sabato, 19 luglio 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci la X Edizione del Campionato Invernale di vela del Mar Ionio

Parte nell’ultimo fine settimana di ottobre al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci la X Edizione del Campionato Invernale di vela del Mar Ionio, Trofeo Megale Hellas.
La manifestazione velica, che si svolgerà da ottobre 2020 ad aprile 2021, è organizzata dalla FIV (Federazione Italiana Vela), dal Circolo Vela Argonauti e dal Porto degli Argonauti, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli e delle associazioni veliche territoriali.
Il campionato è diventato l’evento più significativo per la vela d’inverno dell’intero arco ionico e tra le manifestazioni veliche più accreditate del Sud Italia.
Domenica 25 ottobre nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti avrà luogo la prima delle 8 regate previste.
" L'obbiettivo - sostiene Marilinda Nettis del Porto degli Argonauti, tra gli organizzatori del Campionato - è quello di incrementare non solo l'interesse per l'attività sportiva ma anche il numero degli armatori partecipanti che puntano sull'evento agonistico di squadra come l’occasione per vivere la passione per la vela per tutto l'anno".
Domenica mattina alle ore 9 si svolgerà il briefing dei partecipanti alla regata, alle 9 e 30 gli equipaggi usciranno in mare e alle ore 10 è previsto il via.
Le imbarcazioni ammesse sono mini-altura, regata, crociera regata, gran crociera e due per tutti. Tutte le barche devono essere certificate ORC (offshore racing club) per poter accedere ai punti.
“ Con il Campionato – afferma Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti – vogliamo trasmettere un po' della nostra passione per la vela e il mare, i valori in cui crediamo, il rispetto dell’ambiente, il senso dell’equipaggio la lealtà nei confronti dell’avversario, rafforzata dalla tradizionale solidarietà tra uomini di mare sempre pronti a venirsi in aiuto reciprocamente”.
Le regate, inoltre, rappresentano anche un’occasione per far apprezzare la bellezza di questo mare e dei territori dell’entroterra, ricco di paesaggi, tradizioni, storia, aree protette e parchi nazionali.
L'evento si svolgerà nel totale rispetto delle normative regionali per la prevenzione della diffusione del Covid-19 e nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle nuove disposizioni in ottemperanza dei decreti pcm.
Sono previste agevolazioni per gli armatori per la sistemazione logistica delle imbarcazioni.
Otto gli appuntamenti previsti per questa decima edizione: 25 ottobre; 15 novembre; 29 novembre; 13 dicembre; 31 gennaio; 28 febbraio; 27-28 marzo; 24-25 aprile.


12/10/2020 16:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci