martedí, 15 luglio 2025

PROTAGONIST

Classe Protagonist 7.50: tutte le novità del 2023

classe protagonist 50 tutte le novit 224 del 2023
redazione

Con l’Assemblea degli Armatori svoltasi Sabato 18 Febbraio a Salò, ha preso il via la Stagione 2023 della Classe Protagonist 7.50 che si annuncia densa di impegni e novità. La Flotta sarà impegnata sui campi di regata da Marzo a Ottobre e si contenderà tre Titoli, distribuiti su due Circuiti di regate oltre al Campionato Italiano.

Fuoco alle polveri dunque a Marzo con il Trofeo Roberto Bianchi che darà il via ai Circuiti “Bossong Sailing Series” ed “Eurobeton Long Distance” nelle acque di Bogliaco, rispettivamente Sabato 11 e Domenica 12.

Il programma “Bossong Sailing Series” proseguirà con il Trofeo Acquafresca (15-16 Aprile), il Trofeo Luca Avesani (6-7 Maggio), la Gentlemen’s cup 4 Protagonist (20-21 maggio), evento esclusivo per la Classe Protagonist, e la classica Salò Sailing Meeting (8-9 Luglio) prima della pausa estiva.

A Settembre si isseranno nuovamente le vele al largo di Brenzone con il Trofeo Nicolò Salva che, analogamente al Bianchi, assegnerà i trofei finali ai due circuiti con una regata tra le boe Sabato 16 e la lunga attorno alle isole dell’alto lago Domenica 17. 

ll circuito “Eurobeton Long Distance” proseguirà invece con i 5 appuntamenti rappresentati dalla Regata delle Isole e delle Rose (18 Giugno), i Trofei Bettoni e Gorla rispettivamente il 2 e 3 Settembre, dalla cui somma dei risultati sarà eletto il vincitore della storica Centomiglia del Garda. Il trofeo Salvà per la sola prova della domenica e ultimo evento in programma sarà la Regata dell’Odio il 15 Ottobre a Bogliaco.

 

L’evento culmine della stagione sarà ancora una volta il Campionato Italiano, ospite quest’anno della Fraglia Vela Malcesine dal 2 al 4 Giugno. L’evento applicherà ancora una volta il formato delle regate arbitrate, già collaudato con successo dalla nostra Classe, con la presenza in acqua degli Umpires . 

 

Ma di non solo regate si vive ! La stagione 2023 infatti sarà arricchita da ulteriori eventi ed iniziative che rivestiranno una grande importanza per la Classe Protagonist. 

·       Gli Armatori interessati a migliorare le proprie tecniche di regata potranno partecipare ad un Clinic di approfondimento nella conduzione e regolazione della barca condotto da Carlo Fracassoli, socio fondatore della Quantum Pro Laghi nonché plurititolato nello scenario delle competizioni veliche nazionali ed internazionali. Due giorni di training su partenze, conduzione della barca e regolazione vele con un occhio anche all’aspetto di coaching al fine di stimolare l’affiatamento tecnico dell’intero equipaggio !

·       Un secondo Clinic di approfondimento sarà condotto dal Giudice Internazionale e Arbitro FIV Giorgio Bolla, rivolto all’approfondimento delle regole di ingaggio sui campi di regata. Anche in questo caso saranno previsti due giorni di formazione che comprendono una parte teorica e una pratica !

 

Altra importante novità per la Classe Protagonist è l’acquisto dell’imbarcazione Piccolo Principe ITA 30, frutto di un progetto partito poco dopo l’Assemblea di Novembre 2022 con lo scouting da parte della Class Manager Giulia Grosselli delle barche in vendita e più adatte allo scopo.

Piccolo Principe sarà gestita e a disposizione della Classe per attività collaterali quali Promotion, Scouting di nuovi Armatori, Charity, Autofinanziamento tramite Chartering e tante altre.

 

Infine, ma non per ultimo, per il prossimo triennio il timone della Classe è stato affidato a Mariavittoria Moglia (Tremendo), l’Armatrice-Presidente più giovane della storia della Classe che verrà coadiuvata dal nuovo Consiglio Direttivo composto dallo storico armatore Luca Brighenti (Nexis 2) nel ruolo di Vice Presidente, dal giovane Tommaso Dal Cin (Baffun 2), da Massimiliano Docali (Gattone), già presidente della Classe nel triennio 2018-2019, e dal neo-armatore Tom Fusato (Rilù). Buon Vento al nuovo Direttivo!

 


07/03/2023 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci