sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CNSM

Caorle, è l'ora della "Duecento"

caorle 232 ora della quot duecento quot
redazione

Domani venerdì 30 aprile alle ore 13.00 partirà la XXVII edizione de La Duecento, la piccola lunga del Circolo Nautico Santa Margherita organizzata in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.

 

La Duecento 2021 si è aperta ieri mercoledì 28 aprile, con un “taglio del nastro virtuale” allo skipper meeting on line, durante il quale l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Giuseppe Boatto ha portato i saluti della città e formulato il rituale “buon vento” ai partecipanti. Sono intervenuti anche il Presidente del Comitato di Regata Sandro Fabietti e il Presidente del Comitato delle Proteste Giovan Battista Albrizzi, che hanno richiamato i punti salienti delle istruzioni di regata e le norme sulla sicurezza.

L’esperto meteo Andrea Boscolo ha quindi anticipato le previsioni per l’area di regata, dalla partenza fino a domenica 2 maggio.

“La formazione di una depressione nella giornata di sabato 1 maggio sulla Sardegna, che si sposterà in rapido approfondimento e movimento verso nord-est, porterà aria instabile con pioggia e possibili temporali locali su tutta l’area di regata, a partire dalle prime ore di domenica 2 maggio. L’instabilità potrebbe portare a rinforzi di vento dal II e III quadrante fino a 30-35 nodi, con onda formata di scirocco.“ ha commentato Boscolo “Per la partenza di venerdì, il cielo sarà parzialmente nuvoloso con venti da sud.”

 

Le condizioni meteo impegnative, se confermate dall’ultimo bollettino meteo, potrebbero spingere il Comitato di Regata di concerto con il Comitato Organizzatore a valutare un accorciamento di percorso, la decisione sarà comunicata ai concorrenti entro le ore 9.00 di venerdì 30 aprile nell’albo comunicati on line.

 

Nel frattempo il programma della ventisettesima edizione procede spedito. 

Nella giornata di oggi giovedì 29 aprile, le imbarcazioni partecipanti stanno giungendo da tutto l’Adriatico e dalle vicine coste slovene presso la Darsena dell’Orologio, dove lo staff CNSM consegnerà gadgets e adesivi, mentre il medico Dott. Giacomo Dughiero effettuerà i tamponi agli equipaggi che ne hanno fatto richiesta, un servizio molto apprezzato che sarà disponibile anche al termine della competizione per i concorrenti stranieri che dovranno rientrare nei paesi di origine.

 

Domani venerdì 30 aprile le prime ore della mattina saranno dedicate alla consegna dei rilevatori satellitari, che consentiranno il monitoraggio della flotta per tutto il percorso, collegandosi al sito cnsm.org o alla pagina Facebook del circolo.

Lo start verrà dato alle ore 13.00 dalla passeggiata a mare di Caorle, lungo cui sfileranno le imbarcazioni prima di passare il disimpegno posto di fronte alla chiesetta-faro della Madonna dell’Angelo e fare quindi rotta verso Grado.

 

A La Duecento 2021, terza tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, ci saranno settantatré imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia e Gran Bretagna.

 

La flotta più numerosa con oltre cinquanta iscritti sarà quella della categoria XTutti, dove in aggiunta agli affezionati della competizione ci saranno volti nuovi, barche competitive e progetti interessanti anche in quest’anno pandemico.

Nella categoria X2, si respira forte l’animo dei cinquecentisti, con numerosi partecipanti che da anni regatano quasi esclusivamente nelle lunghe in X2.

 

La Duecento è organizzata in collaborazione con il Comune di Caorle, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Cantina Colli del Soligo, Wind Design, Up Wind by Aurora, Dial Bevande, Antal, e Trim. Sponsor tecnico è Vennvind, marchio di abbigliamento tecnico nautico.

 

La regata si concluderà entro le 18.00 di domenica 2 maggio, le premiazioni si terranno sabato 5 giugno in Piazza Matteotti a Caorle, insieme a quelle de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.


29/04/2021 15:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci