mercoledí, 17 settembre 2025

AMERICA'S CUP

America's Cup: il mini ciclone del Venerdì 13

america cup il mini ciclone del venerd 236
redazione

“Non è vero ma ci credo”. Come nella commedia di Peppino De Filippo scritta nel 1942 a Napoli commentano così il mini ciclone mediterraneo previsto per domani Venerdì 13.

Commenti salaci, come sempre accade a Napoli, per questa Coppa America organizzata tra tanti disagi per la popolazione proprio nella settimana, caratterizzata dall’infausta data, che ha fatto ripiombare la città partenopea in pieno inverno. Ma le contestazioni sembrano più mirate alla ingestibile Ztl che sta strangolando il traffico napoletano e alla spesa ritenuta eccessiva soprattutto tra gli elettori di sinistra che hanno appoggiato De Magistris, che alla cabala del venerdì 13. “Che tra l’altro – puntualizza un addetto alla sicurezza, accanito giocatore di lotto – in Italia non ha alcun significato negativo come il venerdì 17”.

Cabala a parte, però, la preoccupazione un po’ c’è, perché questo mini ciclone in formazione sulla Sardegna, avrà un percorso poco prevedibile, anche se le previsioni matematiche (vedi foto) lo danno nel pomeriggio proprio sulle coste campane.

I principali siti meteo, quello della Aeronautica militare e Meteo.it confermano le previsioni non positive.

Aeronautica Militare

AVVISO EMESSO ALLE ORE 09.00/UTC DEL 12/04/2012: AVVISO METEOROLOGICO N.22 EMESSO ALLE ORE 09:00 UTC DEL GIORNO 12/04/2012. DALLE PRIME ORE DI DOMANI, 13 APRILE 2012, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO: - PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SULLA SARDEGNA IN ESTENSIONE AL LAZIO DALLA MATTINATA ED A CAMPANIA E SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA DALLA SERA. - VENTI FORTI A CARATTERE DI ECCEZIONALITÀ SULLA SARDEGNA; SUCCESSIVAMENTE DALLA TARDA MATTINATA VENTI FORTI ANCHE SU LAZIO, CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA, SPECIE SULLE ZONE COSTIERE. - MOLTO AGITATI IL MARE E CANALE DI SARDEGNA, LO STRETTO DI SICILIA, IL TIRRENO CENTRALE E QUELLO MERIDIONALE; DALLA MATTINATA DI SABATO, IL TIRRENO CENTRO-MERIDIONALE TENDERÀ A GROSSO CON MAREGGIATE SULLE COSTE DELLA CAMPANIA E SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA. C.N.M.C.A.

 fonte www.meteoam.it

Meteo.it

Venerdì 13: attenzione è pre-allerta forte sulla Sardegna per condizioni di marcato maltempo e temporali forti o anche nubifragi specie sulle aree centro-orientali e settentrionali dell'isola. Maltempo intenso  anche verso il  basso Tirreno, Campania poi al Centro tutto in giornata anche qui con rovesci e temporali spesso forti  o violenti specie tra Lazio, Nord Campania, Molise, Abruzzo. Venti moderati o forti di Maestrale sulla Sardegna e mari circostanti, forti di Libeccio  sul Canale di Sicilia e Tirreno Largo, moderati o forti di Scirocco sul Tirreno sotto costa, sullo Ionio e sull'Adriatico.

fonte www.ilmeteo.it

 


12/04/2012 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci