domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

PLATU25

Conclusa la prima parte del Campionato Primaverile dell’Adriatico – Classe Platu 25

conclusa la prima parte del campionato primaverile dell 8217 adriatico 8211 classe platu
redazione

Nel scorso del fine settimana, con sette regate disputate regolarmente, si è conclusa la prima parte del Campionato Primaverile dell’Adriatico della Classe Platu 25,  organizzato dal Club Nautico Senigallia, che ha goduto di splendide condizioni di mare, di vento e di sole.
Le quattro le prove disputate sabato 21/4 in condizioni di vento leggero, da grecale in rotazione fino a levante, di circa sei nodi accompagnato da una insidiosa corrente che ha reso molto tecniche le regate, hanno visto subito balzare al comando UKA UKA al comando di Moretti (armatore Giombi di Assonatica Ancona) con ben quattro primi posti.
Domenica 22/4 si sono corse le ultime tre competizioni in condizioni di vento medio tra i dieci ed i quindici nodi da levante in rotazione a scirocco caratterizzate da leggera onda e corrente che ha messo in “pressione” gli equipaggi nei bordi sotto spinnaker dove si sono viste varie straorzate.
NANNARELLA di Martinis (CV Vento Forte) in forte rimonta conquistava due bei primi posti mentre UKA  oncludeva in testa solo una prova valida; alla fine la classifica parziale della prima parte del Campionato Primaverile dell’Adriatico della Classe Platu 25, al netto delle prove peggiori “scartate” o non valide registra:
 
1° ITA 322 – NANNARELLA – De Martinis – CV Vento Forte (11 punti)
2° ITA 250 – UKA UKA – Moretti, Giombi – Assonautica Ancona (12 punti)
3° ITA 427 – BERTIN – Bertini – CN Senigallia (19 punti)
4° ITA 439 – ZASE 2 – Betti, Zaccaro – CN Senigallia (20 punti)
5° ITA 191 – FANDANGO – Manfredi (25 punti)
6° ITA 607 –  NESSUNO – Alessandrini, Panni, Zeppa – CN Senigallia (28 punti)
 
Tutti gli equipaggi sono rimasti soddisfatti dall’ottima direzione di regata dei giudici della FIV ed hanno espresso i loro complimenti all’organizzazione del CN Senigallia che non ha mancato di rifocillarli con panini e bibite il primo giorno e con una ricca pastasciutta alla fine del secondo giorno. 
La seconda ed ultima parte del Campionato Primaverile dell’Adriatico della Classe Platu 25 si terrà il 19 ed il 20 maggio sempre nelle acque senigalliesi.


24/04/2018 14:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci