mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TP52

52 Super Series: solo Provezza davanti ad Azzurra

52 super series solo provezza davanti ad azzurra
redazione

Con un primo e un quinto di giornata il team dello Yacht Club Costa Smeralda inizia dal secondo posto in classifica la Puerto Sherry 52 Super Series, seconda tappa del più competitivo circuito di vela professionistica per barche a chiglia.
 
Buon inizio per Azzurra, seconda per un punto dietro a Provezza, dopo il primo giorno di regate svolte nel mare antistante Cadice, sulla costa atlantica meridionale della Spagna. Il comitato di regata ha dovuto attendere le 15 per dare la prima partenza, con vento da sudovest leggero e oscillante di 7-8 nodi andati a salire fino a 11 sul finire della seconda prova.
 
Azzurra ha vinto la seconda prova, dominata fin dalla partenza nella quale ha voluto e ottenuto il pin, decisamente favorito, andando a vincere con determinazione allungando sugli inseguitori, Sled e Bronenosec. Ha invece concluso la prima regata al quinto posto, ma solo Provezza, oggi prima e quarta, ha fatto meglio di Azzurra.

 

La prima prova è stata molto combattuta, con diversi cambi di posizione dati soprattutto dall’instabilità del vento, molto complesso da leggere. Azzurra è partita bene in centro alla linea, con la flotta che si è subito separata: quattro barche a sinistra, inclusa Azzurra, e quattro a dritta a riprova di quanto fosse complesso scegliere il bordo giusto. Terza per gran parte della prima bolina, Azzurra è stata passata da Alegre nell’approccio alla boa. Nel corso della poppa ha recuperato acqua, girando il gate quasi appaiata ad Alegre ma su mure opposte. Nel tentativo di recuperare in bolina, Azzurra ha scelto un bordo sulla destra che l’ha inizialmente avvantaggiata, ma senza cambiare le posizioni.
 
Purtroppo nell’approccio alla seconda boa di bolina, Platoon provenendo da sinistra è riuscito a infilarsi senza che Azzurra potesse far nulla, come ha spiegato lo skipper, Guillermo Parada: “Penso che sia un buon inizio per noi. Nella prima prova siamo partiti dove volevamo e avremmo potuto essere terzi in boa, ma Alegre ha trovato una linea d’aria migliore e ci ha passato, peccato perché questo ha cambiato la nostra regata. Poi nella seconda bolina eravamo in controllo della quarta posizione, ma Provezza davanti a noi è andata sopra la lay line di quattro o cinque lunghezze e questo ha permesso a Platoon di passare senza che potessimo fare nulla. Pur non avendo commesso errori abbiamo concluso al quinto posto.”
 
“Nella seconda prova volevamo partire sul pin e lo abbiamo ottenuto, la sinistra era decisamente il lato favorito. Abbiamo preso il comando, ma in un giorno come questo, anche con un buon vantaggio non ci si può rilassare perché la flotta è molto compressa e le cose possono cambiare in un attimo. Siamo rimasti concentrati e tranquilli, continuando a spingere fino alla fine, abbiamo avuto una buona giornata. Siamo al secondo posto in classifica rispetto al leader Provezza, un buon inizio e speriamo di poter continuare a migliorare. In condizioni instabili come oggi il campo di regata è pieno di opportunità e domani dovrebbe essere simile, quindi dobbiamo continuare a spingere. "
 
Domani 19 giugno, il segnale di avviso è stato posticipato alla 14.00 CEST in considerazione delle previsioni meteo, simili a quelle odierne. Aggiornamenti direttamente dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra, mentre le migliori immagini saranno disponibili sull’account Instagram. Sarà inoltre possibile seguire le regate grazie al Virtual su 
www.azzurra.it e www.52superseries.com con commento in inglese. A partire da giovedì sarà disponibile inoltre lo streaming con immagini dal vivo. 
 
Puerto Sherry 52 SUPER SERIES Royal Cup dopo due prove
1. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,4) 5 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (5,1) 6 p.
3. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,3) 7 p.
4. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (3,6) 9 p.
5. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,2) 10 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (2,8) 10 p.
7. Phoenix 11 (RSA) (Tina Plattner) (6,5) 11 p.
8. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (7,7) 14 p.

 


18/06/2019 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci