mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ESTE 24

Este 24 : da domani a S. Marinella al via il Campionato Italiano

este 24 da domani marinella al via il campionato italiano
Roberto Imbastaro

La classe Este 24 fa rotta su Santa Marinella per l’edizione 2018 del Campionato Italiano. Da domani a domenica, sotto la direzione del Circolo Nautico Guglielmo Marconi e al cospetto del Castello Odescalchi, le acque antistanti Capo Linaro saranno lo scenario della sfida per il tricolore. 

La flotta Este 24 è rientrata a casa, Santa Marinella e il “Marconi” saranno sede e regia di questo evento, che rappresenta anche la 5ª tappa del Circuito Nazionale, che coincide appunto con Il Campionato Italiano 2018, edizione 24º del tricolore della classe. Grande novità: l’arbitraggio in acqua - utilizzato nelle medal races olimpiche - che costituira’ una grande novita’ per la classe. Per merito proprio del Presidente del CNGM , avv. Francesco Sette, che ha richiesto ben 8 arbitri in acqua che affiancheranno il CdR.

La classe Este 24 approda così a Santa Marinella con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, Sport Images di Stefano Fusco, Ricca D’Este della coppia Flemma-Chiattelli, attuali leader del circuito ed Esterina. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.

Affidiamo alle parole di Francesco Sette, Presidente del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, lo stimolo alla Classe : “Cari Armatori siamo ormai alla vigilia di un Campionato Italiano che spero troverà la vostra soddisfazione. Ho per molti mesi lavorato con dedizione e con il prezioso aiuto di Alessandro M. Rinaldi, Paolo Brinati, Federico Chiattelli, Vincenzo e Carlo Pulcini a curare ogni possibile aspetto dell’ evento ottenendo dalla FIV l’autorizzazione all’arbitraggio in acqua (utilizzato nelle medal races olimpiche) che costituira’ una grande novita’ di risonanza e crescita per la classe. Ringrazio anche la IV Zona Fiv Lazio che ha risposto con spirito positivo al nostro evento fornendo due gommoni federali e con il suo Presidente, Giuseppe D`Amico, che sarà membro del team arbitrale oltre a fornire un tutorial sull’Addendum Q. Un grazie sentito anche al Comune Di Santa Marinella che è stato motivato sull’importanza del nostro evento ed il nuovo Sindaco di recentissima elezione, l`On. Pietro Tidei, che ha preannunciato il suo intervento alle premiazioni.  BUON VENTO”

 

“È l’appuntamento clou della nostra stagione, quest’anno si torna a casa, il Circolo Nautico Guglielmo Marconi è la nostra roccaforte da anni e quest’anno abbiamo voluto esser qui per il Campionato Italiano – commenta il Segretario della Classe Este 24, Paolo Brinati – La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, ci sono nuove promesse, veterani imbattibili, ma come sempre lo spirito di questa classe che noi definiamo famiglia, alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”

 

 


13/09/2018 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci