giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

Danzica: penultimo giorno di regate all'Europeo Laser

danzica penultimo giorno di regate all europeo laser
redazione

Penultimo giorno per l'Europeo di vela olimpica delle due classi singolo Laser Standard maschile e Laser Radial femminile a Danzica in Polonia, ancora una volta il vento è stato leggero sui 6-7 nodi, due prove per il Laser maschile e tre per il Radial femminile. Giornata nella quale contava restare in fase con le notevoli oscillazioni del vento, regate difficili con risultati alterni che hanno riguardato un po' tutti

Domani giorno finale con due prove in programma e previsioni finalmente di vento teso e più regolare: si parte da queste classifiche per la volata finale, nella quale entrerà anche il calcolo del secondo scarto della prova peggiore. Molto è ancora in gioco, abbiamo un buon numero di veliste e velisti azzurri nelle posizioni intorno alla top-10 ed entro la top-20.

Nel Laser Standard maschile (126 concorrenti, tra cui 10 timonieri azzurri) è stato il giorno di Nicolò Villa (CV Tivano) che con due belle prove (10-5) è risalito all'8° posto dell'Europeo a una giornata dal termine. Più incostanti Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle), che pure vince la seconda prova del giorno (36-1) ed è 10° in classifica, e Alessio Spadoni (Fiamme Gialle) (5-42), che scende dall'8° all'11° in generale. In testa ben tre inglesi. Ottima giornata per Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle) (2-9) che risale dal 36° al 19° della classifica continentale. In Gold, Marco Gallo (Fiamme Gialle) (30-38) è 40°. Dimitri Peroni (FV Malcesine) 60°.

Gli azzurri in flotta Silver: 6° Giacomo Musone; 19° Filippo Guerra; 50° Claudio Natale; 55° Edoardo Libri.

Nel Laser Radial femminile (107 al via e 8 azzurre) tre prove per recuperare il programma. Tre timoniere azzurre nelle zone alte della classifica: Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) (13-8-33 di giornata) è sempre a ridosso delle prime dieci: 11° in generale. Lottano e resistono nella parte alta della classifica anche Joyce Floridia (Fiamme Gialle) (14-23-24) al 15° e Chiara Benini Floriani (18-22-49) al 16°. In Gold è al 21° posto dell'Europeo Carolina Albano (Fiamme Gialle) (26-11-28), mentre Matilda Talluri (CN Livorno) (41-40-16), scende al 35°.

Le azzurre nella flotta Silver: al 3° Federica Cattarozzi, 4° Francesca Frazza, 15° Valentina Balbi

Il tecnico FIV del Laser Radial femminile, Egon Vigna: "Giornata importante, visto che abbiamo fatto 3 prove di finale. Tengono bene Zennaro, Floridia e Benini. Risale Albano. Domani con due prove che dovrebbero essere con vento c'è possibilità di cambiare ancora la classifica. Da segnalare che pur non essendoci una classifica specifica, la Benini Floriani domina tra le Juniores. Le regata sono molto impegnative con la flotta molto compatta fino all'arrivo, e diversi stravolgimenti.

Domani la giornata conclusiva prevede prima partenza alle 11:00 per le ragazze del Laser Radial e alle 11:30 per i Laser Standard maschili. C'è da fare il tifo per i velisti azzurri!





I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci