lunedí, 28 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hansa    regate    primavela    swan    admiral's cup    confindustria nautica    yccs    ambrogio beccaria    star    francesca clapcich    vaurien    manifestazioni    vele d'epoca    yacht club costa smeralda    aziende    ecologia   

PRIMAVELA

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

aperta crotone la coppa primavela
redazione

C’è un clima da festa dello sport giovane a Crotone, dove circa 300 atlete e atleti da tutta Italia sono giunti per partecipare alla Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, edizione che segna la ricorrenza dei quaranta anni di questo trofeo iconico, dal quale hanno iniziato la carriera sportiva tanti grandi campioni della vela arrivati poi a vincere medaglie olimpiche o grandi regate internazionali.

La Federazione Italiana Vela ha assegnato quest’anno l’organizzazione al Club Velico Crotone, che ha risposto con la consueta qualità e accoglienza e che puo’ contare sempre un campo di regata molto apprezzato per le condizioni meteo.

Nella serata di oggi, domenica 27 luglio si è svolta la festosa cerimonia di apertura, avviata da una sfilata dei concorrenti partita da Piazza Enrico Berlinguer e terminata nel piazzale del Club Velico Crotone, ai piedi del palco del FIVillage, cuore dell’evento. Durante la sfilata sul lungomare, veliste e velisti sono stati accompagnati dalle musiche della streetband Gravina All Stars.

Sul palco i saluti del Presidente FIV Francesco Ettorre e del Presidente del Club Velico Crotone Gianluca Ruperto, seguiti dagli interventi istituzionali, tra gli altri, del sindaco di Crotone Enzo Voce e dell’Assessore allo Sport Luca Bossi, del Presidente della Provincia Sergio Ferrari, del Presidente del CONI Calabria Tino Scopelliti, del comandante in seconda della Capitaneria di Porto di Crotone, Capitano di Vascello Ivan Bari, del Capitano Tommaso Napolitano, comandante della sezione operativa navale della Guardia di Finanza a Crotone. 

Presenti anche il Vicepresidente FIV Giuseppe D’Amico e i consiglieri federali Fabio Colella, Ivan Branciamore, Maurizio Buscemi e Antonietta De Falco, e il segretario generale della Federvela Alberto Volandri.

Il Presidente FIV Francesco Ettorre, da alcune settimane membro della Giunta CONI: “Un saluto a tutti i giovanissimi concorrenti, ai loro allenatori, alle famiglie che sicuramente li seguono, e un grazie al Club Velico Crotone, ai volontari, alle autorità, agli sponsor. Pensare che la Coppa Primavela è arrivata a compiere quaranta anni ci offre il senso del valore e della continuità del nostro impegno: far crescere nel ricordo di eventi come questo i giovani che saranno i campioni di domani, nello sport e nella vita. Buon vento a tutti!”

Teresa Amoruso capo delegazione del FAI Calabria (il Fondo per l’Ambiente Italiano) ha sottolineato l’accordo avviato con la Federvela ricordando che in questi giorni di regate a Crotone è possibile partecipare alle giornate speciali organizzate per visitare il Catello di Carlo V e il bellissimo castello nel paese di Santa Severina. La collaborazione tra FAI e FIV proseguirà anche in altre regate nel corso della stagione.

E’ stata quindi la volta del Direttore Tecnico Giovanile FIV Alessandra Sensini, che ha dato il benvenuto a tutti i piccoli atleti ricordando lo spirito di gioia e divertimento nei valori dello sport alla base della loro attività insieme al rapporto privilegiato con gli elementi naturali che contraddistingue la vela.

La cerimonia ha poi vissuto i momenti culminanti: prima è stato letto il “Giuramento” delle categorie degli Atleti (con i giovani Lorenzo De Santis e Siria Spatolisano (entrambi del Club Velico Crotone), degli Allenatori (con Beppe Palumbo del CV Bari e Chiara Collura del CC Roggero di Lauria di Palermo) e degli Ufficiali di Regata (con Gianluca Fantini e Sandra Crivaro.

Il Presidente FIV Francesco Ettorre ha quindi dichiarato “aperta” la Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Crotone 2025, con l’inno di Mameli e l’alzabandiera a cura di Vincenzo Gulino, campione italiano e nazionale Para Sailing Hansa 303, e Alice Ruperto, nazionale della classe olimpica ILCA 6. Per tutti i partecipanti la festa è proseguita con un “Color Party”, musica, animazione e buffet.

PROGRAMMA

Previsti tra giorni di regate, da lunedi 28 a mercoledi 30 luglio, skipper meeting alle 9:30 e segnale di avviso della prima prova del giorno alle 13:00, con previsioni di vento medio leggero. In acqua le più diffuse classi giovanili: il singolo Optimist con circa 220 partecipanti divisi in tre categorie, Primavela (nati 2016), Coppa Cadetti (2015) e Coppa Presidente (2014); il singolo acrobatico O’Pen Skiff con 45 partecipanti e le categorie Under 13 e Under 17; infine il windsurf Techno 293 con una trentina di partecipanti tutti nati tra 2014 e 2016. 

Previsti molti eventi collaterali, oltre alle giornate FAI, lunedi 28 alle 18:30 presso la sede dell’Urba Center Antica Kroton Futura e dell’Area Marina Protetta di Crotone e Isola di Capo Rizzuto si terrà un convegno sulla sostenibilità. Martedi 29 alle 19 incontro con lo scrittore Domenico Dara e in serata in Villa Comunale proiezioni del Calabria Movie Film Festival. Mercoledi 30 luglio ultime regate e cerimonia di premiazione.

 


28/07/2025 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci