Parte nell’ultimo fine settimana di ottobre al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci la X Edizione del Campionato Invernale di vela del Mar Ionio, Trofeo Megale Hellas.
La manifestazione velica, che si svolgerà da ottobre 2020 ad aprile 2021, è organizzata dalla FIV (Federazione Italiana Vela), dal Circolo Vela Argonauti e dal Porto degli Argonauti, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli e delle associazioni veliche territoriali.
Il campionato è diventato l’evento più significativo per la vela d’inverno dell’intero arco ionico e tra le manifestazioni veliche più accreditate del Sud Italia.
Domenica 25 ottobre nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti avrà luogo la prima delle 8 regate previste.
" L'obbiettivo - sostiene Marilinda Nettis del Porto degli Argonauti, tra gli organizzatori del Campionato - è quello di incrementare non solo l'interesse per l'attività sportiva ma anche il numero degli armatori partecipanti che puntano sull'evento agonistico di squadra come l’occasione per vivere la passione per la vela per tutto l'anno".
Domenica mattina alle ore 9 si svolgerà il briefing dei partecipanti alla regata, alle 9 e 30 gli equipaggi usciranno in mare e alle ore 10 è previsto il via.
Le imbarcazioni ammesse sono mini-altura, regata, crociera regata, gran crociera e due per tutti. Tutte le barche devono essere certificate ORC (offshore racing club) per poter accedere ai punti.
“ Con il Campionato – afferma Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti – vogliamo trasmettere un po' della nostra passione per la vela e il mare, i valori in cui crediamo, il rispetto dell’ambiente, il senso dell’equipaggio la lealtà nei confronti dell’avversario, rafforzata dalla tradizionale solidarietà tra uomini di mare sempre pronti a venirsi in aiuto reciprocamente”.
Le regate, inoltre, rappresentano anche un’occasione per far apprezzare la bellezza di questo mare e dei territori dell’entroterra, ricco di paesaggi, tradizioni, storia, aree protette e parchi nazionali.
L'evento si svolgerà nel totale rispetto delle normative regionali per la prevenzione della diffusione del Covid-19 e nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle nuove disposizioni in ottemperanza dei decreti pcm.
Sono previste agevolazioni per gli armatori per la sistemazione logistica delle imbarcazioni.
Otto gli appuntamenti previsti per questa decima edizione: 25 ottobre; 15 novembre; 29 novembre; 13 dicembre; 31 gennaio; 28 febbraio; 27-28 marzo; 24-25 aprile.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!