Con un branco di delfini che giocavano con le prue delle barche in regata e la bandiera della Pace si è conclusa la dodicesima edizione del campionato invernale Più Vela Per Tutti, sempre nelle acque al largo del Porto di San Foca (Melendugno, Le). L’ultima regata si è svolta domanica con la flotta quasi al completo, un vento incerto e un freddo poco primaverile per la ‘lunga’ in direzione Nord, verso San Cataldo, ossia 10 miglia da percorrere girando intorno al trombillo al largo del faro. Per via dell’incertezza delle previsioni meteo – era previsto l’arrivo della Tramontana – la partenza è avvenuta di poppa, con uno Scirocco leggero, a tratti inesistente e che ha messo a dura prova i nervi degli equipaggi, tant’è che qualche barca si è anche ritirata.
Come sempre in queste condizioni, sono state le barche di Categoria B, le più leggere, ad essere meno penalizzate. Tra queste, è stato il Platu 25 El Niño a tagliare per primo il traguardo sventolando la bandiera della Pace, aggiudicandosi anche il miglior tempo in compensato della giornata, seguito dai due j24 Il Gabbiere e Teenager. Nella Categoria A, vince l’ultima regata il Bavaria 33 Mariposa, il secondo posto è dell’Oceanis 321 Spitfire, mentre a Ladies First (First 38) spetta il terzo. Per quel che riguarda la Categoria C, il primo posto è del Dufour 29 Noorderzone, il secondo va al Challenger Bravo Lauren e il terzo spetta al Comet 701 Don Sea Sea.
Ma ecco il podio dei campioni della XII edizione di Più Vela Per Tutti nelle tre Categorie.
In A, il campione assoluto è Ladies First (First 38), seguito da Gioia Mia (Feeling 32) e Mariposa (Bavaria 33). In B, vince il Platu 25 El Niño – a cui va anche il merito del miglior punteggio di tutta la flotta – seguito dai due j24 Il Gabbiere e Teenager. Nella C, il campione assoluto è Bravo Lauren (Challenger), secondo posto Tara (Hulrey 800) e il terzo posto è per l’equipaggio femminile di Noorderzone (Dufour 29).
“Siamo molto soddisfatti di questa dodicesima edizione – spiegano all’unisono i due storici organizzatori, Donato Sansò e Marco Chiurazzi - dopo 2 anni di fermo a causa del Covid, la partecipazione è stata numerosa e appassionata con una flotta di 20 barche. E di questo non possiamo che ringraziare il ‘padrone di casa’, ossia la sezione della Lega Navale di San Foca guidata da Francesco Mazzotta, la professionalità del direttore di regata Adolfo Mellone, Mario Marinazzo quale ideatore del sistema di compensazione ‘3S’ Stazza Semplificata Salentina, il Porto Turistico Marina di San Foca, il comune di Melendugno, la Capitaneria di Porto e il C.S.I. di Lecce.” Non sono ringraziamenti di forma, poiché una competizione sportiva per mare comporta rischi e solo un’adeguata preparazione può garantire l’incolumità dei partecipanti. Gli organizzatori tutti sono già pronti per la XIII edizione – tra poco più di sei mesi – e la flotta di Più Vela Per Tutti è pronta a festeggiare la premiazione venerdì primo aprile (non è uno scherzo!).
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”