mercoledí, 26 novembre 2025

TP52

52 Super Series: Sled va in testa a Puerto Portals

52 super series sled va in testa puerto portals
redazione

Sled è la barca da battere dopo una giornata grigia per Quantum, mentre gli altri faticano a tenere il passo per un posto sul podio. Dopo tre giornate di regate la classifica è ancora compatta nulla è ancora decido, sopratutto perchè gli americani di Quantum Racing oggi hanno dimostrato che anche loro possono avere una giornata no. Bene Phoenix e Provezza, Platoon a tratti e Bronenosec non riesce a capitalizzare il valore espresso in alcune fasi della regata, manca la consistenza, la regolarità che alla fine, in questo circuito, ha sempre pagato.

Cronaca della giornata:
il Comitato di Regata, presieduto da Maria Trujillo, accelera i tempi per l’uscita in mare degli equipaggi, con l’intento di portare a casa tre prove di giornata e rientrare nei piani del programma regate. Il primo start arriva alle 13.05 con vento da  215° ed un’intensità intorno ai dieci nodi. Alegre, Quantum e Platoon spingono molto bene a sinistra, Bronenosec vira al centro dell’allineamento con buona velocità. Interlodge deve rientrare al via per anticipo sulla linea. Provezza si prende la testa della regata, vantaggio minimo per il team di Ergin Imre, Nacho Postico, navigatore di grande esperienza, saprà cogliere i piccoli salti di vento, la flotta rimane molto compatta. Alegre sale bene dalla sinistra, anche Platoon ha un ottimo passo. Alla prima boa di bolina è proprio la barca di Andy Soriano ad avere un buon vantaggio su Platoon e Provezza, ad una quarto di regata, ma che vale più della metà del lavoro fatto! Bronenosec prende la sinistra del campo, sicuramente una buona chiamata in pozzetto per Vasco Vascotto, anche Sled entra in scia ad Alegre per la testa della regata. Ed è proprio Sled a girare in testa al gate seguita da Alegre, Provezza, Phoenix, Gladiator e Bronenosec. La seconda bolina vede un cambio di boa, rotazione a sinistra di 10°, vento in leggero aumento. Al secondo giro della boa di bolina è Sled che conduce su Alegre e Provezza. Flotta ancora abbastanza compatta, ultimo lato di battaglia, all’arrivo Sled guadagna la vittoria con una regata perfetta, davanti ad Alegre, Provezza, Bronenosec e Phoenix, Quantum solo sesta.

La seconda prova va in scena alle 14.35, c’è voglia di portare a casa tre prove oggi. Condizioni meteo invariate, intorno ai 12 nodi il vento di direzione 220°, è subito bagarre, qualche partenza anticipata, e giù spallate nel vero senso della parola. Sled e Phoenix spingono sulla destra, Bronenosec sembra avere un buon passo al centro. Alle prime virate si capisce che Phoenix ha un buon margine. Al passaggio in boa, la barca Sudafricana, che schiera alla tattica il fuoriclasse australiano Tom Slingsby, è davanti, seguita da Alegre e Bronenosec. E’ un bel duello a tre per la testa della regata, barche splittate che convergono al gate, in testa gira Phonenix davanti a Sled, Interlodge e Bronenosec. Tutto ancora aperto a metà regata, Sled e Phoenix battagliano per la posizione di vertice. Phoenix gira l’ultima boa in testa seguita da Sled e Bronenosec, giornata difficile per Quantum Racing. Sale il vento nell’ultima parte di regata, piccola rotazione a sinistra. Sul traguardo Phoenix si toglie una bella soddisfazione, Sled in seconda posizione si prende la testa della classifica generale ai danni di Quantum. La terza prova va in scena alle quattro del pomeriggio, Sembra la regata precedente in tutti i sensi, Provezza, Alegre, Interlodge a prendere il comando, al giro di boa c’è Platoon che incalza, e sul lato di poppa si delineano le posizioni più salde. Incredibile Bronenosec che da sottovento si ingaggia con Quantum Racing, attriti ta tattici. Al gate Provezza appaiata a Platoon e Phoenix che ci prende gusto, seguita da Alegre. Flotta splittata, vento intorno a 16 nodi, all’arrivo è Provezza davanti a tutti, Platoon, Phoenix, Bronenosec che entra davanti ad Alegre e Quantum . 

Murray Jones (NZL) Sled (USA): “Ogni giorno è una giornata difficile, la flotta è fantastica ed è sempre molto compatta. Penso che oggi dobbiamo comunque essere felici, siamo in testa alla classifica, la nostra situazione ci vede in testa anche se di un solo punto. Domani è un giorno diverso, la regata insieme agli altri del gruppo invitational sarà divertente, cercheremo di fare del nostro meglio, senza esagerare.”

Bruno Zirilli (ITA) Bronenosec (RUS): “Giornata un pò difficile, la barca non era molto veloce, probabilmente era un pò un terno al lotto oggi, in bolina non abbiamo una gran velocità. Manchiamo un pò di sistemi nella barca, qualcosa da migliorare, quei dettagli che fanno la differenza, un pò di affiatamento che ne consegue velocità. Bisogna far delle belle regate, dobbiamo essere veloci, sopratutto nel lato di bolina.”

Domani come da programma sono previste regate insieme alla flotta invitational che non farà punteggio per la classifica generale. 

Classifica Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week & TP52 20th Anniversary Invitational – dopo 6 prove

  1. Sled (USA) (Takashi Okura) (4,7,1,1,2,7) 22 p

  2. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,1,2, 6,7,5) 23 punti

  3. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,8,7,4,1,3) 26 p

  4. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (7,3,4,3,9,1) 27 p

  5. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (5,5,3,2,6,6) 27 p

  6. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,4,9,8,4,2) 28p.

  7. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (8,2,6,5,5,4) 30 p.

  8. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (6,6,5,9,3,8) 37 p.

  9. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (9,9,8,7,8,9) 50 p.

Classifica Invitational dopo 5 prove 

  1. Beau Geste (HK) (1,1,1,1,1) 5 punti

  2. THA72 (THA) (4,2,3,2,4)15 p.

  3. Air is Blue (ITA) (2,3,4,5,3,)17 p.

  4. XIO (ITA) (3,DNF8,2,3,2) 18 p.

  5. Zero Emission (FIN) (6,4.5,5,7,5,) 27.5 p.

  6. Arobas (FRA) (5,6, DNC 8,4,6), 29 p.

  7. Blue Carbon (ESP) (7,4.5,6,6,7) 30.5 p.

 


26/08/2021 21:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci