Si è chiuso con una giornata intensa in condizioni variabili il Campionato Italiano Classi Olimpiche (il CICO) della Federvela, organizzato da Lega Navale Italiana di Follonica, Club Nautico Follonica e Club Nautico Scarlino. Dopo un passaggio temporalesco al mattino, il cielo si è pulito e lentamente si è steso sui campi di regata un vento da Sud che ha fatto rispettare il programma con una o due prove per tutte le classi.
Le condizioni sono peggiorate nel pomeriggio mentre le ultime barche rientravano a terra in tutta sicurezza e controllate dai molti mezzi di assistenza dell'organizzazione. Poi su Follonica si è scatenato un violento temporale con tuoni, fulmini e colpi di vento, che hanno costretto a spostare la premiazione all'interno. Nessuna protesta è stata presentata alla Giuria e quindi classifiche pronte per la definizione dei nuovi campioni italiani delle discipline olimpiche della vela, oltre a due classi che diventeranno olimpiche dal 2024, e due classi Parasailing.
IL PODIO DELLE CLASSI OLIMPICHE (MASCHILE, FEMMINILE, OPEN, U21 E U24)
Classe acrobatica maschile 49er (8 equipaggi)
1. Uberto Crivelli Visconti (Marina Militare) e Leonardo Chistè (FV Riva)
2. Simone Ferrarese (CV Bari) e Gianmarco Togni (Marina Militare)
3. Matteo Barison e Nicola Torchio (FV Malcesine)
Classe acrobatica femminile 49er FX (8 equipaggi)
1. Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (Sirena Trieste-FV Malcesine)
2. Carlotta Omari e Matilda Distefano (Fiamme Gialle- Triestina Vela)
3. Margherita Porro (CV Arco) e Sveva Carraro (Aeronautica Militare)
Classe Finn (25 timonieri)
1. Federico Colaninno (YC Costa Smeralda)
2. Matteo Iovenitti (CC Aniene)
3. Marko Kolic (FV Peschiera)
Classe 470 maschile (14 equipaggi)
1. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare)
2. Matteo Capurro e Matteo Puppo (YCI)
3. Marco Gradoni e Ettore Cirillo (Tognazzi MV)
Classe 470 femminile (6 equipaggi)
1. Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle)
2. Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare)
Classe 470 maschile Under 24
1. Marco Gradoni e Ettore Cirillo (Tognazzi MV)
2. Luca Falzoni e Francesco Padovani (LNI Mandello del Lario)
3. Claudio Bucci e Kevin Cocca (CV Eridio)
Classe 470 Misto (11 equipaggi)
1. Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SV Barcola Grignano)
2. Alice Linussi e Andrea Totis (LNI Mandello del Lario)
3. Francesco Crichiutti e Cecilia Fedel (SN Pietas Julia)
Classe Laser Standard maschile (88 timonieri)
1. Alessio Spadoni (CC Aniene)
2. Marco Gallo (Fiamme Gialle)
3. Gianmarco Planchesteiner (Fiamme Gialle)
Classe Laser Standard maschile Under 21
1. Cesare Barabino (YC Olbia)
2. Matteo Paulon (YC Cannigione)
3. Andrea Crisi (YC Cannigione)
Classe Laser Standard maschile - Classifica Open
1. Juan Ignacio Maegli (GUA)
2. Robert Scheidt (BRA)
3. Charlie Buckingham (USA)
Classe Laser Radial femminile (41 timoniere)
1. Silvia Zennaro (Fiamme Gialle)
2. Joyce Floridia (Fiamme Gialle)
3. Chiara Benini Floriani (FV Riva)
Classe Laser Radial femminile Under 21
1. Chiara Benini Floriani (FV Riva)
2. Matilda Talluri (CN Livorno)
3. Giorgia Cingolani (CV Torbole)
Classe Laser Radial femminile - Classifica Open
1. Annalise Murphy (IRL)
2. Silvia Zennaro (ITA)
3. Host Lineflen (NOR)
CLASSI OLIMPICHE 2024
Classe Formula Kite maschile
1. Mario Calbucci (CV Portocivitanova)
2. Alessio Brasili (CV Fiumicino)
3. Niccolò Magrograssi (Kite Campione
Classe Formula Kite femminile
1. Sofia Tomasoni (WC Cagliari)
2. Maggie Eileen Pescetto (YCI)
3. Irene Tari (CV Portocivitanova)
Classe windsurf IQ Foil maschile
1. Bruno Martini (CS Torbole)
2. Josè Alessandro Tomasi (LNI Riva)
3. Nicolò Renna (CS Torbole)
Classe windsurf IQ Foil femminile
1. Marta Maggetti (Fiamme Gialle)
2. Giorgia Speciale (CC Aniene)
3. Sofia Renna (CS Torbole)
CLASSI PARASAILING
Classe Hansa 303 Singolo - Parasailing
1. Vincenzo Gulino (CV Crotone)
2. Giorgio Martolini (YCPA)
3. Carmelo Forastrieri (LNI Palermo)
Classe Hansa 303 Singolo - Assoluto
1. Francesca Ramazzotti (FV Desenzano)
2. Maria Cristina Atzori (Veliamoci)
3. Giuseppe Tisci (LNI Palermo)
Classe Hansa 3030 Parasailing Doppia
1. Maria Letizia di Vita e Andrea Laviosa (LNI Sestri Ponente)
2. Patrizia Aytano e Pietro Bortoletto (LNI Sestri Ponente)
3. Mari Cortesi e Roberto Pulcinella (Liberi nel vento)
Classe 2.4 mR Parasailing (16 timonieri)
1. Antonio Squizzato (SCG Salò)
2. Davide Di Maria (SCG Salò)
3. Giancarlo Mariani (Liberi nel vento)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"