venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    open skiff   

VELA OLIMPICA

Europeo Attersee: terminate le qualifiche delle classi olimpiche acrobatiche

europeo attersee terminate le qualifiche delle classi olimpiche acrobatiche
redazione

Tornano le regate ed entra nel vivo il 2020 Forward Wip European Championship, l'Europeo delle classi olimpiche della vela 49er e 49er FX, e Nacra 17. Un'altra giornata di vento leggero, tra 5 e 8 nodi, che ha consentito comunque lo svolgimento di quattro prove per tutte le flotte. Con la giornata di oggi si chiude la fase delle qualifiche, e da domani le flotte dei 49er e FX saranno divise in Gold (il primo 50% della flotta) e Silver. Resta unita invece la flotta dei Nacra 17.

Continua l'ottimo comportamento dei velisti azzurri a questo primo Europeo dopo la ripresa dell'attività sportiva. Quasi tutti gli equipaggi italiani sono promossi alle flotte Gold, e abbiamo sempre cinque equipaggi nelle rispettive top-10 di classe, in qualche caso con legittime aspirazioni al podio. Si prospetta un bel finale di Europeo, meteo permettendo.

Nella classe 49er maschile, Uberto Crivelli Visconti (Marina Militare) e Leonardo Chistè (FV Riva) sono risaliti al terzo posto, con una super giornata (2-4-2-2), che lo tiene a soli 7 punti dal vertice. Promossi alla Finale Giold anche i giovani Matteo Barison e Nicola Torchio (FV Malcesine) (20), e Simone Ferrarese (CV Bari) e Gianmarco Togni (Marina Militare) (25). In Silver invece gli esordienti Marco Anessi e Edoardo Gamba (AN Sebina).

Nei 49er FX femminili: 5° posto per Carlotta Omari e Matilda Distefano (Fiamme Gialle- Triestina Vela) (14-8-4), 9° per Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (Sirena Trieste-FV Malcesine) (6-9-6). Grande performance per le giovani Arianna Passamonti (NC Castelfusano) e Giulia Fava (AV Civitavecchia), che passano in Gold al 19° posto. In Silver Alexandra Stalder e Silvia Speri (Marina Militare) e Margherita Porro (CV Arco) e Sveva Carraro (Aeronautica Militare).

Infine i catamarani misti foiling Nacra 17 vedono al 3° posto Ruggero Tita (Fiamme Gialle) e Caterina Basnti (CC Aniene) (5-19-6-4) e subito dietro al 4° posto Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) (10-1-15-13). In testa l'oro olimpico di Rio 2016 Santiago Lange e Cecilia Carranza, che essendo argentini sono fuori dalla lotta per il titolo europeo, secondi gli inglesi John Gimson e Anna Burnet, che precedono i due equipaggi italiani di soli 3 e 4 punti. Apertissima la corsa al titolo. Gli altri azzurri: 11° Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia della Vela di Roma); 24° posto per i giovanissimi esordienti Gabriele Centrone (CV3V) e Alice Cialfi (CV Ventotene).

 


02/10/2020 07:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci