La situazione meteorologica generale purtroppo ha messo duramente alla prova il Comitato di Regata e tutto lo staff tecnico in acqua per garantire il regolare svolgimento delle regate.
Alla fine, pur non riuscendo a portare a termine tutte e nove le prove previste, si è comunque riusciti a disputare un numero sufficiente di prove regolari che hanno permesso ai migliori regatanti di mettere a frutto la loro esperienza tattica e la loro velocità in condizioni di vento leggero.
Gli HC 16 hanno svolto 5 prove alla fine delle quali, ancora una volta, l'equipaggio Antonello Ciabatti e Luisa Mereu hanno vinto il loro 7 titolo italiano consecutivo. A pochi punti seguono i due giovanissimi equipaggi formati da Leonardo Morelli e Victoria Giannetti giunti secondi e Lorenzo Rossi e Diana Rogge giunti terzi. Al quarto posto troviamo Fabrizio Clemente e Fabio Palermi e al quinto Franco Bove e Daniela Gross. Leonardo Morelli e Victoria Giannetti si aggiudicano anche il titolo Youth (under 21), mentre Valentina Gessa e Katia Pessola si aggiudicano il primo posto femminile
Per una serie di circostanze fortunate la flotta Dragoon è riusciata a correre 7 prove alla fine delle quali si è imposto l'equipaggio Gianmaria Costantino Tuma e Riccardo D'Amico autori di 3 primi di giornata seguiti al secondo posto dai costantissimi campioni italiani uscenti Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo e al terzo posto da Tommaso Angelaccio e Carlo Mustacchi. Al quarto posto troviamo Tommaso Zullo e Leonida Zullo e al quinto Giorgia Loffreda e Gabriele Boccacci. Al primo posto femminile Ginevra Valente e Maria Francesca Imperato.
L'ottima organizzazione a terra del circolo ospitante Centro Velico 3V ha permesso a tutti i regatanti di trascorre piacevolmente sia le soste a terra in attesa del vento, sia lo svolgimento delle attività sociali.
La sera del sabato, in occasione della cena sociale, è stata molto interessante e appassionante la presentazione e la proiezione del filmato che Matteo Miceli ha fatto sulla sua impresa di giro del mondo sul 40 piedi Eco 40 e dei suoi due importanti record, in solitario e in doppio, di attraversata dell'Atlantico a bordo di un piccolo catamarano di solo sei metri, Biondina Nera. Matteo Miceli nella sua lunga esperienza in mare annovera anche un passato da regatante Hobie Cat.
Durante la premiazione è stato premiato anche il vincitore del "Pinna Contest" ovvero dell'equipaggio che è riuscito a mantenere per più tempo e nella posizione più inclinata possibile il suo Hobie. Vincitore di questa singolare e divertentissima prova che ha visto, nonostante il vento molto leggero, molti equipaggi scuffiare per cercare di aggudicarsi la prova migliore, è stato l'equipaggio Federico Spina e Ludovica Festino.
Il campionato Italiano è stata anche l'ultima occasione per raccogliere punti per la prequalificazione al Campionato Europeo Hobie Cat 16 che quest'anno si svolgerà in Danimarca dal 20 al 28 luglio.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia