Dopo quattro prove del Campionato Europeo Star 2023 di Cannes, in Francia con una numerosa flotta di 45 barche, ci sono due nuovi campioni, Jack Jennings (USA) e Pedro Trouche (BRA). I due hanno conquistato la leadership della classifica il primo giorno e, come tutti gli altri, hanno dovuto attendere pazientemente a terra per due giorni che il vento calasse, per poi confermare la loro posizione oggi, nella giornata conclusiva, dopo due regate durissime con vento fino a venti nodi e chop molto impegnativo.
"Abbiamo appena concluso il Campionato Europeo Star e questa vittoria va condivisa con il mio equipaggio, Pedro Touche, e con il nostro meraviglioso allenatore: sono molto grato a loro e ai nostri compagni di allenamento Hubert Merkelbach e Scott Barnard che, prima dell'inizio della regata, credo che ci abbiano aiutato molto", ha dichiarato Jack Jennings dopo la cerimonia di premiazione. "Abbiamo disputato quattro belle regate, anche se abbiamo avuto due giorni di stop forzato; in condizioni forti c'è stata una grande competizione tra le prime cinque barche con velisti che hanno un curriculum incredibile. Jorgen Shoenherr, Flavio Favini e gli altri sono atleti fantastici e devo ringraziare il mio team per aver reso possibile tutto questo".
"È stata una settimana difficile per tutti, per noi, per gli altri 44 team e per il Comitato di Regata, perché il vento era forte e andava gestito", ha aggiunto Pedro Trouche. "Sono molto felice per la seconda stella d'argento con Jack, ora è il momento di festeggiare".
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi