martedí, 16 settembre 2025

PRIMAVELA

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

crotone gran finale per la coppa primavela
redazione

Conclusione in grande stile per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, ospitata dal Club Velico Crotone: una giornata di sole splendente, vento da Nord tra 14 e 18 nodi, onda formata, un mix di condizioni perfette che hanno fatto divertire tutti in perfetta sicurezza. Al mattino i Comitati hanno fatto uscire le flotte Optimist delle categorie Coppa Cadetti e Coppa Presidente, insieme agli O’Pen Kiff U13 e U17, e ai windsurf Techno 293 CH3 e CH4. Nel primo pomeriggio, con un leggero calo del vento, sono usciti anche gli Optimist della Coppa Primavela, i più piccolini alle prime esperienze.

Alla fine della giornata sono state disputate quattro manche per le due categorie O’Pen Skiff e Techno 293, tre per gli Optimist Cadetti e Presidente, una per gli Optimist Primavela: un totale di 24 prove singole, un altro quasi en-plein messo a segno dal campo di regata di Crotone.

La cerimonia di premiazione ha concluso l’edizione del quarantennale della Coppa Primavela Kinder Joy of moving, con gli interventi finali del Presidente FIV Francesco Ettorre, del Presidente del Club Velico Crotone Gianluca Ruperto, del sindaco di Crotone Enzo Voce. La consegna dei premi ai giovanissimi atleti, accompagnati dai propri allenatori e l’omaggio finale ai volontari dell’organizzazione del CV Crotone sono stati seguiti dall’ammaina bandiera, che ha dato a tutti l’arrivederci all’edizione 2026 di questa bella kermesse giovanile della vela.

Ecco i podi e i premi della Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Crotone 2025.

Il Trofeo Lorenzo Cecchi al più piccolo atleta della classe Techno 293 CH3 è stato consegnato a Ludovico Aden Porretti della LNI Ostia. Il Trofeo Marco Rossi, al circolo che ha portato più atleti sempre nella classe Techno 293 CH3, è andato alla LNI Ostia.

 

COPPA PRIMAVELA – TECHNO 293 CH3 FEMMINILE
1) Maria Ludovica Graziano - LNI Civitavecchia
2) Allegra Cusimano - Club Canottieri Roggero Lauria
3) Ludovica Pini - LNI Ostia

 

 

COPPA PRIMAVELA – TECHNO 293 CH3 MASCHILE
1) Federico Samonà - Circolo Velico Sferracavallo
2) Marco Sarica - Windsurfing Club Cagliari
3) Antonio Sarica - Windsurfing Club Cagliari

 

COPPA PRIMAVELA – OPTIMIST
1) Valerio Pucci - Club Nautico Marina di Carrara
2) Viola Valsecchi - Circolo Vela Bellano
3) Giulio Calligaris - Società Nautica Pietas Julia

 

COPPA PRIMAVELA – OPTIMIST
1) Matteo D’Addabbo – CV Bari
2) Kilian Breda - Club Vela Portocivitanova
3) Vittoria Pagani - Circolo Vela Torbole

 

COPPA PRESIDENTE – TECHNO 293 CH4 FEMMINILE
1) Ginevra Licalsi - Circolo Velico Sferracavallo
2) Maria Giunta - Club Canottieri Roggero Lauria
3) Giorgia Tamburello - Club Canottieri Roggero Lauria

 

COPPA PRESIDENTE – TECHNO 293 CH4 FEMMINILE
1) Luca Macaluso - Circolo Velico Sferracavallo
2) Filippo Margotti - Adriatico Wind Club
3) Emanuele Orneli - Tognazzi Marine Village

COPPA PRESIDENTE – OPTIMIST
1) Matteo Curatolo - Circolo Velico Marsala
2) Pietro Bonomo - FV Riva
3) Diego Marcantonio – Gulliver

COPPA PRESIDENTE – O’PEN SKIFF UNDER 13 MASCHILE
1) Giuseppe Saracino - Ondabuena (Taranto)
2) Federico Monti - Club Nautico Rimini
3) Yosef Horany - Tognazzi Marine Village

COPPA PRESIDENTE – O’PEN SKIFF UNDER 13 FEMMINILE
1) Virna Di Gerlando - CV Marsala
2) Bianca Gorgerino - LNI Cagliari
3) Cloe Bellosi - Club del Mare (Isola d’Elba)

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI – O’PEN SKIFF UNDER 17 MASCHILE
1) Sviatoslav Yasnolobov - Club Nautico Rimini
2) Luigi Coppola - LNI Cagliari
3) Giovanni Faggioli - LNI Cagliari

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI – O’PEN SKIFF UNDER 17 FEMMINILE
1) Aurora Milanese - CV Arco
2) Laura Ortu - LNI Cagliari
3) Daria Cappello - CV Azimuth (Taranto)

 


30/07/2025 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci