Sorpasso finale al 29° Cimento Invernale della Fraglia Vela Desenzano, organizzato sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e la classe Dolphin. L'affermazione nella affollata classe Dolphin è andata a “Chinook” barca condotta da Alfredo Quartini per i colori del Circolo Vela Gargnano. Il volo vincente del "Chinook" si è messo in scia “Twister-Sterilgarda” della famiglia Bocchio con Mattia Polettini al timone. Terzo è finito “Flipper” di Claudio Sonda e Umberto Grumelli, anche loro in recupero. Quarto finisce “Insolente” dei Perani, affidato per la gara di chiusura al Campione del Mondo in carica dei Melges 24 Carlo Fracassoli. Quinto si piazza “Baraimbo-Terra Serena”, Campione Italiano l'anno scorso. Sesto è il bergamasco Francesco Crippa, primo dei timonieri-armatori. Tra le scuole vela affermazione va a Francesco Conatti. Il tricolore dei Dolphin rimetterà in palio il titolo proprio qui a Desenzano il prossimo fine giugno. Sarà una grande manifestazione ricca di eventi, vera festa sportiva per tutto il Garda e per questa barca nata grazie all'estro di Ettore Santarelli. I piccoli Meteor rivedono in testa i trentini di "White Wave" con Andrea Ravanelli del lago di Caldonazzo che si mette in scia il bresciano Antonio Bragadina e Walter Jacodi di Jesolo. Quarta è Stefania Mazzoni della Canottieri Garda, che la scorsa settimana si era consolata con l'affermazione nel Campionato Zonale XIV Zona di Federvela. L'Orc vede la vittoria di Bruno Fezzardi con "Lalissa" davanti a Oscar Tonoli e Sandro Vinci. Sabato prossimo sempre a Desenzano saranno di scena le derive con la seconda tappa 2020 del Gel-Laser.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone