martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VELA OLIMPICA

Europeo Attersee: terminate le qualifiche delle classi olimpiche acrobatiche

europeo attersee terminate le qualifiche delle classi olimpiche acrobatiche
redazione

Tornano le regate ed entra nel vivo il 2020 Forward Wip European Championship, l'Europeo delle classi olimpiche della vela 49er e 49er FX, e Nacra 17. Un'altra giornata di vento leggero, tra 5 e 8 nodi, che ha consentito comunque lo svolgimento di quattro prove per tutte le flotte. Con la giornata di oggi si chiude la fase delle qualifiche, e da domani le flotte dei 49er e FX saranno divise in Gold (il primo 50% della flotta) e Silver. Resta unita invece la flotta dei Nacra 17.

Continua l'ottimo comportamento dei velisti azzurri a questo primo Europeo dopo la ripresa dell'attività sportiva. Quasi tutti gli equipaggi italiani sono promossi alle flotte Gold, e abbiamo sempre cinque equipaggi nelle rispettive top-10 di classe, in qualche caso con legittime aspirazioni al podio. Si prospetta un bel finale di Europeo, meteo permettendo.

Nella classe 49er maschile, Uberto Crivelli Visconti (Marina Militare) e Leonardo Chistè (FV Riva) sono risaliti al terzo posto, con una super giornata (2-4-2-2), che lo tiene a soli 7 punti dal vertice. Promossi alla Finale Giold anche i giovani Matteo Barison e Nicola Torchio (FV Malcesine) (20), e Simone Ferrarese (CV Bari) e Gianmarco Togni (Marina Militare) (25). In Silver invece gli esordienti Marco Anessi e Edoardo Gamba (AN Sebina).

Nei 49er FX femminili: 5° posto per Carlotta Omari e Matilda Distefano (Fiamme Gialle- Triestina Vela) (14-8-4), 9° per Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (Sirena Trieste-FV Malcesine) (6-9-6). Grande performance per le giovani Arianna Passamonti (NC Castelfusano) e Giulia Fava (AV Civitavecchia), che passano in Gold al 19° posto. In Silver Alexandra Stalder e Silvia Speri (Marina Militare) e Margherita Porro (CV Arco) e Sveva Carraro (Aeronautica Militare).

Infine i catamarani misti foiling Nacra 17 vedono al 3° posto Ruggero Tita (Fiamme Gialle) e Caterina Basnti (CC Aniene) (5-19-6-4) e subito dietro al 4° posto Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) (10-1-15-13). In testa l'oro olimpico di Rio 2016 Santiago Lange e Cecilia Carranza, che essendo argentini sono fuori dalla lotta per il titolo europeo, secondi gli inglesi John Gimson e Anna Burnet, che precedono i due equipaggi italiani di soli 3 e 4 punti. Apertissima la corsa al titolo. Gli altri azzurri: 11° Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia della Vela di Roma); 24° posto per i giovanissimi esordienti Gabriele Centrone (CV3V) e Alice Cialfi (CV Ventotene).

 


02/10/2020 07:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci