3° Tapper (FIN)

Gli italiani in gara:
5° Chiavarini (ITA)
24° Spadoni (ITA)
28° Barabino (ITA)
51° Peroni (ITA)
70° Borio (ITA)
78° Musone (ITA)
87° Freddi (ITA)
91° Giacomoni (ITA)
105° Valentino (ITA)
107° Rinaldi (ITA)
155° Cassanmagnago (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Cesare Barabino: “Giornata un po’ complicata nella quale abbiamo disputato tre prove. La prima, con vento un po’ più sostenuto, ho effettuato una buona partenza ma non sono riuscito a concretizzarla nel bordeggio di bolina diventando al momento il mio scarto, la seconda non ho effettuato una buona partenza ma sono riuscito a recuperare nel finale di regata, la terza ho effettuato una buona partenza, mi sono tenuto sul lato destro ed è andata abbastanza bene chiudendo diciottesimo.”

Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Oggi si sono disputate tutte e tre le prove in programma: la prima con vento leggermente più stabile e intenso, la seconda e la terza invece con condizioni molto simili a ieri. Ormai ci stiamo avviando al termine di questo lungo Campionato Europeo, mancano solo due prove alla fine. Domani sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e la determinazione in ogni prova anche perché sono previsti vari scenari meteo: potrebbe entrare il Mistral o rimanere vento leggero simile ad oggi.”


21/11/2022 10:04:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv

Viareggio: la XLVIII Coppa Carnevale è firmata da Axa Paolisssima

Il Trofeo Burlamacco a Bucaniere di Muzio Scacciati e il Trofeo Mancini a Fomalhaut della S.V. MM La Spezia.

Partita l'Arcipelago 6.50

180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)

Invernale Circeo: il regno di Cavallo Pazzo II

Si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo 2022/2023 in IRC e ORC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 dell’armatore Enrico Danielli con alla tattica Gigi Masturzo

Una quarta giornata difficilissima al XXIII Campionato invernale “Città di Bari”

Stavolta la regata per le 20 imbarcazioni iscritte tra altura e minialtura hanno affrontato una costiera sul tratto di costa Bari – Santo Spirito, con meteo completamente diverso da qualsiasi previsione di questi giorni

The Ocean Race: riparazioni e sfide al limite dei ghiacci

La corsa continua mentre tutti i team lottano per tenere le barche in assetto da regata

Protagonist: il 45° Trofeo R. Bianchi va a "El Moro"

Primo weekend ufficiale di regate per la flotta Protagonist 7.50 che ha visto l’avvio di entrambi i circuiti del calendario 2023: Bossong Sailing Series (Sabato, con le prove a bastone) ed Eurobeton Long Distance (Domenica, con la classica “lunga”)

La Superba stravince il 48° Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno

Concluso dopo diciannove prove l’Invernale che ha impegnato la Flotta romana J24. Sette, invece, le regate per assegnare il Trofeo Lozzi 2023

The Ocean Race: Genova si prepara al Grand Finale

Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci