Con un primo e un quinto di giornata il team dello Yacht Club Costa Smeralda inizia dal secondo posto in classifica la Puerto Sherry 52 Super Series, seconda tappa del più competitivo circuito di vela professionistica per barche a chiglia.
Buon inizio per Azzurra, seconda per un punto dietro a Provezza, dopo il primo giorno di regate svolte nel mare antistante Cadice, sulla costa atlantica meridionale della Spagna. Il comitato di regata ha dovuto attendere le 15 per dare la prima partenza, con vento da sudovest leggero e oscillante di 7-8 nodi andati a salire fino a 11 sul finire della seconda prova.
Azzurra ha vinto la seconda prova, dominata fin dalla partenza nella quale ha voluto e ottenuto il pin, decisamente favorito, andando a vincere con determinazione allungando sugli inseguitori, Sled e Bronenosec. Ha invece concluso la prima regata al quinto posto, ma solo Provezza, oggi prima e quarta, ha fatto meglio di Azzurra.
La prima prova è stata molto combattuta, con diversi cambi di posizione dati soprattutto dall’instabilità del vento, molto complesso da leggere. Azzurra è partita bene in centro alla linea, con la flotta che si è subito separata: quattro barche a sinistra, inclusa Azzurra, e quattro a dritta a riprova di quanto fosse complesso scegliere il bordo giusto. Terza per gran parte della prima bolina, Azzurra è stata passata da Alegre nell’approccio alla boa. Nel corso della poppa ha recuperato acqua, girando il gate quasi appaiata ad Alegre ma su mure opposte. Nel tentativo di recuperare in bolina, Azzurra ha scelto un bordo sulla destra che l’ha inizialmente avvantaggiata, ma senza cambiare le posizioni.
Purtroppo nell’approccio alla seconda boa di bolina, Platoon provenendo da sinistra è riuscito a infilarsi senza che Azzurra potesse far nulla, come ha spiegato lo skipper, Guillermo Parada: “Penso che sia un buon inizio per noi. Nella prima prova siamo partiti dove volevamo e avremmo potuto essere terzi in boa, ma Alegre ha trovato una linea d’aria migliore e ci ha passato, peccato perché questo ha cambiato la nostra regata. Poi nella seconda bolina eravamo in controllo della quarta posizione, ma Provezza davanti a noi è andata sopra la lay line di quattro o cinque lunghezze e questo ha permesso a Platoon di passare senza che potessimo fare nulla. Pur non avendo commesso errori abbiamo concluso al quinto posto.”
“Nella seconda prova volevamo partire sul pin e lo abbiamo ottenuto, la sinistra era decisamente il lato favorito. Abbiamo preso il comando, ma in un giorno come questo, anche con un buon vantaggio non ci si può rilassare perché la flotta è molto compressa e le cose possono cambiare in un attimo. Siamo rimasti concentrati e tranquilli, continuando a spingere fino alla fine, abbiamo avuto una buona giornata. Siamo al secondo posto in classifica rispetto al leader Provezza, un buon inizio e speriamo di poter continuare a migliorare. In condizioni instabili come oggi il campo di regata è pieno di opportunità e domani dovrebbe essere simile, quindi dobbiamo continuare a spingere. "
Domani 19 giugno, il segnale di avviso è stato posticipato alla 14.00 CEST in considerazione delle previsioni meteo, simili a quelle odierne. Aggiornamenti direttamente dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra, mentre le migliori immagini saranno disponibili sull’account Instagram. Sarà inoltre possibile seguire le regate grazie al Virtual su www.azzurra.it e www.52superseries.com con commento in inglese. A partire da giovedì sarà disponibile inoltre lo streaming con immagini dal vivo.
Puerto Sherry 52 SUPER SERIES Royal Cup dopo due prove
1. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,4) 5 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (5,1) 6 p.
3. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,3) 7 p.
4. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (3,6) 9 p.
5. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,2) 10 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (2,8) 10 p.
7. Phoenix 11 (RSA) (Tina Plattner) (6,5) 11 p.
8. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (7,7) 14 p.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia