venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CNSM

Caorle: partita "La Ottanta"

caorle partita quot la ottanta quot
redazione

Accolti da un’assolata giornata primaverile con cielo terso e un leggero vento di scirocco intorno ai 5 nodi, i 92 partecipanti a La Ottanta 2021, inserita tra le regate di interesse nazionale della Federazione Italiana Vela e nel calendario UVAI, hanno preso il via da Caorle oggi sabato 10 aprile in direzione Grado-Boa Paloma-Pirano (SLO). 

 

La Ottanta 2021, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, in collaborazione con la Darsena dell’Orologio di Caorle, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, Up Wind by Aurora, WD Wind Desing, Antal e Trim, è partita regolarmente alle ore 10.00 con lo start dato dal Presidente del Comitato di Regata Alessio Brugnerotto.

 

La settima edizione di questa regata costiera targata Circolo Nautico Santa Margherita ha offerto un insolito e colorato sfondo lungo la passeggiata di Caorle, con il mare punteggiato di gennaker e spinnaker per il primo appuntamento con la vela offshore adriatica.

 

Un’edizione da record, con 92 imbarcazioni iscritte nelle categorie X2 e XTutti, che anche in questo particolare momento hanno dimostrato che con responsabilità e attenzione si può tornare a vivere le emozioni della vela d’altura.

 

La prima imbarcazione assoluta e XTutti a mettere la prua in direzione Grado è stata Hagar V, Scuderia 65 di Gregor Stimpfl coadiuvato da un nutrito gruppo di campioni tra i quali lo starista Silvio Santoni alla tattica e Sergio Blosi trimmer.

Ottima partenza anche per scafi più piccoli ma esperti conoscitori delle acque alto adriatiche come Emy Too Solaris 36 di Tommaso Comelli timonata da Berti Bruss, secondo al cancello, seguito da Super Atax Ior di Marco Bertozzi e Lady Day 998, Italia Yacht 998 di Corrado Annis, già Campione Italiano e bronzo mondiale Corinthian e QQ7 Farr 53 del ravennate Salvatore Costanzo, nella XTutti.

 

Il primo passaggio della categoria X2 in sesta posizione assoluta è quello di Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki, Millenium 40 ottimizzato per le regate in doppio, con il quale la coppia padre-figlio mira a competere nelle principali regate X2 adriatiche in questo 2021.

Buon passaggio anche per  Seven J Seven, J109 di Dario Perini settimi al cancello seguiti da Marinariello di Francesca De Bona, A Cumba di Giorgio Migliorino, Luna per te di Fabio Belleri e Roberto Volpato alla loro prima X2, Forever I di Luigi Cenedese e Mr. Hyde, piccolo e veloce prototipo del forlivese Marco Rusticali in coppia con Riccardo Rossi.

 

Nel tratto di mare tra la linea di partenza e il disimpegno di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, il vento è leggermente rinforzato, dando modo anche ai ritardatari di guadagnare la direzione di Grado. Le previsioni per le prossime ore, elaborate dal meteorologo ufficiale Andrea Boscolo, parlano di una regata veloce, che incontrerà anche pioggia, onda e vento in aumento che dovrebbe ruotare in bora nella tarda serata.

I primi arrivi sono attesi nella tarda serata di oggi, sabato 10 aprile. 

La regata si concluderà ufficialmente alle ore 16.00 di domenica 11 aprile e le classifiche saranno pubblicate nel sito cnsm.org e postate nei social del circolo di Caorle. La cerimonia di premiazione invece si terrà in data e luogo ancora da stabilire: la volontà del Comitato Organizzatore è quella di attendere un periodo nel quale sia ragionavolmente possibile, pur con le dovute cautele, organizzare una cerimonia pubblica nel centro città.

 

La Ottanta è il primo appuntamento del Trofeo Caorle X2 XTutti, il percorso di vela d’altura che da aprile ad ottobre consente agli equipaggi di misurarsi con quattro percorsi di diversa difficoltà nelle acque adriatiche, dalla costiera all’offshore più impegnativo.

 

Per la stagione 2021 il Trofeo Caorle X2 XTutti si avvale di prestigiosi Partner che mettono a disposizione dei partecipanti premi e gadgets: Antal, produttore di attrezzatura di coperta, WD Wind Design veleria, Upwind di Aurora Scs che produce sacche e borse riciclando le vele usate e Cantina Colli Soligo, produttrice di ottimi vini e del prosecco con cui si festeggiano tutte le vittorie in casa CNSM dal 1995.


10/04/2021 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci