venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

TEAM

Arca SGR al via della Trieste/S. Giovanni in Pelago/Trieste

arca sgr al via della trieste giovanni in pelago trieste
redazione

Il maxi 100 Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team sono pronti per iniziare a regatare in questa complicata stagione anche per il nostro sport.
 
Dopo l’annullamento delle attesissime regate di inizio settembre a Portocervo, dove Arca era pronta a fare il proprio esordio 2020, il 100 piedi italiano è rientrato nella propria base di Trieste attendendo i tradizionali eventi di settembre e ottobre in Alto Adriatico.
Questa notte Arca SGR sarà al via della regata offhsore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, organizzata dal Club di casa, lo Yacht Club Adriaco. Un occhio è rivolto al meteo che risulta in costante evoluzione e leggermente migliore rispetto alle recenti previsioni che fino a ieri sera avevano messo in dubbio la partenza della regata notturna da parte del Comitato Organizzatore; attualmente lo Yacht Club Adriaco ha dato luce verde e quindi il Team attende solo di poter essere sulla linea di partenza alle ore 22.30 di questa sera.
Il primo test agonistico della stagione ha l’obiettivo di verificare, numeri alla mano, i progressi sia degli upgrade che degli allenamenti del team svolti negli scorsi mesi a Trieste e a Montecarlo. La Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste rappresenta in questo senso un serio banco di prova viste anche le diverse condizioni di vento che Arca SGR si aspetta di trovare lungo il percorso.
 
 Furio Benussi – “Questa stagione per i maxi e quindi per il nostro team, ancora fino a ieri sera, sembrava proprio non voler partire mai mentre noi, sinceramente, non vediamo l’ora di scendere in acqua e vivere le nostre sfide dopo l’enorme mole di lavoro fatto da tutto il team nei mesi e nelle settimane scorsi e dopo essere rientrati dal Tirreno senza aver regatato. Ci aspetta una regata sicuramente molto tattica e con diverse trappole lungo il percorso. L’anno scorso Arca SGR fece il proprio debutto assoluto proprio qui e siamo molto curiosi di verificare in modalità regata i risultati dei progressi che abbiamo apportato a tutto il pacchetto della barca.”
 
La Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste è una regata a cui tutto il team è particolarmente legato in quanto tutt’ora Furio Benussi ne detiene il record di percorrenza stabilito 18 anni fa con il VOR 60 Amer Sport in 8 h, 32’ e 54’’.

Il Fast and Furio Sailing Team e Arca SGR regatano insieme a Slam, Foss Marai, Ca’ Sagredo Hotel, Civibank, Dobner, Mood, Armare Ropes, Dok Dall’Ava, Sidera Funds, Amagis Capital, Pacorini, F.lli Franchini, Officine FVG, Valverde, Larusmiani, Marlin Yacht Paints.
Il Fast and Furio Sailing Team sostiene e promuove il messaggio di One Ocean Foundation e della Charta Smeralda.

 


25/09/2020 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci