mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

PROTAGONIST

Classe Protagonist 7.50: tutte le novità del 2023

classe protagonist 50 tutte le novit 224 del 2023
redazione

Con l’Assemblea degli Armatori svoltasi Sabato 18 Febbraio a Salò, ha preso il via la Stagione 2023 della Classe Protagonist 7.50 che si annuncia densa di impegni e novità. La Flotta sarà impegnata sui campi di regata da Marzo a Ottobre e si contenderà tre Titoli, distribuiti su due Circuiti di regate oltre al Campionato Italiano.

Fuoco alle polveri dunque a Marzo con il Trofeo Roberto Bianchi che darà il via ai Circuiti “Bossong Sailing Series” ed “Eurobeton Long Distance” nelle acque di Bogliaco, rispettivamente Sabato 11 e Domenica 12.

Il programma “Bossong Sailing Series” proseguirà con il Trofeo Acquafresca (15-16 Aprile), il Trofeo Luca Avesani (6-7 Maggio), la Gentlemen’s cup 4 Protagonist (20-21 maggio), evento esclusivo per la Classe Protagonist, e la classica Salò Sailing Meeting (8-9 Luglio) prima della pausa estiva.

A Settembre si isseranno nuovamente le vele al largo di Brenzone con il Trofeo Nicolò Salva che, analogamente al Bianchi, assegnerà i trofei finali ai due circuiti con una regata tra le boe Sabato 16 e la lunga attorno alle isole dell’alto lago Domenica 17. 

ll circuito “Eurobeton Long Distance” proseguirà invece con i 5 appuntamenti rappresentati dalla Regata delle Isole e delle Rose (18 Giugno), i Trofei Bettoni e Gorla rispettivamente il 2 e 3 Settembre, dalla cui somma dei risultati sarà eletto il vincitore della storica Centomiglia del Garda. Il trofeo Salvà per la sola prova della domenica e ultimo evento in programma sarà la Regata dell’Odio il 15 Ottobre a Bogliaco.

 

L’evento culmine della stagione sarà ancora una volta il Campionato Italiano, ospite quest’anno della Fraglia Vela Malcesine dal 2 al 4 Giugno. L’evento applicherà ancora una volta il formato delle regate arbitrate, già collaudato con successo dalla nostra Classe, con la presenza in acqua degli Umpires . 

 

Ma di non solo regate si vive ! La stagione 2023 infatti sarà arricchita da ulteriori eventi ed iniziative che rivestiranno una grande importanza per la Classe Protagonist. 

·       Gli Armatori interessati a migliorare le proprie tecniche di regata potranno partecipare ad un Clinic di approfondimento nella conduzione e regolazione della barca condotto da Carlo Fracassoli, socio fondatore della Quantum Pro Laghi nonché plurititolato nello scenario delle competizioni veliche nazionali ed internazionali. Due giorni di training su partenze, conduzione della barca e regolazione vele con un occhio anche all’aspetto di coaching al fine di stimolare l’affiatamento tecnico dell’intero equipaggio !

·       Un secondo Clinic di approfondimento sarà condotto dal Giudice Internazionale e Arbitro FIV Giorgio Bolla, rivolto all’approfondimento delle regole di ingaggio sui campi di regata. Anche in questo caso saranno previsti due giorni di formazione che comprendono una parte teorica e una pratica !

 

Altra importante novità per la Classe Protagonist è l’acquisto dell’imbarcazione Piccolo Principe ITA 30, frutto di un progetto partito poco dopo l’Assemblea di Novembre 2022 con lo scouting da parte della Class Manager Giulia Grosselli delle barche in vendita e più adatte allo scopo.

Piccolo Principe sarà gestita e a disposizione della Classe per attività collaterali quali Promotion, Scouting di nuovi Armatori, Charity, Autofinanziamento tramite Chartering e tante altre.

 

Infine, ma non per ultimo, per il prossimo triennio il timone della Classe è stato affidato a Mariavittoria Moglia (Tremendo), l’Armatrice-Presidente più giovane della storia della Classe che verrà coadiuvata dal nuovo Consiglio Direttivo composto dallo storico armatore Luca Brighenti (Nexis 2) nel ruolo di Vice Presidente, dal giovane Tommaso Dal Cin (Baffun 2), da Massimiliano Docali (Gattone), già presidente della Classe nel triennio 2018-2019, e dal neo-armatore Tom Fusato (Rilù). Buon Vento al nuovo Direttivo!

 


07/03/2023 12:16:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci