lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

VELA OLIMPICA

Ecco i nomi degli italiani per il Mondiale di Aarhus

ecco nomi degli italiani per il mondiale di aarhus
Roberto Imbastaro

Il momento è giunto, dopo il test event dell’estate scorsa, dopo le trasferte per conoscere il campo e a metà del quadriennio olimpico tra i passati Giochi Olimpici di Rio 2016 e i prossimi di Tokyo 2020, l’evento più importante dell'anno sta per iniziare: tra una settimana inizieranno ufficialmente i Campionati del Mondo a classi unificate, a cui partecipano tutte e dieci le Classi Olimpiche più i Kitesurf maschili e femminili, e dove, oltre alla conquista degli ambiti titoli iridati si assegnano le prime qualifiche alle Nazioni per le Olimpiadi di Tokyo 2020.

 

Il totale delle qualifiche qui assegnate rappresenta una fetta importante del totale: ai 2018 Sailing World Championships si scende in acqua per il 40% delle qualifiche per Nazione per Tokyo 2020. Nello specifico si qualificheranno negli uomini 10 RS:X, 14 Laser, 8 Finn, 8 470 e 8 49er; nelle donne 11 RS:X, 18 Laser Radial, 8 470 e 8 49er FX; infine 8 Nacra 17. Da qui l’importanza di partecipare e di fare il miglior risultato possibile: per questo ad Aarhus sono attesi quasi 1400 atleti con circa 1100 imbarcazioni provenienti da 90 Nazioni, e ad accompagnarli ci saranno 1500 tecnici con i loro mezzi.

 

Per l’Italia ci saranno più di sessanta velisti, e la squadra azzurra sarà presente al completo con i tecnici nazionali, il fisioterapista, il rules advisor e lo shore team, guidati dal Direttore Tecnico della FIV Michele Marchesini. Ecco tutti gli atleti italiani presenti:

 

470 MEN

Giacomo Ferrari - Giulio Calabrò (Marina Militare)
Matteo Capurro - Matteo Puppo (YC Italiano)
Marco D’Arcangelo - Luca D’Arcangelo (LNI Bari)

 

470 WOMEN

Elena Berta - Bianca Caruso (Aeronautica Militare - YC Italiano)
Benedetta Di Salle - Alessandra Dubbini (YC Italiano)
Ilaria Paternoster - Sveva Carraro (YC Italiano - Aeronautica Militare)

 

49er

Jacopo Plazzi Marzotto - Andrea Tesei (CC Aniene)
Uberto Crivelli Visconti - Gianmarco Togni (Marina Militare)
Simone Ferrarese - Valerio Galati (CV Bari - LNI Trani)
Edoardo Campoli - Lorenzo Cianchi (CN Marina di Carrara)

 

49er FX

Carlotta Omari - Matilda Distefano (Sirena CN - Soc. Triestina della Vela)
Maria Ottavia Raggio - Jana Germani (CV La Spezia - Sirena CN)
Francesca Bergamo - Alice Sinno (YC Adriaco - Marina Militare)  

 

FINN

Alessio Spadoni (CC Aniene)
Federico Colaninno (YC Gaeta)

 

LASER MEN

Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza)
Marco Gallo (SV Guardia di Finanza)
Gianmarco Planchesteiner (SV Guardia di Finanza)
Zeno Gregorin (SV Cosulich)
Marco Benini (CC Aniene)
Giacomo Musone (CN Rimini)

 

LASER RADIAL WOMEN

Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza)
Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza)
Valentina Balbi (YC Italiano)
Isabella Filippo (SV Cosulich)
Carolina Albano (CV Muggia)

 

RS:X MEN

Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre)
Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza)
Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia)
Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari)
Antonino Cangemi (CC Roggero di Lauria)
Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia)

 

RS:X WOMEN

Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza)
Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza)
Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare)

 

NACRA 17 MIXED

Ruggero Tita - Caterina Banti (SV Guardia di Finanza - CC Aniene)
Vittorio Bissaro - Maelle Frascari GS Fiamme Azzurre - CC Aniene)
Lorenzo Bressani - Cecilia Zorzi (CC Aniene - Marina Militare)
Gianluigi Ugolini - Maria Giubilei (Compagnia della Vela Roma - CV Ventotene)
Erica Edda Ratti - Francesco Porro (CC Aniene)

 

IKA - FORMULA KITE MEN

Mario Calbucci (CC Roggero di Lauria)
Pierluigi Capozzi (CV Fiumicino)
Alessio Brasil (CV Fiumicino)
Riccardo Andrea Leccese (Chia Wind Club)
Matteo Gaffarelli (TWTC Talamone)

 

I Campionati inizieranno ufficialmente tra 7 giorni, il 2 agosto, con le prime regate e la Cerimonia di Apertura e si chiuderanno dieci giorni dopo, domenica 12 agosto con le ultime Medal Race. E’ organizzato dalla Danish Sailing Association, Sailing Aarhus, dalla città di Aarhus e da Sport Event Denmark, in collaborazione con World Sailing. L’intenso programma di quasi due settimane stravolgerà la vita della seconda città danese per numero di abitanti, ai 324,000 residenti si prevede che si aggiungeranno in quei giorni almeno altrettanti visitatori, anche perché oltre ai Campionati Mondiali di Vela, la città danese ospiterà in concomitanza anche un grande Festival - tipici delle città del Nord Europa in estate - con anche la possibilità di salire a bordo delle meravigliose ‘tall ships’ dei mari del Nord per seguire le regate.

La Danimarca ha una grande tradizione velica, con oltre 7mila chilometri di coste e 270 yacht club non poteva che essere così; ha vinto 30 medaglie olimpiche - 12 d’oro, 9 d’argento e altrettante di bronzo - quattro di queste sono di Paul Elvstrom, d’oro e consecutive, che lo hanno reso il velista più medagliato di sempre, prima che Ben Ainslie (GBR) lo superasse con quattro ori consecutivi più un argento.

 

L'ultima edizione dei Campionati del Mondo a classi unificate si era tenuti con successo a Santander nel 2014, qui l’Italia aveva classificato ben sette classi, nello specifico 49er FX, RS:X WOMEN, NACRA 17, LASER MEN, 49er MEN, RS:X MEN, LASER RADIAL WOMEN.

 


26/07/2018 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci