lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

CAMPIONATI INVERNALI

Domenica col Trofeo Martinelli riparte il Campionato Invernale di Napoli

domenica col trofeo martinelli riparte il campionato invernale di napoli
redazione

Con il Trofeo Gaetano Martinelli, organizzato dal Club Nautico della Vela, riprende domenica prossima, 12 dicembre, il cinquantesimo Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. La regata sarà preceduta, sabato 11 dicembre alle ore 18, dall’incontro sul nuovo regolamento ORC per il 2022, nella sede del Nautico, al Borgo Marinari. 

Il trofeo velico ricorda la figura di Martinelli, ottimo timoniere in classe Star e, successivamente, giudice di regata e presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la sua scomparsa. 

Il Club Nautico della Vela ha previsto, per il quinto consecutivo, anche il premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano. Il riconoscimento, fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, venuta a mancare cinque anni fa, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.

“Il Trofeo Martinelli rappresenta per il Club Nautico della Vela non solo una regata velica nell’ambito del Campionato Invernale del Golfo di Napoli, ma è soprattutto un appuntamento con la storia del Club”, afferma Luisa De Gregorio, presidente del Nautico. “Gaetano Martinelli è stato, nei suoi lunghi anni da Socio, un punto di riferimento per tutto il corpo sociale. Personalmente non ho avuto l’opportunità di poterlo conoscere, ma ancora oggi il suo ricordo è forte nei Soci che lo hanno conosciuto e che ne conservano un vivo e affettuoso ricordo”. 

Nel corso della quarta tappa dell’Invernale di Napoli il Comitato di Regata proverà a recuperare anche la regata valida per l’assegnazione della Coppa Giuseppina Aloj, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e rinviata per maltempo due settimane fa. 

Nel week end di vela al Borgo Marinari anche l’incontro sul Regolamento ORC (Offshore Racing Congress) che si terrà sabato. I relatori Gennaro Aveta, Stazzatore ORC e Rating Office FIV, Giuseppe Montella, Direttore della Vela d’Altura e Minialtura per la FIV V zona, e Alessandro Gambuli, Capo Sezione degli Ufficiali di Regata per la FIV V zona, illustreranno ai partecipanti argomenti quali GPH versus CDL, Vento implicito, nuovi sistemi di scoring e anticipazioni ORC 2022. Modera Giulio Piccialli, Consigliere al coordinamento ed organizzazione regate del Club Nautico della Vela. 

 

 


09/12/2021 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci