Con un primo e un quinto di giornata il team dello Yacht Club Costa Smeralda inizia dal secondo posto in classifica la Puerto Sherry 52 Super Series, seconda tappa del più competitivo circuito di vela professionistica per barche a chiglia.
Buon inizio per Azzurra, seconda per un punto dietro a Provezza, dopo il primo giorno di regate svolte nel mare antistante Cadice, sulla costa atlantica meridionale della Spagna. Il comitato di regata ha dovuto attendere le 15 per dare la prima partenza, con vento da sudovest leggero e oscillante di 7-8 nodi andati a salire fino a 11 sul finire della seconda prova.
Azzurra ha vinto la seconda prova, dominata fin dalla partenza nella quale ha voluto e ottenuto il pin, decisamente favorito, andando a vincere con determinazione allungando sugli inseguitori, Sled e Bronenosec. Ha invece concluso la prima regata al quinto posto, ma solo Provezza, oggi prima e quarta, ha fatto meglio di Azzurra.
La prima prova è stata molto combattuta, con diversi cambi di posizione dati soprattutto dall’instabilità del vento, molto complesso da leggere. Azzurra è partita bene in centro alla linea, con la flotta che si è subito separata: quattro barche a sinistra, inclusa Azzurra, e quattro a dritta a riprova di quanto fosse complesso scegliere il bordo giusto. Terza per gran parte della prima bolina, Azzurra è stata passata da Alegre nell’approccio alla boa. Nel corso della poppa ha recuperato acqua, girando il gate quasi appaiata ad Alegre ma su mure opposte. Nel tentativo di recuperare in bolina, Azzurra ha scelto un bordo sulla destra che l’ha inizialmente avvantaggiata, ma senza cambiare le posizioni.
Purtroppo nell’approccio alla seconda boa di bolina, Platoon provenendo da sinistra è riuscito a infilarsi senza che Azzurra potesse far nulla, come ha spiegato lo skipper, Guillermo Parada: “Penso che sia un buon inizio per noi. Nella prima prova siamo partiti dove volevamo e avremmo potuto essere terzi in boa, ma Alegre ha trovato una linea d’aria migliore e ci ha passato, peccato perché questo ha cambiato la nostra regata. Poi nella seconda bolina eravamo in controllo della quarta posizione, ma Provezza davanti a noi è andata sopra la lay line di quattro o cinque lunghezze e questo ha permesso a Platoon di passare senza che potessimo fare nulla. Pur non avendo commesso errori abbiamo concluso al quinto posto.”
“Nella seconda prova volevamo partire sul pin e lo abbiamo ottenuto, la sinistra era decisamente il lato favorito. Abbiamo preso il comando, ma in un giorno come questo, anche con un buon vantaggio non ci si può rilassare perché la flotta è molto compressa e le cose possono cambiare in un attimo. Siamo rimasti concentrati e tranquilli, continuando a spingere fino alla fine, abbiamo avuto una buona giornata. Siamo al secondo posto in classifica rispetto al leader Provezza, un buon inizio e speriamo di poter continuare a migliorare. In condizioni instabili come oggi il campo di regata è pieno di opportunità e domani dovrebbe essere simile, quindi dobbiamo continuare a spingere. "
Domani 19 giugno, il segnale di avviso è stato posticipato alla 14.00 CEST in considerazione delle previsioni meteo, simili a quelle odierne. Aggiornamenti direttamente dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra, mentre le migliori immagini saranno disponibili sull’account Instagram. Sarà inoltre possibile seguire le regate grazie al Virtual su www.azzurra.it e www.52superseries.com con commento in inglese. A partire da giovedì sarà disponibile inoltre lo streaming con immagini dal vivo.
Puerto Sherry 52 SUPER SERIES Royal Cup dopo due prove
1. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,4) 5 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (5,1) 6 p.
3. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,3) 7 p.
4. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (3,6) 9 p.
5. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,2) 10 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (2,8) 10 p.
7. Phoenix 11 (RSA) (Tina Plattner) (6,5) 11 p.
8. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (7,7) 14 p.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante