lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    j24    rsaero    mini transat   

PRESS

Confindustria Nautica: pubblicata la seconda edizione del rapporto statistico "Monitor"

confindustria nautica pubblicata la seconda edizione del rapporto statistico quot monitor quot
redazione

Sarà disponibile da domani la seconda edizione di MONITOR, il rapporto statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica con la collaborazione di Fondazione Edison e Assilea e il patrocinio del Ministero dei Trasporti.

 

Marina Stella, Direttore Generale Confindustria Nautica: "La seconda edizione di MONITOR sancisce la stabile integrazione di questo nuovo compendio statistico all’interno della collana LA NAUTICA IN CIFRE come secondo titolo annuale, a complemento della pubblicazione di Confindustria Nautica che viene presentata tradizionalmente ogni anno al Salone Nautico a Genova.”

 

“La pubblicazione, – continua Marina Stella – frutto di un attento lavoro dell’Associazione e del suo Ufficio Studi, intende dare una risposta all’esigenza del comparto di avere sempre a disposizione dati aggiornati di mercato. È importante sostenere gli imprenditori permettendo loro di operare con piena e puntuale consapevolezza di dati e tendenze.”

 

I contenuti si articolano riproponendo la struttura della prima edizione, fornendo agli operatori di settore dati di mercato aggiornati e ufficiali a metà dell’anno nautico, con opportune indicazioni sullo stato del mercato dell’anno appena concluso e sulle tendenze di settore per l’anno in corso, attraverso le stime sui trend di fatturato elaborate dall’Ufficio Studi CONFINDUSTRIA NAUTICA e le analisi internazionali raccolte da ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations.

 

La pubblicazione integra inoltre l’analisi della situazione economica e congiunturale italiana e internazionale redatta da Fondazione Edison e l’analisi Assilea dei dati 2019 sul leasing nautico. Un’intera sezione, inoltre, è dedicata all’andamento degli ordini del segmento superyacht. Monitori, infine, contiene l’analisi dello stato del diporto nautico italiano, elaborato sulla base dei dati ufficiali 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativi alle immatricolazioni, ai posti barca e alle patenti nautiche.

 

LE STIME DELL’ANDAMENTO DEL MERCATO NAUTICO

Nel corso dell’Assemblea Generale di Confindustria Nautica del 19 dicembre 2019, sono state presentate le elaborazioni del questionario statistico relativo all’andamento del fatturato nautico, sulla base delle previsioni di chiusura dei bilanci 2019. L’indagine, condotta dall’Ufficio Studi sulla base di un campione significativo di aziende, ha registrato risultati positivi per il comparto. La stima di crescita prevista tramite il campione per l’anno 2019 ha suggerito un valore di +9,7% per il fatturato globale dell’industria italiana della nautica.

 

L’ITALIA SI CONFERMA LEADER MONDIALE NELLA PRODUZIONE DI IMBARCAZIONI SOPRA I 24 METRI

L’Italia conferma anche nel 2019 la leadership nel comparto dei superyacht. Il Global Order Book, elaborato e pubblicato ogni anno da Boat International, posiziona l’industria italiana al top mondiale per ordini di unità oltre i 24 metri, con 398 yacht in costruzione su un totale di 807 a livello globale. La quota italiana rappresenta pertanto il 49,3% degli ordini mondiali con una crescita del 3,6% e un incremento di 19 unità rispetto all’anno precedente. Peraltro, i primi tre cantieri dell’Order Book sono italiani, e rappresentano da soli oltre il 22,5% degli ordini globali; i cantieri italiani in classifica nella top-20 sono sette.

 

L’ANALISI ASSILEA DEI DATI 2019 SUL LEASING NAUTICO

Nel 2019 lo stipulato leasing nautico ha registrato una significativa crescita in termini di volumi, con un valore dei contratti complessivo pari a 512,2 milioni di euro. Il sotto comparto della nautica da diporto ha trainato la crescita con un +29,29%, rappresentando il 97% del nautico.

La seconda edizione di MONITOR può essere scaricata, da domani 4 marzo, on line all’indirizzo: https://www.lanauticaincifre.it/

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci