mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TP52

52 Super Series: i turchi di Provezza bruciano Azzurra

52 super series turchi di provezza bruciano azzurra
redazione

Per un solo punto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda non sale sul gradino più alto del podio in occasione della seconda tappa della 52 Super Series. Vince Provezza, terzo Bronenosec. La prossima tappa sarà in Portogallo, a Cascais, dal 16 al 20 luglio.
------
Ieri mattina Azzurra è uscita in mare consapevole che la battaglia per la vittoria sarebbe stata molto accesa con Bronenosec – al comando per un punto - e Provezza - tre lunghezze dietro - senza dimenticare Platoon a sette punti. E così è stato, con il podio definito solo nel corso dell’ultimo lato di poppa: con vento da ovest-nordovest tra i 9 e 12 nodi nella baia di Cadice, al netto del risultato finale, si sono viste oggi regate molto spettacolari con frequenti cambi di posizione e di conseguenza di vincitori in pectore. Più in generale durante tutta la settimana di regate la flotta ha navigato sempre compatta, con pochi secondi a separare il primo dall’ultimo a tagliare il traguardo. Basti pensare che su otto team presenti ben sette hanno vinto almeno una prova, a dimostrazione di quanto siano ormai livellate le prestazioni.

Nella prima prova Azzurra è partita perfettamente, difendendo e ottenendo il pin dopo un serrato pre partenza con Quantum. Ma dopo i primi metri, si è visto che mancava un po’ di velocità per cui Azzurra è rimasta terza per gran parte della prova dietro a Platoon e Provezza, che si sono fatte sotto recuperando la differenza in punti da Azzurra. Proprio a causa dei problemi di velocità, Sled ha beffato Azzurra proprio sul traguardo, relegandola al quarto posto. Bronenosec, con l’ottavo posto, è invece scivolato nonostante le reali possibilità di vittoria.
 
La situazione alla partenza della prova finale vedeva Azzurra al comando con 33 punti, seguita da Provezza a 34 con Bronenosec e Platoon a 36. Nuovamente, Azzurra è partita molto bene al pin questa volta difeso dagli attacchi di Bronenosec. Alegre a destra ha preso subito il comando ma Azzurra sul lato sinistro era in controllo dei suoi avversari diretti, fino a quando Phoenix, arrivando da destra le ha virato in prua, rendendo tutto più difficile. Sesta alla boa di bolina, nel lato di poppa Azzurra ha perso ulteriormente trovandosi a navigare sulla sinistra del campo quando il vento è girato a destra. Nella successiva bolina è stato compiuto un bel recupero, che l’ha portata al quinto posto a ridosso di Provezza, con Bronenosec terza. In quel momento Azzurra era virtualmente vincitrice perché, terminando a pari punti con Provezza, avrebbe vinto grazie alla discriminante di due primi posti contro la singola vittoria parziale di Provezza. Purtroppo però le cose non sono rimaste così: per cercar di passare Provezza è stata fatta la scelta di strambare a sinistra, lasciando così aperta la porta a Platoon che da destra si è messo in mezzo. Azzurra ha concluso la Royal Cup al secondo posto dietro a Provezza e a pari punti con Bronenosec.
 
In termini di campionato, la classifica vede al comando Provezza con 67 punti, seguita da Platoon a 69 e Azzurra con 77 punti. La terza tappa della 52 Super Series sarà dal 16 al 20 luglio a Cascais in Portogallo.
 
Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS: "Certamente avevamo reali possibilità di vincere questa tappa, dopo essere stati in testa nella prima parte della settimana e avendo ripreso il comando dopo la penultima prova. Peccato non aver riconquistato la Royal Cup che già fu nostra a Miami nel 2017, ma un secondo posto non è certo da buttare, anzi! Ringrazio a nome dello YCCS i nostri soci Roemmers, l'equipaggio e porgo le congratulazioni ai vincitori!"
 
Guillermo Parada, skipper: “È stata un'ottima settimana di regata con l'intera flotta compatta come mai prima che lottava ogni giorno per il comando. Oggi siamo usciti in mare con l’approccio giusto, vincendo entrambe le partenze. Nella prima prova però abbiamo avuto un problema di velocità della barca, non so bene quale fosse la causa me è stata molto lenta, davvero una sfortuna. A quel punto tutto si giocava nella prova finale, nella quale abbiamo di nuovo vinto il pin, poi controllato i diretti rivali fino a quando Phoenix ci ha virato in prua impedendo di controllarli e complicandoci la regata. Nella poppa finale abbiamo attaccato Provezza, ma loro si sono difesi bene, a quel punto abbiamo strambato dalla parte opposta, a sinistra, ma sfortunatamente Platoon è entrato da destra e abbiamo perso di un punto. Sono cose che possono succedere, entrambi avremmo meritato di vincere, questa volta è stato il loro turno e spero che la prossima volta sarà il nostro”.
 
Santiago Lange, tattico: “Abbiamo avuto una settimana di regate belle e tiratissime, anche se alla fine dell’evento non siamo primi per un solo punto. Sfortunamente con l’aria leggera di oggi abbiamo ceduto un po’ ed è stato molto difficile tentare un recupero, abbiamo avuto alcune opportunità ma non siamo riusciti a trarne vantaggio. Ma andiamo avanti a lavorare sodo e torneremo in gran forma per il prossimo evento.”
 
Classifica finale della Puerto Sherry 52 SUPER SERIES Royal Cup 
1. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,4,7,7,2,2,3,6,2,4) 38 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (5,1,2,5,5,1,2,8,4,6) 39 p.
3. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,3,4,3,1,5,5,3,8,3) 39 p.
4. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (3,6,5,1,3,8,7,2,1,1,5) 41 p.
5. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,2,3,4,4,4,8,4,3,7) 47 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (2,8,6,2,8,6,1,7,7,1) 48 p.
7. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (7,7,1,6,6,7,4,5,5,5,2) 50 p.
8. Phoenix 11 (RSA) (Tina Plattner) (6,5,8,8,7,3,6,1,6,8) 58 p.

 


23/06/2019 08:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci