giovedí, 6 novembre 2025

M32

Concluse a Marina di Pisa le regate degli M32

concluse marina di pisa le regate degli m32
redazione

Cielo grigio e poco vento per gli otto equipaggi, in rappresentanza di sei Nazioni, impegnati a Marina di Pisa nella terza e ultima giornata di regate delle Cetilar M32 European Series, organizzate dalla classe M32 insieme con lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e con base logistica al Porto di Pisa. Dopo un totale di 13 prove disputate nell'arco di tre giorni, il successo di tappa è andato agli inglesi di GAC Pindar dell'ex iridato match race Ian Williams, dominatore di questa prima tappa del circuito europeo riservato ai catamarani M32. Un evento, con 151 Bimbi a Vela e la corsa podistica 15.1 Run, che ha dato lustro al week end che precede la partenza della decima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d'altura che scatterà giovedì pomeriggio al largo tra Livorno e Marina di Pisa, con una flotta di ben 250 barche iscritte.

Per GAC Pindar, otto vittorie parziali e un vantaggio di nove punti sui francesi di Spindrift Racing, il team di Dona Bertarelli, e di 31 sugli svizzeri di Section 16 di Richard Davies.

In regata anche l'equipaggio di casa di Vitamina Veloce Cetilar, con Andrea Lacorte al timone affiancato da Diego Battisti, Matteo De Luca e dai giovani australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, Campioni del Mondo match race in carica: già vincitore assoluto del circuito europeo nel 2017 e della classifica Corinthian nel 2018, Vitamina ha chiuso il week end al quinto posto, mentre il secondo equipaggio italiano, il CV Sunset di Marco Radman, è ottavo alla sua prima esperienza con gli M32. 

Ora il prossimo step della 151 Miglia-Trofeo Cetilar è fissato per la sera di mercoledì prossimo, 29 maggio, con il Crew Party al Porto di Pisa. Il giorno successivo, dopo il briefing alle ore 11 all'Accademia Navale a Livorno, la partenza della regata alle 16, a cui sarà presente anche il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre.

Organizzata da un Comitato formato da Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con la collaborazione del Porto di Pisa, del Marina di Punta Ala, e dei partner PharmaNutra S.p.A. con il brand Cetilar®, Rigoni di Asiago, North Sails e TAG Heuer, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è una tappa del Campionato Italiano Offshore della FIV, del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito di regate riservato ai Maxi Yachts, e del Trofeo Arcipelago Toscano.


27/05/2019 06:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci