È terminata domenica 12 agosto dopo 6 prove la serie di qualifiche che hanno diviso la flotta in gold e silver al Campionato europeo Rs Feva, in svolgimento nella baia di Weymouth, già scenario delle regate olimpiche nel 2012.
Le condizioni decisamente inglesi con pioggia battente in tutti i due giorni e vento da 15 a 25 nodi con raffiche al di sopra dei 30 non hanno favorito i nostri 5 equipaggi che hanno sofferto sia fisicamente che mentalmente le condizioni poco estive della baia.
Alla fine delle 6 prove 3 equipaggi riescono a staccare il biglietto per la flotta gold: nell'ordine primi italiani i fratelli Veronelli Seneca e Alex che hanno dimostrato di essere a loro agio in queste condizioni (31° posto), 39esimi Gentili Leonardo e Cusimano Giuseppe, anche per loro due ottime giornate con un po' di sfortuna e 45esime Arianna Botticini e Ludovica Morici che hanno combattuto contro diversi problemi tecnici, ma sono riuscite a qualificarsi nella prima metà della flotta. Chiudono poco sopra la metà tra le prime della flotta silver Sofia Gabricci e Vittoria Sampieri 61 esime dopo un'incoraggiante prima giornata hanno sofferto le condizioni più dure di domenica e hanno pagato caro qualche scuffia in più nelle andature portanti.
Assieme a loro al 93 esimo posto Emanuele Giannini e Nicolò Fiorentini e l'equipaggio italo britannico formato da Joe Slipper e Jordi Rodriguez, al 82esimo posto.
Lunedì si prevedono condizioni piu Mediterranee che sicuramente aiuteranno i nostri portacolori, seguiti dagli allenatori Aldo Rinaldi, Federico Andreotti e Matteo Rusticali.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu