sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

RS FEVA

Doppietta kiwi al Mondiale RS Feva di Follonica

doppietta kiwi al mondiale rs feva di follonica
redazione

Sul Golfo di Follonica si è conclusa con le ultime due regate di venerdì una splendida settimana di vela dedicata ai Campionati Mondiali del doppio giovanile RS Feva. La manifestazione, organizzata ottimamente dal pool di circoli GV LNI Follonica, Club Nautico Follonica e Club Nautico Scarlino ha segnato il nuovo record di partecipanti per un Mondiale di questa classe, molto sviluppata in Gran Bretagna e che in Italia sta raggiungendo numeri importanti, che d’ora in poi - grazie anche a questo mondiale - potranno essere seguiti da una crescita tecnica altrettanto importante. A Follonica sono state oltre 20 le nazioni presenti con Gran Bretagna e Italia con le flotte più numerose. E' stata una bella settimana di vela, di mare, di sport, di amicizie: un’occasione per i ragazzi e per le famiglie, che hanno apprezzato il territorio, le condizioni meteo che sono sempre state di bel tempo e vento medio-leggero e soprattutto l’ospitalità dei volontari dei circoli organizzatori, che non hanno fatto mancare nulla a partecipanti, parenti e coach. Dal punto di vista agonistico le regate si sono svolte con 6 prove di qualifica nei primi due giorni, che hanno permesso di dividere la flotta nei tre raggruppamenti gold, silver e bronze (i primi 67 in gold, e via via in successione); nei tre giorni successivi il programma è proseguito con ulteriori 8 prove, un numero più che sufficiente per dare a tutti la possibilità di recuperare qualche regata negativa.

 

Per la vittoria finale non c’è stata storia: l’equipaggio neozelandese formato da Simon Cooke e Oskar Masfen non è mai andato oltre un secondo posto con 5 vittorie parziali nelle 8 regate finali; risultati che li ha fatti vincere il titolo iridato infliggendo ben 60 punti ai britannici Raulf Berry-Olly Peters, che solo nell’ultimo giorno sono riusciti a superare gli altri neozelandesi Blake Hinsley-Nicholas Drummond, che hanno letteralmente buttato l’argento con due pessimi ventottesimi posti finali.

A seguire una sfilza di britannici tra cui il primo equipaggio femminile e ottimo quarto assoluto formato da Alice Davis e Abby Hire, mentre per il titolo “family” c’è stata una bella battaglia tra gli inglesi Nevile e gli olandesi Vreeburg-Braassemermeer, che dopo le ultime due prove hanno avuto la meglio. 

 

L’Italia torna a casa con un bagaglio tecnico enorme: una settimana con gli equipaggi più forti al mondo è stata utilissima sia per i ragazzi, che per i coach che hanno potuto osservare accorgimenti sulla preparazione delle barche, sia a terra, che negli assetti in andatura. L’impegno della classe italiana RS Feva ha iniziato a dare i suoi frutti, dato che si aggiudica il titolo iridato under 13, forse il più importante considerando il futuro dell’attività della classe stessa. L’equipaggio del Circolo Velico Gargnano formato da Riccardo Andreoli e Lorenzo Rossi, campioni italiani in carica dopo il campionato FIV di Loano nel 2018, ha vinto nella categoria junior con un buon distacco sui secondi, i ceki Bastar-Pelnar. I due giovanissimi allenati da Paolo Virgenti si sono presi anche la soddisfazione di piazzare un sesto e un nono assoluti, risultati di tutto rispetto considerando il livello tecnico della flotta e l’esperienza maggiore degli avversari.

 

Nella flotta silver doppietta degli italiani Savoldi-Ariotti (ANS) e Werpers-D’Apote (SV Cervia). Anche il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre è arrivato a Follonica l’ultimo giorno e dopo aver seguito le fasi finali del Campionato ha presenziato alla cerimonia di premiazione.

 


26/07/2019 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci