sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

PRIMAVELA

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

crotone primo giorno di regate per la coppa primavela
redazione

Primo giorno di regate a Crotone per circa 300 giovani velisti da tutta Italia per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, quarantennale dello storico trofeo dedicato alla vela giovanile, organizzata quest’anno dal Club Velico Crotone.

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da Est-Nord-Est, Comitati di Regata e concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi con raffiche anche più forti.

Due delle tre flotte in cui è suddivisa la classe Optimist (la più numerosa con circa 220 concorrenti) hanno portato a termine una regata: i nati nel 2014 (Coppa del Presidente) e nel 2015 (Coppa Cadetti), mentre la prova dei più piccoli, nati nel 2016 (Coppa Primavela), è stata annullata per motivi precauzionali mentre era in corso, quando il campo di regata è stato interessato da un groppo con raffiche oltre i 25 nodi. 

La classe O’Pen Skiff ha disputato una prova per ciascuna delle due flotte, Under 13 e Under 17, prima dell’interruzione per il rinforzo del vento. I windsurf Techno 293 sono usciti in mare ma non sono riusciti a completare alcuna prova per l’irregolarità del vento che sul loro campo di gara più sotto costa ha mutato spesso la direzione.

Vista l’evoluzione meteo i Comitati hanno rispedito a terra tutti i concorrenti, le operazioni a mare e il rientro si sono svolte in grande sicurezza e l’apparato di assistenza si è mostrato perfettamente adeguato.

Con una partenza rallentata dal meteo, la decisione per domani, martedi 29 secondo giorno della Primavela Kinder Joy of moving 2025, è di anticipare la partenza delle regate alle ore 11:00 (dure ore prima del previsto), con l’obiettivo di far disputare due o tre prove per ciascuna flotta, in vista poi della giornata conclusiva, mercoledi 30.

Questi i vincitori e i primi tre dell’unica prova del primo giorno.

Optimist/Presidente (77 concorrenti): primo Pietro Bonomo (Fraglia Vela Riva del Garda), secondo Lorenzo Pietrella (CV Portocivitanova), terzo Valerio De Simone (LNI Napoli). La classifica femminile vede nell’ordine Vittoria Panicucci (CC Solvay) ottava, Eleonora Ivaldi (CV Ravennate) nona, e Stefania Cerasale (Fraglia Vela Peschiera) decima.

Optimist/Cadetti (80 concorrenti): primo Leonardo Andreas Vittadini (Fraglia Vela Malcesine), secondo Kilian Breda (CV Portocivitanova), terza e prima femminile Aurora Siilvestri (CdV Sicilia), che precede Vittoria Pagani (CV Torbole) quarta e Agata Bonaventura (CN Sanbenedettese), quinta assoluta.

O’Pen Skiff Under 13 (17 concorrenti): primo Federico Monti (CN Rimini), seconda e prima femminile Cloe Bellosi (Club del Mare Campo nell’Elba), terzo Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto), seconda femminile Bianca Gorgerino (LNI Cagliari) quinta, e terza Virna Di Gerlando (CV Marsala) sesta.

O’Pen Skiff Under 17 (27 concorrenti): primo Luigi Coppola (LNI Cagliari), secondo Giovanni Faggioli (LNI Cagliari), terzo Mattia Giusto (CV Arco). Classifica femminile guidata da Aurora Milanese (CV Arco) ottava, seguita da Paula Migliori (CN Rimini) undicesima, e da Vittoria Silvestri (CN Rimini) dodicesima.

Nel pomeriggio presso l’Urban Center, sede dell’Area Marina Protetta di Crotone e Isola di Capo Rizzuto e dell’associazione Antica Kroton, sport, educazione e futuro si sono incontrati per dare voce al mare nel consueto appuntamento dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e al ruolo dello sport nella tutela dell’ecosistema marino e non solo. Presenti parecchi giovani velisti, che hanno ascoltato il Vicepresidente FIV Giuseppe D’Amico, il Presidente del Club Velico Crotone Gianluca Ruperto, Procolo Guida per Urban Center, e gli interventi di Rosaria Vazzano Presidente di Legambiente Crotone e di Roberta Salerno, faunista del WWF.

 

PROGRAMMA

Le regate (fino a tre al giorno per flotta) proseguono fino a mercoledi 30 luglio, con skipper meeting alle 9:30 e segnale di avviso della prima prova del giorno segnalato ogni sera dai Comitati. Previsioni ancora di vento medio-forte da Nord-Est. In acqua le più diffuse classi giovanili: il singolo Optimist con circa 220 partecipanti divisi in tre categorie, Primavela (nati 2016), Coppa Cadetti (2015) e Coppa Presidente (2014); il singolo acrobatico O’Pen Skiff con 45 partecipanti e le categorie Under 13 e Under 17; infine il windsurf Techno 293 con una trentina di partecipanti tutti nati tra 2014 e 2016. 

Previsti molti eventi collaterali, oltre alle giornate FAI, lunedi 28 alle 18:30 presso la sede dell’Urba Center Antica Kroton Futura e dell’Area Marina Protetta di Crotone e Isola di Capo Rizzuto si terrà un convegno sulla sostenibilità. Martedi 29 alle 19 incontro con lo scrittore Domenico Dara e in serata in Villa Comunale proiezioni del Calabria Movie Film Festival. Mercoledi 30 luglio ultime regate e cerimonia di premiazione.

 


28/07/2025 23:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci