sabato, 22 novembre 2025

TEAM

Arca SGR al via della Trieste/S. Giovanni in Pelago/Trieste

arca sgr al via della trieste giovanni in pelago trieste
redazione

Il maxi 100 Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team sono pronti per iniziare a regatare in questa complicata stagione anche per il nostro sport.
 
Dopo l’annullamento delle attesissime regate di inizio settembre a Portocervo, dove Arca era pronta a fare il proprio esordio 2020, il 100 piedi italiano è rientrato nella propria base di Trieste attendendo i tradizionali eventi di settembre e ottobre in Alto Adriatico.
Questa notte Arca SGR sarà al via della regata offhsore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, organizzata dal Club di casa, lo Yacht Club Adriaco. Un occhio è rivolto al meteo che risulta in costante evoluzione e leggermente migliore rispetto alle recenti previsioni che fino a ieri sera avevano messo in dubbio la partenza della regata notturna da parte del Comitato Organizzatore; attualmente lo Yacht Club Adriaco ha dato luce verde e quindi il Team attende solo di poter essere sulla linea di partenza alle ore 22.30 di questa sera.
Il primo test agonistico della stagione ha l’obiettivo di verificare, numeri alla mano, i progressi sia degli upgrade che degli allenamenti del team svolti negli scorsi mesi a Trieste e a Montecarlo. La Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste rappresenta in questo senso un serio banco di prova viste anche le diverse condizioni di vento che Arca SGR si aspetta di trovare lungo il percorso.
 
 Furio Benussi – “Questa stagione per i maxi e quindi per il nostro team, ancora fino a ieri sera, sembrava proprio non voler partire mai mentre noi, sinceramente, non vediamo l’ora di scendere in acqua e vivere le nostre sfide dopo l’enorme mole di lavoro fatto da tutto il team nei mesi e nelle settimane scorsi e dopo essere rientrati dal Tirreno senza aver regatato. Ci aspetta una regata sicuramente molto tattica e con diverse trappole lungo il percorso. L’anno scorso Arca SGR fece il proprio debutto assoluto proprio qui e siamo molto curiosi di verificare in modalità regata i risultati dei progressi che abbiamo apportato a tutto il pacchetto della barca.”
 
La Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste è una regata a cui tutto il team è particolarmente legato in quanto tutt’ora Furio Benussi ne detiene il record di percorrenza stabilito 18 anni fa con il VOR 60 Amer Sport in 8 h, 32’ e 54’’.

Il Fast and Furio Sailing Team e Arca SGR regatano insieme a Slam, Foss Marai, Ca’ Sagredo Hotel, Civibank, Dobner, Mood, Armare Ropes, Dok Dall’Ava, Sidera Funds, Amagis Capital, Pacorini, F.lli Franchini, Officine FVG, Valverde, Larusmiani, Marlin Yacht Paints.
Il Fast and Furio Sailing Team sostiene e promuove il messaggio di One Ocean Foundation e della Charta Smeralda.

 


25/09/2020 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci