domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

DINGHY

Dinghy: a Viareggio si impone Giorgio Poggi

dinghy viareggio si impone giorgio poggi
redazione

Giorgio Poggi porta a casa la lanterna firmata Riccardo Barthel - Official Supplier del circuito – per il primo posto assoluto alla Swiss & Global Cup; il neo Campione Nazionale su Finn, al suo esordio quest’anno su dinghy in legno, conquista anche la Coppa Ernesto Riva (www.barcheriva.it ), messa in palio dal Cantiere Riva, Local Sponsor di tappa, per il primo classificato della tappa viareggina. Secondo classificato è il toscano Italo Bertacca su Arch. Melandri, a seguire Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano.

Oggi, ultima giornata di regate e tre prove con tre podii differenti. Vincenzo Penagini - due volte Campione del mondo - conferma il suo ottimo momento con un primo di giornata. Secondo posto per Toni Anghileri e terzo per Fabrizio Cusin. La seconda prova ha invece visto dominare il toscano Italo Bertacca – vincitore del titolo nel 2010 – seguito da Roberto Benedetti su Piccolo Lord e Giorgio Poggi. Nell’ultima prova dell’edizione 2012 prima posizione per il campione su Finn, seguito da Roberto Benedetti e Bertacca.  A premiare Giorgio Poggi l'AD di Swiss & Global Asset Management (www.swissglobal-am.it ) Filippo La Scala e il delegato della Sezione Classici AICD 12' Giuseppe La Scala.

I primi tre classificati Veteran (scafi costruiti entro il 1975) della tappa di Viareggio sono Fabrizio Cusin, Emanuele Ottonello e Sandro Alessi. Tra i Vintage (scafi costruiti tra il 1976 ed il 1999) domina Dani Colapietro seguito da Luca Napoli e Pino De Marte. Emanuele “Nello” Ottonello è il primo fra i Master Over 65 e il vincitore del circuito tra gli scafi d'epoca: al ligure va il Premio Silvio Gotuzzo.

Francesco Di Tarsia e la figlia Lavinia guidano la carica dei Family Crew seguiti da Mauro Giordano e la figlia Flavia. Il terzo posto è di Luca Napoli accompagnato dal figlio Flavio.

Il primo tra gli Junores è Romeo Giordano del CN Posillipo. I primi tre timonieri Silver (i primi 3 classificati dopo il 30° posto sulla base della ranking list del Dinghy 12' Classico) sono Sandro Alessi, Luca Cazzaniga e Guido Levi.

Salto di ben 12 posizioni per il Jumper di tappa: Toni Anghileri che passa dalla 23esima alla nona posizione.

È stato premiato anche il “Favourite Dinghy Sailor” dell’intero circuito, il dinghista scelto dagli armatori in gara secondo criteri di simpatia e fair play. Il vincitore dell’edizione 2012 è Titti Carmagnani che si aggiudica una bicicletta elettrica modello “DINGHI” messa in palio dall’Official Supplier Frisbee Dinghi (www.frisbee.eu ) di Bolzano, che ha accompagnato con le sue eco-bike tutte le tappe del circuito. La bici è stata devoluta in beneficenza all'AIPD - che patrocina da quattro anni la manifestazione - insieme ai proventi di un'asta svolta ieri durante la Cena di Gala.

Tutte le categorie del circuito e le prime dieci posizioni della classifica generale della Swiss & Global Cup saranno premiate durante l'Assemblea del Registro del Dinghy Classico che si terrà a Blologna nel mese di Dicembre. In quell’occasione, oltre ai premiati, verrà presentato il libro dell’edizione 2012.

Si "chiude" - senza dimenticare l'importante appuntamento di dicembre però - l’edizione numero undici della manifestazione caratterizzata da risultati significativi: sei tappe svolte con un costante seguito di appassionati, l’hospitality aperta al pubblico e due tappe estere (in Slovenia ed in Svizzera) che hanno registrato un seguito senza precedenti.

E già si pensa all’edizione 2013… per tutte le novità in anteprima il sito ufficiale è www.dinghyclassico.it dove è possibile trovare tutte le informazioni sulla Swiss & Global Cup Classic 12’ Dinghy. Classifiche, news, mediagallery e programma completo delle sei tappe sono a portata di clic per appassionati, addetti ai lavori e chiunque voglia sapere qualcosa di più sul mondo del dinghy 12' classico. E non solo…

La pagina Facebook è una finestra live sul circuito Swiss & Global Cup, con aggiornamenti in tempo reale, contenuti e fotogallery con i momenti più belli delle regate.

I premi di questa edizione sono stati realizzati dalla ditta fiorentina di arredamento d’interni Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ) e sono stati totalmente rinnovati: il profilo riprende la sezione dello scafo a clinker ed è in lega di rame, lo stesso materiale utilizzato per i chiodi che mantengono saldo il fasciame alle ordinate.

La Swiss & Global Cup – Classic 12’ Dinghy è stata promossa dalla Sezione Classici dell’Associazione Italiana Classe Dinghy in collaborazione con il Registro Italiano Dinghy 12’ Classico, si è svolta sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ (www.dinghy.it ) e della Federazione Italiana Vela (www.federvela.it ), con il patrocinio dell'Associazione Italiana Persone Down – AIPD (www.aipd.it ), di Legambiente (www.legambiente.it ) e del Touring Club Italiano (www.touringclub.it ).


30/09/2012 22:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci