Con il cocktail di benvenuto organizzato nella sede del Club Nautico di Riccione si è inaugurata ieri la prima edizione della Coppa Carlo e Chino Piccioni, tappa attesissima dell’8° Trofeo Nazionale Dinghy
12’ Classico.
La Perla Verde entra a far parte quest’anno delle regate riservate ai legni della Sezione Classici Associazione Italiana Classe Dinghy che da otto anni mostra massima attenzione all’aspetto storico e culturale, oltre che sportivo, di questa imbarcazione nata in Inghilterra nel 1913 e trasferitasi in Italia con enorme successo.
A Riccione l’attività dei Dinghy è stata molto diffusa sino agli anni ‘50, durante il Ventennio numerose sono state le regate organizzate dal Club Nautico di Riccione, cui assisteva Mussolini durante le sue vacanze
estive. La Coppa messa in palio da Giorgio Piccioni, Presidente di Riccione Terme, è la fedele riproduzione della coppa intarsiata in legno vinta dal padre Chino Piccioni nel 1936.
Dopo 75 anni di assenza tornano quindi a regatare in Adriatico dinghisti
da tutta Italia. Sulla linea di partenza ci sono 25 imbarcazioni provenienti da Bellano, Rapallo, Varazze, Civitanova, Monvalle, Lauria, Napoli, Torre del Lago, Livorno, Genova. Quattro sono i velisti della XI Zona FIV (Emilia Romagna) che gareggeranno per difendere l’ambito premio: gli atleti Maurizio Tirapani, Delegato Romagna e Marche dell’Associazione
Italiana Classe Dinghy, e Andrea Pivanti entrambi del Circolo Nautico Amici della Vela Cervia; Paolo Briolini del Club Nautico Rimini e Daniele Brasa del Circolo Velico Ravennate.
Le regate sono valevoli come prova dell’8° Trofeo Nazionale Dinghy 12 piedi Classico, che dopo Riccione proseguirà a Bracciano, Bellano e Torre del Lago. Domina al momento la classifica generale Fabio Fossati timoniere di non mollare. Occhi puntati invece sul giovanissimo Lorenzo
Castaldo, vincitore della Coppa Alisio, seconda tappa disputata nel Golfo di Napoli.
Le regate sulle boe inizieranno alle ore 13 di fronte il litorale di Riccione,
nello specchio d’acqua antistante il Bagno 49 dove è allestito il villaggio. Al rientro i dinghy faranno bella mostra di sè su Piazzale Marinai d’Italia, mentre al porto di Riccione resteranno ormeggiate le barche storiche giunte ieri per omaggiare il ritorno dei dinghy classici. Le splenide barche dell’Adriatico con la caratteristica vela al terzo sono:
L.N.I. SEZIONE DI RIMINI
C.N. RICCIONE
C.N. TIBERINO
C.V. BELLANO
C.V. ARTIGLIO
S.T. BRACCIANO
R.Y.C.C. SAVOIA
VARAZZE C.N.
C.N. UGO COSTAGUTA
In programma questa sera al Palaterme la Dinghy Night “Romagnolata”,
serata con gastronomia e musica tradizionale. Mentre domani è previsto il raduno di auto d’epoca “Dinghy primo amore”.
Per l’intera durata della manifestazione sarà allestita la mostra dell’acquerellista
Emanuela Tenti che esporrà per la prima volta opere ritraenti i dinghy classici in regata.
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Riccione, la sponsorizzazione di Riccione Terme e l’organizzazione sportiva a cura della Lega Navale Italiana sezione di Rimini e il Club Nautico di Riccione e con la collaborazione del Museo della Marineria di Cesenatico e dell’Adriatic
Veteran Cars Club.
L’8° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico è realizzato grazie al supporto
di Riccardo Barthel & C. divisione Yachting, Piemme, Fichimori, Sub-Zero, con il patrocinio di Legambiente e Associazione Italiana Persone
Down (AIPD) sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy (AICD) e della Federazione Italiana Vela. E’ promosso dalla Sezione Classici della AICD e dal Registro Italiano Dinghy 12’ Classico.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)