Un vento di ponente intorno ai 10/12 nodi ha caratterizzato la seconda giornata di regate del Campionato Italiano RS Aero presso il Tognazzi Marine Village di Ostia, sulla spiaggia di Capocotta.
I quaranta atleti al via hanno portato a termine nella giornata di oggi altre quattro splendide e agguerrite prove su percorsi di durata massima di venti minuti circa. Dopo le prime due giornate si accorciano i margini fra gli equipaggi, con una battaglia ancora aperta in particolare nella categoria RS Aero con vela da 7 metri quadrati dove l'inglese Peter Barton si mantiene al comando. Per lui la giornata di oggi è stata caratterizzata da piazzamenti meno costanti - con una partenza anticipata, un quinto, un secondo ed un terzo posto - che hanno permesso a Francesco Miseri del Tognazzi Marine Village di recuperare punti e chiudendo la giornata con un punteggio pari al leader della categoria. Si fa notare Filippo Vincis (LNI del Sulcis) che dalla quinta posizione provvisoria di ieri è risalito al terzo posto, ad appena due punti dal primo e a pari punti da Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), che segue al quarto posto. Le prove previste domani saranno pertanto per la definizione del podio.
Nella categoria RS Aero 5, Maria Vittoria Arseni mantiene tutti dietro, nonostante un'altra partenza anticipata nella giornata di oggi, compensata con due splendidi primi posti ed un terzo. La incalza, ad appena due punti di distacco, Francesca Ramazzotti (ASD Veliamoci) che si è già aggiudicata il titolo nella categoria Middle. Dietro di lei la russa Alisa Ivanoskaya che precede di cinque punti il procidiano Manuel de Felice, al momento primo della categoria Under 18 maschile.
"Anche oggi abbiamo potuto contare su una bellissima giornata di regate - afferma Guido Sirolli, presidente del club a cui la Federazione Italiana Vela ha affidato l'organizzazione del campionato - e questo ci ha consentito di portarci avanti con il programma che si chiuderà domani con le due ultime prove che consentiranno di assegnare i titoli italiani".
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco