giovedí, 18 settembre 2025

TP52

Azzurra a Puerto Portals per il Rolex TP52 World Championship

azzurra puerto portals per il rolex tp52 world championship
redazione

Azzurra competerà con altri dieci TP52 per il titolo iridato del 2019 nella baia di Palma di Maiorca. Il Rolex TP52 World Championship fa base a Puerto Portals che ospita la flotta di undici TP52. Le regate si svolgeranno da domenica 25 a venerdì 29 agosto.
----------------
Si è svolta oggi nella rinnovata marina di Puerto Portals la conferenza stampa che ha dato ufficialmente il via alla manifestazione, valida anche come quarta tappa della 52 Super Series 2019, che si concluderà a Porto Cervo con la tappa finale dal 23 al 28 settembre. 

Particolare attenzione da parte dei giornalisti è stata rivolta a Guillermo Parada, lo skipper di Azzurra, perché la barca armata dalla famiglia Roemmers è al comando della classifica provvisoria del campionato 52 Super Series con un margine di 8 punti su Quantum racing e Platoon.
 
Non solo, proprio qui Azzurra vinse il Mondiale TP52 nel 2015, anno in cui la barca portacolori dello Yacht Club Costa Smeralda, letteralmente dominò la 52 Super Series. Una situazione che non si è più ripetuta, ormai le prestazioni di tutti i team sono molto più ravvicinate ed è quasi impossibile che possa emergere un dominatore assoluto. Guillermo Parada ha sottolineato come l’obiettivo primario per il 2019 sia quello di vincere la stagione nella 52 Super Series, non tanto le singole tappe. Il regolamento della 52 Super Series prevede infatti che il team vincitore sia quello che ottiene il miglior punteggio dato dalla somma di tutte le prove, un massimo di 50, svolte nel corso della stagione senza alcuna possibilità di scarto. 
 
Azzurra è arrivata a un soffio dalla vittoria di tappa, mancata per un solo punto,  sia a Cadice che a Cascais, ma la somma dei suoi punti la vede comunque al comando della classifica provvisoria.  “Siamo ben preparati e determinati a vincere qui a Puerto Portals – ha specificato Guillermo Parada – però consideriamo la vittoria come un bonus, personalmente preferisco la nostra attuale posizione in classifica rispetto a chi ha vinto una tappa ma sta dietro di noi nella generale”.
 
Nella tappa precedente, a Cascais in Portogallo, Azzurra ha dimostrato ancora una volta di essere molto competitiva con vento sostenuto, sia grazie all’abilità dell’equipaggio, sia per le forme dello scafo leggermente più potenti rispetto ad altri concorrenti, favoriti viceversa con aria più leggera, condizione tipica della baia di Palma. Il team di Azzurra ha lavorato molto sulla forma delle vele e su tanti, piccoli, dettagli con lo scopo di ottimizzare la barca per le condizioni di vento tipiche del luogo. Aggiunge Parada: “Le prime tre regate della stagione si sono decise per molto poco, nonostante questo a Cascais abbiamo dato undici punti di distacco al terzo grazie al nostro vantaggio con vento sostenuto, che però paghiamo con le arie leggere. L’obiettivo è di ottenere un buon risultato qui a Portals per arrivare a Porto Cervo con il miglior vantaggio possibile in classifica generale”.
 
Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS: “Buon vento! Che sia un campionato mondiale ricco di soddisfazioni, Azzurra si presenta in testa alla classifica generale provvisoria e questo è indice di consistenza nei risultati, ma per scaramanzia non aggiungo altro. Come di consueto ringrazio i nostri soci armatori, la famiglia Roemmers, presenti a Puerto Portals. Li aspettiamo a Porto Cervo per la tappa finale della 52 Super Series”.  

La entry list vede la presenza di 11 team, in occasione del campionato mondiale saranno sulla linea di partenza anche Gladiator, Phoenix 11 e Team Vision Future, il cui programma non prevede la partecipazione all’intero circuito 52 Super Series. 
 
Le regate iniziano domenica 25 agosto con il segnale di avviso previsto alle ore 13 CEST e si concluderanno venerdì 29. Saranno interamente trasmesse in streaming sul sito della 52 Super Series e su 
www.azzurra.it
Come di consueto, aggiornamenti dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra, mentre una selezione delle migliori immagini sarà disponibile su Instagram.
 
Elenco iscritti
1. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) 
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) 
3. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) 
4. Gladiator (GBR) (Tony Langley) 
5. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) 
6. Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) 
7. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) 
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) 
9. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos)
10. Sled (USA) (Takashi Okura) 
11. Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard)
 

 


23/08/2019 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci