È terminata domenica 12 agosto dopo 6 prove la serie di qualifiche che hanno diviso la flotta in gold e silver al Campionato europeo Rs Feva, in svolgimento nella baia di Weymouth, già scenario delle regate olimpiche nel 2012.
Le condizioni decisamente inglesi con pioggia battente in tutti i due giorni e vento da 15 a 25 nodi con raffiche al di sopra dei 30 non hanno favorito i nostri 5 equipaggi che hanno sofferto sia fisicamente che mentalmente le condizioni poco estive della baia.
Alla fine delle 6 prove 3 equipaggi riescono a staccare il biglietto per la flotta gold: nell'ordine primi italiani i fratelli Veronelli Seneca e Alex che hanno dimostrato di essere a loro agio in queste condizioni (31° posto), 39esimi Gentili Leonardo e Cusimano Giuseppe, anche per loro due ottime giornate con un po' di sfortuna e 45esime Arianna Botticini e Ludovica Morici che hanno combattuto contro diversi problemi tecnici, ma sono riuscite a qualificarsi nella prima metà della flotta. Chiudono poco sopra la metà tra le prime della flotta silver Sofia Gabricci e Vittoria Sampieri 61 esime dopo un'incoraggiante prima giornata hanno sofferto le condizioni più dure di domenica e hanno pagato caro qualche scuffia in più nelle andature portanti.
Assieme a loro al 93 esimo posto Emanuele Giannini e Nicolò Fiorentini e l'equipaggio italo britannico formato da Joe Slipper e Jordi Rodriguez, al 82esimo posto.
Lunedì si prevedono condizioni piu Mediterranee che sicuramente aiuteranno i nostri portacolori, seguiti dagli allenatori Aldo Rinaldi, Federico Andreotti e Matteo Rusticali.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate