lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

TURISMO

Assegnata a Marina di Loano la Bandiera Blu per l'ottava volta

assegnata marina di loano la bandiera blu per ottava volta
redazione

Loano, 15 maggio 2020Marina di Loano ha ottenuto la sua ottava Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che la Fee (Foundation for Environmental Education, la Fondazione per l'Educazione Ambientale fondata nel 1981) assegna agli approdi turistici che rispondono a severi criteri nell'ambito del rispetto e della gestione di tutte le tematiche ambientali. Per aggiudicarsi l’ambito vessillo blu, infatti, non basta il mare pulito, ma serve un sistema di servizi a 360 gradi riassunto in ben 32 criteri che la giuria nazionale valuta in modo sempre più dettagliato. La cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2020 si è svolta ieri, giovedì 14 maggio, in forma “virtuale” a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. 

 

La nostra ottava Bandiera Blu – commenta soddisfatto Uberto Paoletti, direttore di Marina di Loano – premia l'impegno di tutte le anime di Marina di Loano, (dal management al personale ai diportisti, per l’impegno a garantire la tutela dell'ambiente marino. Un impegno fatto prima di tutto di gesti concreti, come ad esempio l’utilizzo sempre più ridotto di materiali plastici o la creazione di una filiera circolare 'virtuosa’,  in grado di ridurre ogni tipo di spreco e quindi di potenziale fonte di inquinamento. L’impegno è rivolto  in maniera particolare alla promozione di campagne di sensibilizzazione ambientale rivolte ai più giovani, come la 'Giornata nazionale del Mare e della cultura marinaresca', la ricorrenza istituita dal nuovo Codice della Nautica, voluta da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela, che si propone, in sinergia con la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Loano, di promuovere i valori della cultura marinaresca e il rispetto dell'ecosistema marino tra gli studenti delle scuole del territorio”.

 

L’ottava Bandiera Blu si aggiunge agli altri prestigiosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni da Marina di Loano a testimonianza dell’eccellenza dell’infrastruttura e dei suoi servizi: la certificazione MaRINA Excellence 24 Plus, i “5 Timoni” e “50 Gold” del RINA. L’Ente Internazionale di Certificazione, infatti, ha attestato ufficialmente la sicurezza e la qualità dei servizi turistici e ricettivi della struttura loanese. Inoltre, nell’ambito dei singoli aspetti della valutazione del MaRINA Excellence 24 Plus, Marina di Loano ha ottenuto, per prima in Italia, la certificazione “Green” del RINA sulla sostenibilità ambientale.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci