Da pochi minuti, un altro prezioso sfavilla nel medagliere del giovane Riccardo Pianosi, kiter pesarese in forze al Club Vela Portocivitanova (CVP), che ha conquistato oggi pomeriggio l'argento al Campionato Mondiale Giovanile Formula Kite, ospitato dal Hang Loose Beach Club, nella riviera catanzarese.
Dopo il bronzo europeo juniores, ottenuto a Puck (Polonia) nel 2020, arriva oggi una ulteriore conferma dei progressi che il 17enne montefeltrino ha conseguito a livello internazionale in una disciplina, il Formula Kite, che farà parte delle classi olimpiche della vela da Parigi 2024.
Dopo 4 giorni di qualificazioni, 16 prove e poi la "final race" odierna, aperta ai primi 4 della classifica generale provvisoria, a vincere il titolo iridato è stato il singaporiano Maximilian Maeder, coetaneo e diretto rivale di Pianosi, a cui bastava matematicamente un solo primo di manche nella battuta conclusiva del campionato per salire sul più alto gradino del podio. Terzo assoluto l'olandese Jis Van Haes.
"Un risultato molto importante del quale siamo orgogliosi - il commento del presidente CVP, Cristiana Mazzaferro - Questo argento conferma la grande crescita di Riccardo. In pochi mesi ha saputo colmare il consistente gap tecnico che, fino all’anno scorso, lo separava da Maeder".
Nel raggruppamento femminile, Irene Tari, atleta di origini sud-pontine ma naturalizzata civitanovese, unica italiana in gara, chiude 11esima. "Sta accorciando le distanze con le atlete di vertice ma dovrà lavorare ancora molto se vuole cogliere l'opportunità di partecipare ai Mondiali Giovanili World Sailing in Oman il prossimo dicembre", conclude Mazzaferro.
Podio femminile interamente occupato da atlete polacche: 1. Julia Damasiewicz, 2. Magdalena Woyciechowska. 3. Nina Aciaz.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)