sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ESTE 24

Este 24 : da domani a S. Marinella al via il Campionato Italiano

este 24 da domani marinella al via il campionato italiano
Roberto Imbastaro

La classe Este 24 fa rotta su Santa Marinella per l’edizione 2018 del Campionato Italiano. Da domani a domenica, sotto la direzione del Circolo Nautico Guglielmo Marconi e al cospetto del Castello Odescalchi, le acque antistanti Capo Linaro saranno lo scenario della sfida per il tricolore. 

La flotta Este 24 è rientrata a casa, Santa Marinella e il “Marconi” saranno sede e regia di questo evento, che rappresenta anche la 5ª tappa del Circuito Nazionale, che coincide appunto con Il Campionato Italiano 2018, edizione 24º del tricolore della classe. Grande novità: l’arbitraggio in acqua - utilizzato nelle medal races olimpiche - che costituira’ una grande novita’ per la classe. Per merito proprio del Presidente del CNGM , avv. Francesco Sette, che ha richiesto ben 8 arbitri in acqua che affiancheranno il CdR.

La classe Este 24 approda così a Santa Marinella con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, Sport Images di Stefano Fusco, Ricca D’Este della coppia Flemma-Chiattelli, attuali leader del circuito ed Esterina. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.

Affidiamo alle parole di Francesco Sette, Presidente del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, lo stimolo alla Classe : “Cari Armatori siamo ormai alla vigilia di un Campionato Italiano che spero troverà la vostra soddisfazione. Ho per molti mesi lavorato con dedizione e con il prezioso aiuto di Alessandro M. Rinaldi, Paolo Brinati, Federico Chiattelli, Vincenzo e Carlo Pulcini a curare ogni possibile aspetto dell’ evento ottenendo dalla FIV l’autorizzazione all’arbitraggio in acqua (utilizzato nelle medal races olimpiche) che costituira’ una grande novita’ di risonanza e crescita per la classe. Ringrazio anche la IV Zona Fiv Lazio che ha risposto con spirito positivo al nostro evento fornendo due gommoni federali e con il suo Presidente, Giuseppe D`Amico, che sarà membro del team arbitrale oltre a fornire un tutorial sull’Addendum Q. Un grazie sentito anche al Comune Di Santa Marinella che è stato motivato sull’importanza del nostro evento ed il nuovo Sindaco di recentissima elezione, l`On. Pietro Tidei, che ha preannunciato il suo intervento alle premiazioni.  BUON VENTO”

 

“È l’appuntamento clou della nostra stagione, quest’anno si torna a casa, il Circolo Nautico Guglielmo Marconi è la nostra roccaforte da anni e quest’anno abbiamo voluto esser qui per il Campionato Italiano – commenta il Segretario della Classe Este 24, Paolo Brinati – La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, ci sono nuove promesse, veterani imbattibili, ma come sempre lo spirito di questa classe che noi definiamo famiglia, alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”

 

 


13/09/2018 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci