giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

AMERICA'S CUP

America's Cup: il mini ciclone del Venerdì 13

america cup il mini ciclone del venerd 236
redazione

“Non è vero ma ci credo”. Come nella commedia di Peppino De Filippo scritta nel 1942 a Napoli commentano così il mini ciclone mediterraneo previsto per domani Venerdì 13.

Commenti salaci, come sempre accade a Napoli, per questa Coppa America organizzata tra tanti disagi per la popolazione proprio nella settimana, caratterizzata dall’infausta data, che ha fatto ripiombare la città partenopea in pieno inverno. Ma le contestazioni sembrano più mirate alla ingestibile Ztl che sta strangolando il traffico napoletano e alla spesa ritenuta eccessiva soprattutto tra gli elettori di sinistra che hanno appoggiato De Magistris, che alla cabala del venerdì 13. “Che tra l’altro – puntualizza un addetto alla sicurezza, accanito giocatore di lotto – in Italia non ha alcun significato negativo come il venerdì 17”.

Cabala a parte, però, la preoccupazione un po’ c’è, perché questo mini ciclone in formazione sulla Sardegna, avrà un percorso poco prevedibile, anche se le previsioni matematiche (vedi foto) lo danno nel pomeriggio proprio sulle coste campane.

I principali siti meteo, quello della Aeronautica militare e Meteo.it confermano le previsioni non positive.

Aeronautica Militare

AVVISO EMESSO ALLE ORE 09.00/UTC DEL 12/04/2012: AVVISO METEOROLOGICO N.22 EMESSO ALLE ORE 09:00 UTC DEL GIORNO 12/04/2012. DALLE PRIME ORE DI DOMANI, 13 APRILE 2012, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO: - PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SULLA SARDEGNA IN ESTENSIONE AL LAZIO DALLA MATTINATA ED A CAMPANIA E SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA DALLA SERA. - VENTI FORTI A CARATTERE DI ECCEZIONALITÀ SULLA SARDEGNA; SUCCESSIVAMENTE DALLA TARDA MATTINATA VENTI FORTI ANCHE SU LAZIO, CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA, SPECIE SULLE ZONE COSTIERE. - MOLTO AGITATI IL MARE E CANALE DI SARDEGNA, LO STRETTO DI SICILIA, IL TIRRENO CENTRALE E QUELLO MERIDIONALE; DALLA MATTINATA DI SABATO, IL TIRRENO CENTRO-MERIDIONALE TENDERÀ A GROSSO CON MAREGGIATE SULLE COSTE DELLA CAMPANIA E SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA. C.N.M.C.A.

 fonte www.meteoam.it

Meteo.it

Venerdì 13: attenzione è pre-allerta forte sulla Sardegna per condizioni di marcato maltempo e temporali forti o anche nubifragi specie sulle aree centro-orientali e settentrionali dell'isola. Maltempo intenso  anche verso il  basso Tirreno, Campania poi al Centro tutto in giornata anche qui con rovesci e temporali spesso forti  o violenti specie tra Lazio, Nord Campania, Molise, Abruzzo. Venti moderati o forti di Maestrale sulla Sardegna e mari circostanti, forti di Libeccio  sul Canale di Sicilia e Tirreno Largo, moderati o forti di Scirocco sul Tirreno sotto costa, sullo Ionio e sull'Adriatico.

fonte www.ilmeteo.it

 


12/04/2012 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci