martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MICROCLASS

Campionato del Mondo Micro Class: vince l'italiana BELIMO ITA-80

campionato del mondo micro class vince italiana belimo ita
redazione

La barca italiana Belimo ITA-80, della squadra agonistica nazionale di Micro Class Italia, si laurea campione del mondo. L’unica imbarcazione italiana presente ai Campionati del Mondo Micro Class di Swinoujscie, in Polonia, sul Mar Baltico, ha portato a casa ieri – 17 agosto -, al termine della competizione iridata, il massimo risultato possibile, ottenendo il primo posto tra le imbarcazioni di serie (divisione Cruiser).

L’equipaggio, composto dallo skipper e tattico Matteo Vanelli, dal timoniere Alessandro Marolli e dal prodiere Tyler Nizzetto, aggiunge questo risultato  al titolo italiano assoluto già conquistato a maggio. Una stagione d’oro che vede gli italiani ancora in corso per una posizione di vertice nel ranking europeo, per una tripletta che in questa Classe sarebbe senza precedenti per una barca italiana.

Per l’equipaggio di Belimo il campionato era iniziato in salita, con una squalifica per partenza anticipata nella prima prova del 13 agosto, subito recuperata, però, con una serie di risultati che hanno permesso alla barca italiana di distanziare fin da subito gli avversari diretti per il podio. La prima posizione è stata ulteriormente consolidata nel giorno di Ferragosto, nella regata costiera, una prova di 20 miglia della durata di circa cinque ore. Il giorno successivo, in uno scenario caratterizzato da vento leggero, Vanelli e compagni hanno dovuto subire l’ultimo assalto degli avversari, con i russi bravi a sfruttare l’occasione per avvicinarsi. Nonostante un vantaggio in classifica ancora consistente, venerdì 17 agosto si sarebbe dovuto perciò battagliare punto su punto, ma l’assenza di vento ha chiuso in anticipo le regate, consegnando agli italiani un titolo storico per la Classe Micro. Associazione che, dopo la sua rinascita in Italia nel 2013, ha saputo portare a podio un equipaggio in tutte le successive edizioni dei mondiali, fino a questa vittoria che rappresenta il traguardo di un lungo percorso.

Matteo Vanelli, skipper e tattico, commenta: «Abbiamo costruito il primo divario in classifica sul piano atletico, sfruttando le condizioni particolarmente muscolose dei primi due giorni, quando il vento oltre i 15 nodi sollevava un’onda lunga che permetteva planate ad alta velocità. È stato fisicamente impegnativo, infatti la regata lunga a metà campionato ha richiesto un grosso sforzo e consumato le energie residue. Il penultimo giorno abbiamo pagato un po’ questo dispendio, quando nella lettura tattica del campo diventato più tranquillo avevamo meno lucidità, ma il vantaggio era tanto e l’abbiamo difeso fino alla fine».
«Ci sono alcune persone speciali che hanno creduto in questa squadra – continua Vanelli - e fatto funzionare il team fino all’obiettivo. Una su tutte Luca Pauletti, amministratore delegato di Belimo Italia. Tutto quello che ha detto e fatto negli ultimi quattro anni è stato un incoraggiamento alla vittoria, proprio nel suo stile. Gianni Filippini, invece, è stato il lungimirante presidente della Classe, che questa squadra ha voluto e coltivato».

Belimo ITA-80 è la barca direttamente gestita da Micro Class Italia e sostenuta da Belimo e dagli sponsor tecnici Harken e Gottifredi Maffioli. Il progetto customizzato delle vele è seguito da Elvstrom Italia.


18/08/2018 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci