Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari si è conclusa la Regata Nazionale Hobie Cat che ha visto la vittoria dell'equipaggio locale formato da Antonello Ciabatti e Luisa Mereu.
Sono stati tre giorni caratterizzati da difficili condizioni meteo, che hanno complicato non poco il lavoro del Comitato Organizzatore: nella prima giornata un bel sole e un ottimo Maestrale, mentre nella seconda il Libeccio con onda ha messo a dura prova gli equipaggi.
Ciabatti-Mereu hanno dovuto vedersela con il fuoriclasse tedesco Jens Goritz che regatava con Katrina Wein Dohse, i romani Lorenzo Rossi-Diana Rogge e l'altro team del Windsurfing Club Cagliari Piero Gessa-Roberto Dessy.
Antonello Ciabatti: "Vincere questa regata è stato molto importante perchè avevamo degli avversari stranieri di alto livello. Grazie al supporto di CFadda siamo riusciti a preparare al meglio la nostra barca, riuscendo ad avere una buona velocità in tutte le condizioni"
Luisa Mereu:"Venivamo da un periodo in cui non riusciavmo ad avere buone prestazioni, soprattutto negli allenamenti che facciamo ogni Sabato al Windsurfing Club Cagliari. Per fortuna, in occasione degli appuntamenti importanti, riusciamo sempre ad entrare subito in gara"
La regata conclude la stagione agonistica nazionale dell'equipaggio cagliaritano che è stato, ancora una volta, il protagonista del panorama nazionale e regionale per la classe Hobie Cat, centrando la vittoria sia nel Campionato Sardo, che nel Campionato Italiano, titolo che conquista per la nona volta consecutiva
Già dal prossimo weekend, Antonello e Luisa inizieranno la preparazione per la stagione 2020 il cui calendario è ancora in fase di definizione.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva