sabato, 8 novembre 2025

RS:X

Europei RS:X: bene Marta Maggetti e Nicolò Renna, in rimonta Mattia Camboni

europei rs bene marta maggetti nicol 242 renna in rimonta mattia camboni
redazione

Dopo la prima giornata di ieri, estremamente variabile dal punto di vista meteorologico, con frequenti salti di vento sia in termini di direzione che intensità, la situazione a Palma di Maiorca non sembra ancora stabilizzata. Le condizioni meteo di questa giornata confermano quanto il campo di regata di Palma non sia da prendere alla leggera, ennesimo fattore che si va ad aggiungere all’elevato tasso tecnico dei partecipanti e alla consistenza numerica. La strada è ancora lunga per arrivare alle Medal Race e qui si vedono i risultati delle lunghe sessioni di allenamento invernali. Condizioni rivelatesi poi impegnative anche per il comitato di regata che ha tenuto i ragazzi in acqua per oltre 7 ore riuscendo a dare tre prove per i giovani e due per i senior. A Palma oggi, infatti, la brezza ha tardato molto a consolidarsi e i continui salti hanno reso la regata particolarmente difficile.
 
Nella categoria maschile, dopo la brillante partenza del primo giorno, momentaneo capovolgimento di fronte con la classifica guidata dai due francesi Luis Giard e Pierre LeCoq. Quarta posizione per Daniele Benedetti (S.V. Guardia di Finanza) (14, 19) e ottava per Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) (21, 12) che però mantiene un ottimo secondo posto nella classifica U21. In rimonta Mattia Camboni (G.S. Fiamme Azzurre) (13, 1) che è ora al diciassettesimo posto, ma autore di una vittoria nella seconda prova di oggi.
 
Tra le donne, dopo due sole regate, rimescolamento delle prime tre posizioni con la francese Pincon che si posiziona in testa sia nella categoria Open che in quella europea davanti all’israeliana Noy Drihan e la cinese Yue Tan. Marta Maggetti (S.V. Guardia di Finanza), quinta nella classifica open, diventa terza nella ranking per l’europeo con un ottavo – che scarta - e un quarto di giornata. 15ma e 16ma posizione rispettivamente per Flavia Tartaglini (S.V. Guardia di Finanza) (12, 10) e Veronica Fanciulli (C.S. Aeronautica Militare) (9, 12) nella classifica Open. (12 e 13 eur). 26ma piazza per Laura Linares (CC Roggero Lauria).
 
Sul fronte degli Under 21, Giorgia Speciale (CC Aniene) chiude 37ma nella classifica Open e scivola di una posizione per la corsa all’europeo (6 eur).
 
Negli Under 19 maschili, dopo le tre prove di giornata previste, Nicolò Renna (CS Torbole) continua con ottimi parziali di giornata (4, 1, 3) e rientra nella zona alta della classifica in settima posizione, pur penalizzato dal DSQ della regata di ieri. Nella stessa Classe, Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria) è diciottesimo (3, 9 e 23) anch’egli autore di due ottime prove.
 
Sul campo U19 femminile, anche qui con tre prove di giornata: le tre ragazze Marta Monge (CN del Finale), Aurora De Felici (Windsurfer Shilling Center) e Allegra Ardizzone (CC Roggero Lauria), si alternano in classifica e chiudono la seconda giornata di regate rispettivamente 19, 21 e 32.
 
Le regate, nella speranza generale di un meteo più benevolo e meno capriccioso, proseguono domani con il primo segnale previsto per le ore 11. 

Classifiche e aggiornamenti dal campo di regata sul sito ufficiale della manifestazione qui: 
http://www.rsxclass.org/europeans2019/

 


10/04/2019 23:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci